Quale inchiostro in quale penna?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Grant99
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 10:50
La mia penna preferita: Waterman 52
Il mio inchiostro preferito: Turchese
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prov. Torino

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Grant99 »

Mi capita spesso come credo a tanti di voi di usare delle penne a rotazione, e di non ricordare quale inchiostro contiene, quale metodo utilizzate per identificare l'inchiostro caricato, lista su carta?, report su Pc? penna caricata sempre con lo stesso inchiostro?
"Questa è la civiltà; hai tutto quello che vuoi quando non ti serve."
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da G P M P »

Provarle?
Giovanni Paolo
Avatar utente
Grant99
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 10:50
La mia penna preferita: Waterman 52
Il mio inchiostro preferito: Turchese
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prov. Torino

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Grant99 »

G P M P ha scritto:Provarle?
Si GP, a volte se non la usi da tempo potrebbe non scrivere, ci sono inchiostri di marche diverse, e tonalità differenti..
poi sono daccordo con te che il blu è diverso dal marrone..
"Questa è la civiltà; hai tutto quello che vuoi quando non ti serve."
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da G P M P »

Scherzavo :D
Purtroppo avevo anch'io lo stesso problema (anche se non ho un parco penne amplissimo), e alla fine mi sono dovuto rassegnare: massimo 3 penne inchiostrate.
Giovanni Paolo
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Irishtales »

Io invece attualmente ne ho inchiostrate...vediamo...ben 9 :o (più le calligrafiche!!!)...
Mi ricordo esattamente in ognuna quale inchiostro ho messo. Com'è possibile?
Ho cominciato a scegliere accuratamente gli inchiostri. Ho un nero preferito e tutte quelle caricate in nero hanno lo stesso inchiostro che "lavora" bene su tutte.
I colorati sono scelti per "vocazione": sulla Sheaffer verde posso mettere solo il mio verde preferito, e solo quello, sembrano - per colore e feeling fra la fluidità del Diamine e il pennino EF, nati l'uno per l'altro - così come sulla Tombow non tollero altro che un Brilliant Brown e a meno che non decida di provarci qualche inchiostro per fare un test, quello c'è e quello rimane.
Sulle Lamy solo Lamy. Se è viola è viola lamy, se è celeste è celeste Lamy, and so on.
Insomma il punto è che sono metodica, ma oltre ogni limite e a livelli da neuro. Quindi so che in quella penna se c'è un nero può essere solo "quel" nero e così via...
lo so, prima o poi mi regaleranno una camicetta biancha con le manichine lunghe lunghe lunghe che si allacciano dietro la schiena... 8-)
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
Grant99
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 23
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 10:50
La mia penna preferita: Waterman 52
Il mio inchiostro preferito: Turchese
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Prov. Torino

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Grant99 »

Daniela,
ma come fai? associazione di oggetti cose/numeri?
e se per caso carichi una volta la penna che identifichi con una tinta con differente inchiostro? e poi non la usi per un po'?
io non ricordo neanche cosa ho mangiato ieri..
"Questa è la civiltà; hai tutto quello che vuoi quando non ti serve."
Avatar utente
Irishtales
Moderatrice
Moderatrice
Messaggi: 9499
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 087
Arte Italiana FP.IT M: 044
Fp.it ℵ: 011
Fp.it 霊気: 018
Fp.it Vera: 033
Gender:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Irishtales »

Facile: con i colorati sono molto schizzinosa (selettiva?!) e ad esempio di verdi, ne "detengo" solo 2-3 alla volta, idem celesti e viola etc. e sono facili da riconoscer per via delle colorazioni differentissime fra loro. Il problema potrebbe porsi solo con i blu (ma ormai ho solo i due blu che amo) e i neri, ma il solo nero universale è su tutte; sulla Cross so che metterei solo "quell'altro" nero più denso e "quel blu" più denso, perché ha un flusso esagerato. Insomma conosco bene i miei perversi-iper-metodici processi mentali e sono così squallidamente prevedibile anche per me stessa, che so bene cosa farei o non farei mai. Insomma sono (ad esempio) il tipo che non perde mai nulla. Non tanto perchè io mi ricordi sempre dov'è che ho lasciato una cosa (o che inhiostro ho messo su quella penna) ma perché conosco bene il meccanismo (quell'oggetto non posso averlo messo che là; oppure: quell'oggetto non lo avrei mai lasciato là) così con gli inchiostri...su quella penna non posso che avere messo quel nero, o quel celeste...
E poi i colori sono essenziali (delle penne) per esempio ho una Italstilo appena restaurata di colore rosso. Su quella penna potrei mettere solo inchiostri sul tono del rosso-violaceo-mattone. Mai un celeste o un verde etc...e infatti ci ho messo un grigio-viola della Standardgraph. Lo so che sono da manicomio, lo so bene... :lol:
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da vikingo60 »

Per non sbagliare uso su tutte lo stesso inchiostro.
Alessandro
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da gbiotti »

Sono una persona che scrive relativamente poco.
Tendenzialmente tengo inchiostrata una sola penna per volta. Possono capitare situazioni in cui ne tenga inchiostrate un paio - mai successo di averne tre - e, quando capita, generalmente e' per brevi periodi.
Nelle occasioni in cui ho due penne inchiostrate non ho nessuna difficolta' a ricordare quale inchiostro contengano.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4128
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Phormula »

In questo momento ho inchiostrato 6 penne a casa e 3 in ufficio.
Tengo un post-it nel cassetto per ricordarmi cosa c'è in cosa ed evitare di fare guai.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Andrea_R

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da Andrea_R »

Io uso un solo inchiostro quindi il problema non si pone ;)
rembrandt54

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da rembrandt54 »

Grant99 ha scritto:Mi capita spesso come credo a tanti di voi di usare delle penne a rotazione, e di non ricordare quale inchiostro contiene, quale metodo utilizzate per identificare l'inchiostro caricato, lista su carta?, report su Pc? penna caricata sempre con lo stesso inchiostro?
Foglio Excel sul PC ;)
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da piccardi »

rembrandt54 ha scritto: Foglio Excel sul PC ;)
E la miseria...
No la vita è troppo breve per stare anche a farmi il foglio di calcolo sugli inchiostri nelle penne. In genere me ne ricordo e se non me lo ricordo... pace.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
giannidr
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1195
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2013, 16:57
La mia penna preferita: Delta Gallery Doué
Il mio inchiostro preferito: Herbin Eclat de Saphir
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 107
Arte Italiana FP.IT M: 038
Fp.it ℵ: 055
Località: Portici

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da giannidr »

Hai ragione Simone, ma quale pc! Ma davvero ci dobbiamo complicare la vita..anche con le penne?
Io ho scelto di fare così: 3 penne cariche, quasi sempre un blu, un nero e un rosso. Di verde ne ho due, quindi li conosco bene.
I tre calamai li poggio sui libri posti nella mia libreria.
Se poi mi capita di caricare una quarta penna e di non ricordare con quale inchiostro, faccio fare le analisi di laboratorio!
"Quando si scrive delle donne, bisogna intingere il pennino nell'arcobaleno". Denis Diderot

Gianni
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Quale inchiostro in quale penna?

Messaggio da scossa »

Io uso i fogli A5 di un blocco Oxford, intestati uno per ogni penna, su cui scrivo - con la penna stessa - marca e tipo di inchiostro e data in cui l'ho caricato.
I fogli poi li inserisco in ordine alfabetico in un raccoglitore.

P.S.: ho quasi 20 penne cariche, molte con diversi neri, ricordare gli inchiostri di tutte non è semplice.
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”