Pagina 1 di 1

Inchiostro che secca?

Inviato: venerdì 31 ottobre 2025, 11:05
da Lollipop
Buongiorno!

Ho per mesi avuto un problema con la mia -amatissima- Custom 823: era mostruosamente dura da caricare, la cosa curiosa era che a sollevare lo stantuffo saliva anche bene, ma a spingere era durissima e scendeva a “scatti”; ma questo penso sia dovuto alla differenza nell’ imporre la forza, quindi solo fisica.

L’ho smontata, pulita per bene e lubrificata col silicone 100% abbondantemente, facendo scorrere l’asta di metallo finché non é tornata fluida.

Ora, mi viene il dubbio sia colpa dell’inchiostro, io uso Iroshizuku Kon-peki. Ho letto che a volte gli Iroshizuku danno problemi, curioso perché sarebbe Pilot su Pilot…

Forse con inchiostri notoriamente lubrificanti come il MB Royal Blue avrei meno problemi?

Grazie!

Inchiostro che secca?

Inviato: venerdì 31 ottobre 2025, 12:12
da Koten90
Difficile che il problema fosse l’Iroshizuku, sicuramente con il MB avresti più problemi perché è tutt’altro che lubrificante.

Vedo più probabile che si sia seccato un po’ l’inchiostro nell’alimentatore, toppando i canali per la fuoriuscita dell’aria o che sia trafilato un pochino di inchiostro nella boccola del fondello e seccato sulla guarnizione.

Inchiostro che secca?

Inviato: venerdì 31 ottobre 2025, 14:29
da Tisbacker
Confermo quanto scritto qui sopra.
Gli Iroshizuku non creano problemi, il Montblanc non è una soluzione.

Inchiostro che secca?

Inviato: sabato 1 novembre 2025, 22:24
da apm1
Comunque per la mia esperienza, trovo più facile lavare penne che ho utilizzato con inchiostri MB, rispetto a Iroshizuku. Scusate l’OT !