Pagina 1 di 2
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 20:05
				da Andrea_R
				Vi propongo un piccolo elenco di canali youtube che parlano di penne (a volte è meglio vederle direttamente in azione), spero che sia utile a qualcuno 

, l'unica pecca è che sono tutti in inglese, col mio inglese scolastico capisco (quasi) tutto e ovviamente le immagini aiutano 
http://www.youtube.com/user/PenHabit P
Penhabitnato da poco(ma ha iniziato bene con la Homo Sapiens e la 149)  potete trovare le sue recensioni anche sul suo sito 
http://www.youtube.com/channel/UCh-73dTMHqZsjTTiDMFOn8Q Brian Sizemore non spiccica una parola e tratta esclusivamente penne vintage flessibili, non appena trovate un minuto ammirate l'adjustabke nib della Doric!
http://www.youtube.com/user/penkino1 Grandmiapen incentrato esclusivamente sul vintage, anche con utilissimi video esplicativi riguardanti manutenzione e riparazione,  mi sembra ce ne sia uno sulla PFM (magari interessa al reparto tecnico)
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... k9qhtdFUQg  Michel de MontrealPer ora ha recensito solo penne di produzione moderna e... tè, ho trovato molto interessante quella della Pilot Justus (non la riedizione ma quella celebrante il 75esimo anniversario,  se non sbaglio)
 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 20:19
				da Andrea_R
				http://www.youtube.com/user/FountainPenDay Fountain Pen Day tenuto da un utente del fpn, se volete vedere all'opera una Nakaya o una moderna Skyline è il posto giusto!
http://www.youtube.com/user/Racojaws   Racojaws    Da quanto ho capito mi pare che sia belga, anche lui incentrato sulle moderne
http://www.youtube.com/user/sbrebrown Stephen BRE Brown Sicuramenti molti lo conosceranno, è un canale onnicomprensivo, trovo che siano utilissimi gli "shootout", video comparativi fra due o più modelli, ed ancora consigli su manutenzione, esempi di nib regrinding, il restauro di una waterman 52 con tanto di nib block in azione (io sono rimasto sbalordito, non l'avevo mai visto 

). Dal punto di vista linguistico è il più semplice da capire,  non ha un accento o una tonalità di voce strana, inoltre trovo sia molto divertente 

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 21:33
				da Irishtales
				Sbrebrown è divertentissimo, inoltre credo sia la sola persona al mondo che non abbia mai visto con le mani perfettamente pulite dall'inchiostro. E' praticamente una tavolozza di samples cromatici ambulante! Mitico!!!
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:21
				da Andrea1979
				Andrea_R ha scritto:
http://www.youtube.com/user/sbrebrown Stephen BRE Brown Sicuramenti molti lo conosceranno, è un canale onnicomprensivo, trovo che siano utilissimi gli "shootout", video comparativi fra due o più modelli, ed ancora consigli su manutenzione, esempi di nib regrinding, il restauro di una waterman 52 con tanto di nib block in azione (io sono rimasto sbalordito, non l'avevo mai visto 

). Dal punto di vista linguistico è il più semplice da capire,  non ha un accento o una tonalità di voce strana, inoltre trovo sia molto divertente 

 
In assoluto il mio preferito: minuzioso, spiritoso, fantasioso!
 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:22
				da Simone
				È anche un macellaio di pennini 

  però é bravo e simpatico 

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:27
				da Andrea1979
				Simone ha scritto:È anche un macellaio di pennini 

  però é bravo e simpatico 

 
Altro  "difetto": solo pennini B o BB 

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:38
				da Andrea_R
				
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:49
				da Simone
				Scusate, e quelli musicali? E stub? 

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 22:51
				da Andrea_R
				Rilancio di uno Zoom  

  praticamente mancano solo quelli Sailor rifiniti a mano 

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 8:30
				da Andrea1979
				
Una parentesi "seria": molto bello il video in cui spiega come è nata la sua passione per le stilografiche, e mostra le due penne appartenute al nonno.
 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 9:49
				da Francè
				Un piccolo OT:
ho notato che nell'altro forum (FPN)  vanno tantissimo i pennini dal medio in su. Noi al contrario vedo che in maggioranza amiamo molto i fini o extrafini.
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 10:22
				da Andrea1979
				Francè ha scritto:Un piccolo OT:
ho notato che nell'altro forum (FPN)  vanno tantissimo i pennini dal medio in su. Noi al contrario vedo che in maggioranza amiamo molto i fini o extrafini.
Sarà culturale... nei paesi anglofoni si preferisce l'XXL, vedi ad es. i vestiti, le porzioni, le bibite, le auto, le autostrade. 

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 12:25
				da lella76
				Sarebbe interessante se anche qualcuno dei grandi esperti di questo forum iniziasse a mettere dei video su youtube... credo avrebbero molto successo!  

 
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 12:48
				da Andrea_R
				@Andrea1979 ha in mano la penna dorata del nonno,  cominciano a scendere le lacrime e le cammuffa con un colpo di tosse..
Non lo dimentico più
			 
			
					
				Canali Youtube sulle stilo
				Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 20:45
				da Simone
				Mai visto questo video, ma lo cercherò subito!
Riguardo la taglia XL dei pennini: penso o che la carta gliela regalino o che usino la penna poco, come solo per firmare, o che è un vizio tipicamente americano di essere big in tutto.
Personalmente, scrivendo molto, non posso permettermi di sprecare ettolitri di inchiostro; inoltre, anche la carta non è che cresca sugli alberi  
 
Poi, c'è da dire che un pennino flessibile è tanto più apprezzabile quanto più è sottile il tratto di inizio