Inchiostro non resistente all'acqua...

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

Ciao a tutti
oggi ho comprato una stilografica che usero per disegnare con gli acquerelli: una Lamy Safari. Molto felice dell'acquisto, meno del caro negoziante che mi ha venduto un inchiostro non resistente all'acqua...e dire che ho tanto insistito!!! :evil: vabbe ormai la penna lho caricata me lo terro , butto 7 euri ! l'inchiostro in questione è questo insieme all'effetto che esce a contatto con l'acqua ( l'inchiostro aveva asciugato per bene)
20140423_213916.jpg
20140423_213916.jpg (1.88 MiB) Visto 4079 volte
a quanto pare il Parker Quink Black non è waterproof! ora la domanda è: mi consigliate un inchiostro veramente resistente all'acqua che non si sciolga per nulla? e poi che sia nero pece questo se campisci sbiadisce :| ho visto delle liste che avete stilato ma volevo un consiglio piu preciso se qualcuno avrà voglia di rispondere!!
un saluto a tutti e grazie
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Alexander »

Esistono diversi argomenti sul punto, come tu stesso hai evidenziato.
Non credo si possa essere più precisi.
viewtopic.php?f=9&t=6456
Prova a leggere l'intero argomento, gli inchiostri neri (come gli altri) sono classificati per grado di resistenza.
Troverai anche dei test, per farti un'idea.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da fabri00 »

A parte l'allegato da quasi 2 Mb........

Non definirei come non resistente quell'inchiostro, ma magari come solo parzialmente resistente.
Neofita a chi ?
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

fatto sta che avevo chiesto un altro prodotto...
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Irishtales »

Ciao Valerio, come suggerito da Alexander c'è un thread apposito per segnalare gli inchiostri più resistenti all'acqua, ma tieni presente che molto dipende dal supporto cartaceo e dal tempo di asciugatura (non solo superficiale) delle fibre "bagnate" dall'inchiostro.
Spesso perché la carta assorba alla perfezione e asciughi, sono necessarie ore. Per giunta anche un inchiostro stilografico venduto come resistente all'acqua, può rilasciare una leggera quantità di colore se ci si passa sopra con il pennello umido.
Purtroppo non so dirti quale sia il migliore per il disegno, anche perché se per alcuni di noi la resistenza all'acqua nel disegnare è un fattore imprescindibile, per altri è necessario al contrario che l'inchiostro usato sia acquerellabile (hai visto i lavori meravigliosi di Lafountain nel Circolo Artistico?!)
L'argomento è interessante, purtroppo non so consigliarti perché di quelli stilografici più resistenti, non ne ho provato nessuno, tanto meno nel disegno.
Se ne trovi uno super resistente, per favore non esitare a segnalarlo...
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
fabri00
Levetta
Levetta
Messaggi: 718
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 9:29
La mia penna preferita: Quella che mi manca.
Il mio inchiostro preferito: Blu d'estate - Nero d'inverno
Misura preferita del pennino: Medio
Località: FC

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da fabri00 »

valesketch ha scritto:fatto sta che avevo chiesto un altro prodotto...
Ti è stato suggerito un link dove è presente una lista di inchiostri divisa per colori e per resistenza all'acqua, che penso risponda in maniera molto precisa alla tua richiesta.

La mia risposta voleva solo dire che non esistono inchiostri stilografici, che io sappia, completamente insensibili all'acqua.
Già quello che hai fotografato sarebbe un inchiostro con buona resistenza all'acqua in quanto sbava un po', ma il tratto resta leggibile.
Puoi trovare qualcosa di meglio andando su inchiostri noodler's che tendenzialmente sono parecchio resistenti, e in particolare il black x-feather abbina un colore molto profondo a una ottima resistenza. Però a parte che fai fatica a trovarlo, non eviti che sbavi un po'. Io lo uso con piacere in ufficio da tempo.
Se cerchi su google trovi molte recensioni, spesso anche con test alla tenuta all'acqua. In particolare su The fountain pen network nella sezione specifica dedicata agli inchiostri.
Neofita a chi ?
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

ciao a tutti,
purtroppo il link non risponde alla mia richiesta dato che credo bisogna fare una precisazione su quello che io intendo come resistente all'acqua ;)
forse ingenuamente pensavo che resistente all'acqua fosse sinonimo di indelebile perche' la mia esigenza e' che l'inchiostro non si sciolga o deteriori una volta asciutto al passaggio di acqua e pennello! ok il permanent black della montblanc se toccato dall'acqua rimane intatto ma basta passarci il dito che si sfalda :| quindi purtroppo non e' adatto. quindi resistente all'acqua ma non indelebile :think: ora ho contattato alcuni disegnatori americani che usano la stilografica e poi gli acquerelli ( il disegno rimane perfetto ) speriamo sappiano risolvere l'arcano . a chi interessasse nel link un esempio di un artista americano che disegna con la stilografica ( a me sembra una lamy dal tappo) e poi lo acquerella , che magico inchiostro usera???? :crazy:

http://tim-sketchbook.blogspot.it/searc ... date=false

le foto incriminate :lol:
http://4.bp.blogspot.com/-9dRpr0hvUmQ/T ... trict1.JPG
http://2.bp.blogspot.com/-8-JSTV_gfKc/T ... trict2.JPG
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Alexander »

Se è americano.. probabilmente usa il Noodler's Bulletproof Black.
Di più facile reperibilità sono il Sailor Kiwa Guro e il Diamine Registrar's Ink.
Fossi in te opterei per il Sailor.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Alexander »

Puoi comunque trovare altre informazioni qui:
viewtopic.php?f=9&t=2797&start=15#p58743

e qui:
viewtopic.php?f=9&t=1033
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
eriel89
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 22 agosto 2013, 0:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Fp.it ℵ: 024
Fp.it 霊気: 115
Località: Fidenza (PR)
Gender:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da eriel89 »

valesketch ha scritto:ciao a tutti,
purtroppo il link non risponde alla mia richiesta dato che credo bisogna fare una precisazione su quello che io intendo come resistente all'acqua ;)
forse ingenuamente pensavo che resistente all'acqua fosse sinonimo di indelebile perche' la mia esigenza e' che l'inchiostro non si sciolga o deteriori una volta asciutto al passaggio di acqua e pennello! ok il permanent black della montblanc se toccato dall'acqua rimane intatto ma basta passarci il dito che si sfalda :| quindi purtroppo non e' adatto. quindi resistente all'acqua ma non indelebile :think: ora ho contattato alcuni disegnatori americani che usano la stilografica e poi gli acquerelli ( il disegno rimane perfetto ) speriamo sappiano risolvere l'arcano . a chi interessasse nel link un esempio di un artista americano che disegna con la stilografica ( a me sembra una lamy dal tappo) e poi lo acquerella , che magico inchiostro usera???? :crazy:

http://tim-sketchbook.blogspot.it/searc ... date=false

le foto incriminate
http://4.bp.blogspot.com/-9dRpr0hvUmQ/T ... trict1.JPG
http://2.bp.blogspot.com/-8-JSTV_gfKc/T ... trict2.JPG
Senza cercare in America, basta guardare qua :P

Ecco la presentazione di Mostho (ci sono scritte anche le varie marche di colori e strumenti)
viewtopic.php?f=6&t=6759

e il suo blog:
http://www.broworkshop.com/

Consiglia il platinum carbon (specificato anche nell'argomento di inchiostri resistenti all'acqua)
"Uno scienziato nel suo laboratorio non è soltanto un tecnico, è anche un fanciullo posto di fronte a fenomeni naturali che lo impressionano come un racconto di fate." Marie Curie

Filippo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Irishtales »

Filippo sei impareggiabile! :thumbup:
(Giorni fa mi chiedevo proprio come si chiamasse quell'utente bravissimo nel disegno con gli inchiostri e non riuscivo a ricordare il nick...)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

grazie mille filippo mi hai fatto conoscere un bellissimo blog!! ho gia chiesto info al nostro amico :lol:
per quanto riguarda l'inchiostro permanent black della montblanc devo dire che è riuscito comunque a dare i sui frutti. bisogna andarci leggeri e usare molta acqua e devo dire che rimane indelebile ( qualche accumulo di nero di scioglie!) ma il risultato finale è apprezzabile! aspetto di sentire mostho che dice ;)
valesketch
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 21:04
La mia penna preferita: Lamy Safari
Misura preferita del pennino: Medio
Località: roma
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da valesketch »

vi faccio vedere un esperimento a Bologna fatto con la Lamy safari!
2014-05-08 19.42.12.jpg
2014-05-08 19.42.12.jpg (233.89 KiB) Visto 3811 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da piccardi »

Bel lavoro, complimenti!!

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Resvis71
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2205
Iscritto il: venerdì 1 novembre 2013, 1:19
La mia penna preferita: Pelikan M200 Cognac
Il mio inchiostro preferito: i blu,marrone,rosso e seppia
Misura preferita del pennino: Italico
Fp.it ℵ: 071
Località: Varese

Inchiostro non resistente all'acqua...

Messaggio da Resvis71 »

Ringrazio anch'io Filippo, perchè il blog mi era sfuggito, ma a lui non sfugge nulla :D
Complimenti Vale!Bellissimo disegno :thumbup:
Massimiliano
Rispondi

Torna a “Inchiostri”