Pagina 1 di 2

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 13:41
da insidemau
In onore della Marlen , azienda produttrice della nuova Penna del forum, ho il piacere di presentarvi le oltre 120 penne Marlen Facenti parte della mia collezione. Vi posso solo dire che Marlen è una grande azienda, condotta dai fratelli Esposito, persone piene di estro, precisione e grande passionalità messa nel loro lavoro che ho conosciuto personalmente e che vi posso dire, fiore all'occhiello nel mondo della capacità imprenditoriale della mia regione , la Campania. Buona visione complimenti a Daniele. Cmq in tempi non sospetti avevo indovinato quale fosse la Azienda che avrebbe prodotto la nuova penna.
Maurizio Onofrio

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 13:46
da maxpop 55
Ne hai solo due................... :mrgreen:


Complimenti per la nutrita schiera di Marlen. :clap: :clap:

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:49
da Auroloide
Complimenti :thumbup:

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:52
da blaustern
:shock: complimenti per la collezione!!!!

Una curiosità: nell'ultima foto appaiono tre penne arancioni dello stesso modello e, in alto a destra, un'altra singola (sempre arancione) poggiata in orizzontale - mi sapresti dire per piacere i nomi?

Sai com'è, ho una vera fissazione per le stilografiche arancioni! :)

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 14:58
da insidemau
blaustern ha scritto::shock: complimenti per la collezione!!!!

Una curiosità: nell'ultima foto appaiono tre penne arancioni dello stesso modello e, in alto a destra, un'altra singola (sempre arancione) poggiata in orizzontale - mi sapresti dire per piacere i nomi?

Sai com'è, ho una vera fissazione per le stilografiche arancioni! :)
Alcune arancioni e nere all'inizio sono dedicate agli strumenti musicali ( sassofono, clarinetto, ecc.) . Poi quella in orizzontale non è arancione ma gialla ed è Liberty Art Nouveau, mentre l'altra è dedicata alla piramide egizia Cheope.. Poi altre arancioni non ne vedo o forse sono sul beige scuro. Fammi sapere e ti rispondo. Grazie
Maurizio

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 15:00
da blaustern
Nella foto 504 quella in alto a destra

Le altre forse sono effettivamente rosse...

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 15:10
da insidemau
blaustern ha scritto:Nella foto 504 quella in alto a destra

Le altre forse sono effettivamente rosse...
E' la Serie Marlen 21° Marble ( però penna un po' piccola) ed è arancio pesca.

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 15:18
da blaustern
:thumbup: ottimo!!!!

Grazie!!!

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 18:55
da pescatore
Interessanti e di indubbia artigianalità. Complimenti.
Mi sembra condividano alcune cifre stilistiche con le Delta. Esiste forse, anche in questo campo, una "scuola napoletana"?

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 20:33
da insidemau
pescatore ha scritto:Interessanti e di indubbia artigianalità. Complimenti.
Mi sembra condividano alcune cifre stilistiche con le Delta. Esiste forse, anche in questo campo, una "scuola napoletana"?
indubbiamente si. Però ci sono delle affinità che derivano da cose che non vi posso svelare.
Cmq sono due grandi e belle aziende. Sono fiero di averle a 50 km di distanza. Fiore all'occhiello della nostra Italia che tutti ci invidiano. Logicamente non dimentico anche le altre aziende che fanno penne di alto livello in Italia ( Visconti. Aurora, Stipula, Montegrappa, Aurora, Omas, Ancora) spero non me ne sia dimenticata qualcuna
Maurizio

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 21:01
da ghigo74
Devo dire che hai una collezione invidiabile. :clap:
Alcune, però, mi sembrano molto impegnative nell'uso quotidiano...

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 4 marzo 2014, 21:09
da insidemau
ghigo74 ha scritto:Devo dire che hai una collezione invidiabile. :clap:
Alcune, però, mi sembrano molto impegnative nell'uso quotidiano...
Beh sicuramente non le adopero tutte. Le ho ben custodite nel loro mobiletto. Specialmente quella in foto ultima , La Stylo Lunaire non la porto in giro anche perché è molto grande e poi è proprio da collezione. Di quelle in giro mi pare ce ne siano solo 28. La mia è senza numero. Come anche la Ten di cui prodotte 10. Quelle le tengo gelosamente custodite. Altre invece le adopero. Ma sai avendone oltre 550, è un po' difficile adoperarle tutte.
Grazie
Maurizio

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 9:06
da MarlenItaly
Gentile Maurizio,
120 volte grazie per aver scelto Marlen.
Vedere le foto e leggere i commenti ci rende orgogliosi, perché esprime a pieno il senso vero del lavoro di tutto lo staff Marlen che da più di trent'anni si propone di dare sempre il meglio ai nostri clienti.
Grazie Ancora
Marlen Staff

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: martedì 11 marzo 2014, 16:42
da GianniMzch
Ciao Maurizio,

complimenti anche da parte mia per la tua bellissima e fornita collezione di Marlen.

ti chiedo un aiuto vista la tua conoscenza del brand, una delle mie prime penne stilografiche è stata una Marlen derivante da un campionario, che mi è stata regalata senza scatola e/o descrizione alcuna. Mi è rimasto da sempre quindi questo desiderio di darle un nome.

Se non ti crea disturbo ti allego la foto qualora tu ne conosca il nome.

Grazie mille e scusa ancora il disturbo

Penne MARLEN_ Collezione Maurizio Onofrio

Inviato: lunedì 17 marzo 2014, 11:20
da insidemau
GianniMzch ha scritto:Ciao Maurizio,

complimenti anche da parte mia per la tua bellissima e fornita collezione di Marlen.

ti chiedo un aiuto vista la tua conoscenza del brand, una delle mie prime penne stilografiche è stata una Marlen derivante da un campionario, che mi è stata regalata senza scatola e/o descrizione alcuna. Mi è rimasto da sempre quindi questo desiderio di darle un nome.

Se non ti crea disturbo ti allego la foto qualora tu ne conosca il nome.

Grazie mille e scusa ancora il disturbo
Scusami ma leggo solo oggi il tuo post. Quella penna ha radica intorno? Mi dovresti dare qualche notizia in +. Poi se non riesco a dirti che tipo di penna e modello è cercherò difare un po' di ricerca.

Ciao Maurizio