Waterman 52v filigrana oro 18 kr

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Paola
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 13 giugno 2010, 17:21

Waterman 52v filigrana oro 18 kr

Messaggio da Paola »

Ciao a tutti,
ho reperito questa Waterman ma non ho idea del valore .qualcuno mi puo aiutare ???
Il pennino è originale , l'asta di carico è rotta , il rivestimento è perfetto .
Grazie Paola
Allegati
RIMG0001-1.JPG
RIMG0001-1.JPG (176.15 KiB) Visto 1900 volte
RIMG0007.JPG
RIMG0007.JPG (205.84 KiB) Visto 1900 volte
RIMG0008.JPG
RIMG0008.JPG (213.34 KiB) Visto 1901 volte
RIMG0009.JPG
RIMG0009.JPG (74.64 KiB) Visto 1900 volte
Ultima modifica di Paola il giovedì 16 dicembre 2010, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2351
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: Waterman 35v filigrana oro 18 ktr

Messaggio da sanpei »

Ciao,
la penna è bellina, in ordine varrebbe abbastanza,
il fatto di avere la levetta rotta la penalizza non poco,
poichè per rimetterla a posto occorre trovare un'altra levetta originale,
sgusciare la penna senza rompere o danneggiare nulla,
sostitire la levetta, reinserire e fissare il rivestimento,
un lavoretto di fino, che può costare qualche decina di Euro ma conviene farsi fare.

S
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Waterman 35v filigrana oro 18 ktr

Messaggio da piccardi »

La penna ha davvero un bel rivestimento ed è molto interessante, (però ad occhio parrebbe una 52V, non una 35v). Non sono espertissimo ma lo stile fa pensare ad un rivestimento fatto in Italia. Non so darti una valutazione esatta, dato che questo tipo di penne non rientrano molto nel mio interesse collezionistico, tieni conto però che un conto è una valutazione per venderla ed un altro è quella per acquistarla (la seconda è ovviamente superiore).

La penna è di pregio, e come diceva Sampei vale assolutamente la pena farla restaurare da persona esperta del campo.

Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Paola
Converter
Converter
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 13 giugno 2010, 17:21

Re: Waterman 35v filigrana oro 18 ktr

Messaggio da Paola »

ciao,
hai ragione ho sbagliato a scrivere ... è una 52V,
grazie per i consigli , la portero' a Roma o Torino da professionisti del restauro.
saluti Paola
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”