Salve a tutti, dopo le presentazioni vi pongo la prima questione: sono affascinatissimo dalle penne vintage, e data la mia passione per il marchio pelikan stavo pensando di prendere una 140 (il sito di rick propas ne ha diverse in vendita a prezzi credo ragionevoli, indicatemi voi eventualmente altri luoghi in cui cercare). Volevo dunque chiedervi, un oggetto del genere e' qualcosa che posso inchiostrare e usare quotidianamente come tutte le altre penne o è più "fragile", data l'età, e dunque va trattata diversamente? Ci sono poi inchiostri da evitare? Grazie in anticipo e scusate per la domanda probabilmente ovvia!
Luca
			
			
									
						
										
						Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
- nuvola
- Snorkel 
- Messaggi: 120
- Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 15:01
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
Ho la Pelikan 140, presa al pen show di Firenze. L'ho inchiostrata con l'Herbin Perle noir e
funziona bene. Per l 'uso quotidiano, per ora, non vedo controindicazioni.
Ciao
			
			
									
						
										
						funziona bene. Per l 'uso quotidiano, per ora, non vedo controindicazioni.
Ciao
- piccardi
- Fp.it Admin 
- Messaggi: 16347
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
Non conosco il sito che citi  e quindi non so dirti se i prezzi siano ragionevoli o meno. Ti posso dire però che  140 sono penne che ai Pen Show tedeschi si trovano anche sotto i 50 euro. Poi se la vuoi garantita e revisionata ovviamente puoi spendere di più, ma ancora malfunzionanti ho da vederle.
Le due che ho scrivono benissimo, quella che ho in pista, se trovo un po' di tempo, stasera provo a fotografarla. Io ci ho usato Pelikan 4001 e Sheaffer Skrip. Non credo abbia problemi significativi con inchiostri ordinari, anche se ovviamente non ci metterei inchiostri macchianti (è pur sempre una semitrasparente) come il BSB.
Simone
			
			
									
						
							Le due che ho scrivono benissimo, quella che ho in pista, se trovo un po' di tempo, stasera provo a fotografarla. Io ci ho usato Pelikan 4001 e Sheaffer Skrip. Non credo abbia problemi significativi con inchiostri ordinari, anche se ovviamente non ci metterei inchiostri macchianti (è pur sempre una semitrasparente) come il BSB.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- klapaucius
- Crescent Filler 
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
Non la uso quotidianamente, al momento, solo perché è caricata con inchiostro verdelucadanna ha scritto:Salve a tutti, dopo le presentazioni vi pongo la prima questione: sono affascinatissimo dalle penne vintage, e data la mia passione per il marchio pelikan stavo pensando di prendere una 140 (il sito di rick propas ne ha diverse in vendita a prezzi credo ragionevoli, indicatemi voi eventualmente altri luoghi in cui cercare). Volevo dunque chiedervi, un oggetto del genere e' qualcosa che posso inchiostrare e usare quotidianamente come tutte le altre penne o è più "fragile", data l'età, e dunque va trattata diversamente? Ci sono poi inchiostri da evitare? Grazie in anticipo e scusate per la domanda probabilmente ovvia!
Luca
 E' un'ottima penna a stantuffo, e se in buone condizioni, molto più comoda di tante altre moderne.
 E' un'ottima penna a stantuffo, e se in buone condizioni, molto più comoda di tante altre moderne.Giuseppe
			
						- AeRoberto
- Tecnico 
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
Una 140 revisionata è affidabile quanto una penna moderna, ovviamente come precauzioni eviterei inchiostri macchianti o particolarmente aggressivi, ma per il resto puoi stare tranquilla.
			
			
									
						
										
						- 
				lucadanna
- Touchdown 
- Messaggi: 85
- Iscritto il: domenica 31 marzo 2013, 18:07
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Sailor
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it ℵ: 122
- Località: Raffadali (AG)
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
Grazie a tutti, sono riuscito a trovarne una e sto aspettando con ansia che il postino me la consegni! Sentendomi un bambinone per la frequenza con la quale controllo il numero di tracciatura   
 
Luca
			
			
									
						
										
						 
 Luca
- piccardi
- Fp.it Admin 
- Messaggi: 16347
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Pelikan 140 anni 50: penna per uso quotidiano?
Ti troverai bene sono ottime penne. Nella prossima vita proverò a fotografare le mie...
Simone
			
			
									
						
							Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758



