Pagina 1 di 2

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 21:50
da sim0161
:) Ciao a tutte e tutti!

Ho incontrato questo meraviglioso forum girovagando in cerca di informazioni su alcuni inchiostri e non me ne sono più voluto andar via! Dopo due giorni che leggo e rileggo sia la meravigliosa wiki di fountainpen.it sia i topic di questo forum, ho deciso di iscrivermi!

Mi presento: Mi chiamo Matteo e sono uno studente di Biologia. :ugeek:
Non è finita qui! Sono anche un agricoltore (un'orticoltore), un aspirante erborista (è il caso di dire "erborista in erba"! :lol: ), un'appassionato di informatica e del meraviglioso sistema operativo Linux, un'attivista per i diritti delle persone LGBT e da ora un'appasionato di penne!

Non sono un collezionistà nè un espero, Uso una stilografica perché, naturalmente, da quando ne ho presa una per la prima volta in quarta elementare le ho sempre trovate molto più comode e scorrevoli delle penne a sfera. Inoltre, adoro giocare con gli inchiostri e spesso me li faccio da me! (più avanti condividerò qualche ricetta).

Mi è stato chiesto quale penna uso... e purtroppo non so proprio come rispondere. :oops:
Le uniche penne che ho mai acquistato sono quelle meravigliose (sì, le trovo meravigliose, soprattutto per chi è alle prime armi) Pelikan plasticose che si trovano al supermercato.

Due anni fa, il mio ex ragazzo mi regalò delle penne che trovò durante un trasloco, e ora sto usando quelle. Non ho idea di che marca siano, ma una sola è compatibile con le cartucce Pelikan (infatti ora monta un converter Pelikan). Le altre, per mia fortura, avevano all'interno una cartuccia vuota, che ho sempre ricaricato con una siringa (ebbene sì: ho molta pazienza). Da due anni le uso e non mi hanno mai tradito!
A breve posterò le foto, tanto per potervele presentare.

**edit: ecco le foto! (mi sembrava maleducato rispondermi da solo...)
Sconoscita #1, la più usata, compatibile Pelikan
[spoiler]
SNC00101.jpg
SNC00101.jpg (629.29 KiB) Visto 3415 volte
[/spoiler]

Sconosciute #2,3,4. Le metto insieme perché sono identiche, eccetto per il colore.
[spoiler]
SNC00113.jpg
SNC00113.jpg (589.11 KiB) Visto 3415 volte
[/spoiler]

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:12
da Irishtales
Ciao Matteo, benvenuto!
Complimenti per la presentazione e per le tante passioni, oltre che per l'entusiasmo che sai trasmettere :P
Le tue "sconosciute" sono proprio belle, chissà che non si riesca a risalire alla marca e al modello...
Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni (e le ricette!!!) sugli inchiostri... 8-)

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:22
da sim0161
Irishtales ha scritto: Complimenti per la presentazione e per le tante passioni, oltre che per l'entusiasmo che sai trasmettere :P
Grazie, spero di contagiare anche le mie amiche e i miei amici!
Le tue "sconosciute" sono proprio belle, chissà che non si riesca a risalire alla marca e al modello...
un po' lo spero anche io, ma non mi interessa poi tanto: funzionano bene, e mi ricordano molti momenti belli. Per me questo è già abbastanza.
Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni (e le ricette!!!) sugli inchiostri... 8-)
non dovrai attendere molto: non so tenere un cece in bocca!

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:23
da Max1966
Benvenuto Matteo.
Bella presentazione che apprezzo.

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:27
da sim0161
Grazie Max, io apprezzo molto la tua firma invece!

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:39
da Max1966
Ti ringrazio.
La firma presa da una scrittrice che io amo profondamente e che rispecchia il mio modo di essere/vivere e forse anche il fatto che sto invecchiando.

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 22:42
da maxpop 55
BENVENUTO !!!!!!!!!!!!!!!!!! :clap:
Complimenti per le penne, veramente belle e pratiche. :thumbup:

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: giovedì 26 giugno 2014, 23:31
da nuvola
sim0161 ha scritto::) Ciao a tutte e tutti!

Ho incontrato questo meraviglioso forum girovagando in cerca di informazioni su alcuni inchiostri e non me ne sono più voluto andar via! Dopo due giorni che leggo e rileggo sia la meravigliosa wiki di fountainpen.it sia i topic di questo forum, ho deciso di iscrivermi!

Mi presento: Mi chiamo Matteo e sono uno studente di Biologia. :ugeek:
Non è finita qui! Sono anche un agricoltore (un'orticoltore), un aspirante erborista (è il caso di dire "erborista in erba"! :lol: ), un'appassionato di informatica e del meraviglioso sistema operativo Linux, un'attivista per i diritti delle persone LGBT e da ora un'appasionato di penne!

Non sono un collezionistà nè un espero, Uso una stilografica perché, naturalmente, da quando ne ho presa una per la prima volta in quarta elementare le ho sempre trovate molto più comode e scorrevoli delle penne a sfera. Inoltre, adoro giocare con gli inchiostri e spesso me li faccio da me! (più avanti condividerò qualche ricetta).

Mi è stato chiesto quale penna uso... e purtroppo non so proprio come rispondere. :oops:
Le uniche penne che ho mai acquistato sono quelle meravigliose (sì, le trovo meravigliose, soprattutto per chi è alle prime armi) Pelikan plasticose che si trovano al supermercato.

Due anni fa, il mio ex ragazzo mi regalò delle penne che trovò durante un trasloco, e ora sto usando quelle. Non ho idea di che marca siano, ma una sola è compatibile con le cartucce Pelikan (infatti ora monta un converter Pelikan). Le altre, per mia fortura, avevano all'interno una cartuccia vuota, che ho sempre ricaricato con una siringa (ebbene sì: ho molta pazienza). Da due anni le uso e non mi hanno mai tradito!
A breve posterò le foto, tanto per potervele presentare.

**edit: ecco le foto! (mi sembrava maleducato rispondermi da solo...)
Sconoscita #1, la più usata, compatibile Pelikan
[spoiler]
SNC00101.jpg
[/spoiler]

Sconosciute #2,3,4. Le metto insieme perché sono identiche, eccetto per il colore.
[spoiler]
SNC00113.jpg
[/spoiler]
Benvenuto! grazie della bella presentazione, quanti bei interessi !,
nuvola

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 1:45
da Resvis71
Ciao Matteo, benvenuto! :)

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 10:45
da rolex hunter
Benvenuto Matteo

Mi piace particolarmente il concetto di "erborista in erba" :lol:

Però, quando confessi di essere "appassionato di Linux", è come se qui avessi detto "sono appassionato di penne stilografiche", giusto per escludere biro e roller.

apriti un pò di più (e poi basta, sennò andiamo OT e i guardiani ci bacchettano): Debian, Fedora, Gentoo, Slackware, Ubuntu, Aurora (no, Aurora Borealis non è più attivo...), Yggdrasil (è per gli appassionati del vintage... :D )

Giorgio

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 13:02
da Darkizz89
Benvenuto nella nostra grande famiglia!
I tuoi interessi meritano parecchio, e nella tua presentazione sei riuscito a mostrarli al meglio, e complimenti per le anonime, sono come dissero prima di me, molto affascinanti 8-)
Buona navigazione in questo mar, nel qual è dolce nuotar!

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 15:42
da piccardi
Ciao Matteo,

un calorosissimo benvenuto anche da parte mia, complimenti per le tue penne, per sconosciute che siano quello che conta davvero è che scrivano bene, ce ne sono tante di note e conosciute (e pure care assatanate) per cui non si può dire altrettanto...

Per Linux, beh ... ok il kernel è quello, ma la distribuzione?

Simone

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 18:08
da giannidr
Ciao e benvenuto anche da parte mia.

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 21:22
da nello56
Ciao poliedrico Matteo e benvenuto anche da parte mia!
Stai tranquillo, "la penna non fa il monaco!"
Basta che tu ti senta bene con loro!

Aspettiamo news sugli inchiostri autoprodotti.. e non solo:
la partecipazione è molto gradita!
Nello

Ciao a tutte e tutti!

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 22:51
da sim0161
Grazie Darkizz e grazie a tutti per il caloroso benvenuto =)
rolex hunter ha scritto:Benvenuto Matteo
apriti un pò di più (e poi basta, sennò andiamo OT e i guardiani ci bacchettano): Debian, Fedora, Gentoo, Slackware, Ubuntu, Aurora (no, Aurora Borealis non è più attivo...), Yggdrasil (è per gli appassionati del vintage... :D )

Giorgio
In questo momento sto usando Puppy Linux 5 "Precise", compatibile con i pacchetti Ubuntu Precise LTR. Tutto su un computer datato (ha almeno una decina d'anni, pensa che aveva 256MB di RAM! :lol: ) Mi ci sto trovando molto bene, mentre la precedente esperienza con BioPuppy (una derivata di Puppy 3.2 studiata per applicazioni bioinformatiche) è stata un incubo.

In passato, con hardware migliore, ho provato Kubuntu, Fedora, Chakra e, ultima, OpenSuSE. Tra tutte, OpenSuSE è quella che ha rispecchiato al meglio i miei gusti e le mie esigenze... ma anche l'italiana Chakra non se l'è giocata male =)