Pagina 1 di 2
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:30
				da iskander66
				Beh, io sono appena arrivato e mi guardo ancora intorno, nel bel mondo delle stilografiche, come un bambino smarrito, con tanto di occhioni spalancati e bavetta alla bocca... 
 
 
Poi ho visto le Maki-e e la salivazione è aumentata. L'eleganza di stile di certe decorazioni giapponesi, coniugata ad una sapienza costruttiva eccellente e ai migliori pennini del mondo costituisce un'attrattiva irresistibile. 
 
 
A questo punto, uno che fa? Va su ebay per sapere di che morte deve morire. Servirà un mutuo trentennale o basterà vendere un rene al mercato nero? 
 
 
La sorpresa è che per Pilot Namiki Maki-e, vendute dal Giappone, la forchetta del prezzo varia dai 130,00 € che sarei disposto a spendere seduta stante a 3.500,00 € che mi trovano un pochino più prudente sulla spesa. Cosa giustifica una simile differenza? 
 
 
Aspetto devoto vostre risposte... 
 
---
Qualora l'argomento sia già stato trattato, prego i moderatori di perdonare la mia pigrizia.
 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:42
				da piccardi
				La differenza la fa una lavorazione semi-industriale e l'artigiano che la disegna a mano...
Simone
			 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 18:50
				da iskander66
				piccardi ha scritto:La differenza la fa una lavorazione semi-industriale e l'artigiano che la disegna a mano...
Simone
Quindi a parità di marca, l'unica discriminante per riconoscere quello che mi scrivi, fatta salva la percentuale d'oro del pennino o di altri fregi, verette, etc, è il prezzo? Scusa la domanda ingenua: esiste un catalogo Pilot Namiki Maki-e?
 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:19
				da AeRoberto
				Se vai 
qui c'è la produzione attuale. Personalmente ho un paio di maki-e "industriali", che sono serigrafie a volte lucidate a mano, e sono buone, non mi faccio troppi patemi ad usarle (cosa che con una penna interamente artigianale non farei) e sono abbastanza ben fatte, anche se mancano della profondità di una maki-e artigianale, spesso si tratta di decorazioni molto semplici.
 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:48
				da Irishtales
				Per avere un'idea di come nasce una maki-e...
c'è questo video 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 19:54
				da iskander66
				Cosa ne pensate di questa? Io la trovo molto elegante... Non che pensi di acquistarla visto che sto aspettando 3 penne da 3 angoli del mondo... giusto per farmi un'idea... 
 
 

 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 20:14
				da iskander66
				Irishtales ha scritto:Per avere un'idea di come nasce una maki-e...
c'è questo video 
Grazie Daniela, bellissimo video...  

 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 22:34
				da piccardi
				iskander66 ha scritto:Cosa ne pensate di questa? Io la trovo molto elegante... Non che pensi di acquistarla visto che sto aspettando 3 penne da 3 angoli del mondo... giusto per farmi un'idea... 
 
 

 
Dici niente, è una delle più interessanti della produzione recente (ne comprai una con un disegno diverso il secolo scorso, in svendita totale in un negozio che ce l'aveva da secoli) almeno per i miei gusti. Se non altro non è la riproposizione di una di quelle degli anni '20 (che restano il mio obiettivo finale, nella prossima vita...). Ma le ho viste a prezzi alquanto sostenuti ultimamente.
Simone
 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 22:53
				da iskander66
				piccardi ha scritto:iskander66 ha scritto:Cosa ne pensate di questa? Io la trovo molto elegante... Non che pensi di acquistarla visto che sto aspettando 3 penne da 3 angoli del mondo... giusto per farmi un'idea... 
 
 

 
Dici niente, è una delle più interessanti della produzione recente (ne comprai una con un disegno diverso il secolo scorso, in svendita totale in un negozio che ce l'aveva da secoli) almeno per i miei gusti. Se non altro non è la riproposizione di una di quelle degli anni '20 (che restano il mio obiettivo finale, nella prossima vita...). Ma le ho viste a prezzi alquanto sostenuti ultimamente.
Simone
 
Scusa Simone ma quello che tu mi dici mi fa drizzare le antenne come se fossi un Bufalo Cafro di fronte alla sua femmina. Io questa penna l'ho vista a circa 130 €. Da come ne parli tu sembrerebbe un prezzaccio o non ho capito niente?
Se sei d'accordo pubblicherei anche il link dell'annuncio ebay anche se basta cercare Pilot Namiki Maki-e per trovarla in un secondo.
Non ci sto capendo niente... Non riesco a parametrarmi sul rapporto qualità/prezzo. A volte leggo 150-200 € come fascia medio bassa quindi non riesco a capacitarmi che una penna simile - secondo la tua descrizione -  possa costare così... sono confuso, molto confuso... 
 
 
Intendiamoci: è il sogno della mia vita trovare oggetti belli a poco prezzo alla faccia del vippume però mi mancano parametri, tanti parametri... Ho tanto da studiare... 

 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: martedì 1 ottobre 2013, 23:15
				da alfredop
				In effetti ci sono molte penne interessanti a prezzi che a me sembrano buoni. Il venditore è di Osaka, quindi devi mettere in conto la dogana. I feedback del venditore sono incoraggianti, io un pensierino lo farei.
Alfredo
			 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 2:12
				da Alexander
				Se vuoi spendere poco, orientandoti ovviamente su maki-e lavorate in serie (e molto poco artigianali, ma comunque pregevoli), puoi sempre dare un'occhiata alle Platinum.
			 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: mercoledì 2 ottobre 2013, 18:33
				da AeRoberto
				Esiste una Maki-e "vera" con un disegno molto simile, ma con la classica forma a sigaro.
Queste sono serigrafate, io ho la cugina col dragone e scrive decisamente bene, ha un buon bilanciamento e si sente bene in mano essendo in metallo laccato. La decorazione è un di più, ed è fatta molto bene, anche se si sente poco la tridimensionalità della polvere metallica.
			 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 7:30
				da iskander66
				Grazie a tutti, inizio a capirci qualcosa... 

 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:13
				da scaforchio
				Senza nulla togliere alle PIlot ma io sbavo per le Pelikan Maki-e. Anche se non credo ce ne siano di fascia medio bassa.
Se hai un po' di tempo dagli un'occhiata.
			 
			
					
				Maki-e... capirci qualcosa...
				Inviato: giovedì 3 ottobre 2013, 8:19
				da iskander66
				Sicuramente ci darò un'occhiata ma considerando che la Maki-è è una tecnica giapponese, mi sembra più opportuno dare prima la precedenza a Pilot e Sailor. Chissà se TWSBI farà mai un pensierino ad una propria penna laccata... 
 
La Pelikan Maki-e più "economica" che ho visto costa appena 2.691,11 euro... una bazzeccola... e comunque sempre meno di una Chaos...  
 
 
Molto belle ed economiche pure le Platinum e si trovano pure in UK... 
