Pagina 1 di 1
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: giovedì 23 ottobre 2025, 15:08
da andytwohands
Questa penna, che per valore sia economico che affettivo rappresenta un po' la punta di diamante della mia collezione, mi venne regalata dai miei genitori per la laurea magistrale (Marzo 2017). Purtroppo il mio lavoro non mi porta spesso alla scrivania e a casa non scrivo, quindi non l'ho mai portata co me e l'ho inchiostrata davvero pochissime volte.
Ve ne parlai tempo fa in un post che trattava la garanzia Montblanc molto severa.
Alla fine, visto che ora come ora a lavoro ho ridotto il tempo fuori ufficio scrivendo abbastanza e che mi porto via le penne anche a casa (paura dei furti ne ho tanta), decido che è venuto il momento di portarla con me.
LA penna ha sempre difettato la mancanza di flusso lungo qualche tratto verticale, praticamente non scriveva, ma non ci ho mai messo mano in quanto temevo di fare danni e di invalidare la garanzia, inoltre il negozio di Udine dove la acquistarono ha chiuso da qualche anno ormai.
Visto però che la garanzia era giunta al termine, mi sono finalmente deciso... doppio giro in lavatrice, ora scrive che è una bellezza.
Il post in se ha davvero poco di interessante, volevo condividere on voi la mia soddisfazione per poter finalmente usare questo regalo
In caso abbiate curiosità interessanti sulla penna, sono tutto orecchi!
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: giovedì 23 ottobre 2025, 17:44
da rrfreak63
a quanti giri gli hai fatto fare la centrifuga in lavatrice?
Sono contento per te. Viva la Classique !!!
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 11:28
da andytwohands
In realtà gia dal secondo giorno vedo che fa di nuovo i capricci sui tratti che scrivo con velocità. Allego foto eaemplificativa. Rebbi troppo stretti?
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 12:19
da rrfreak63
hai provato a 'lavare', senza smontarlo, il gruppo pennino alimentatore usando una dei 'soliti' pulitori? Ho una Boheme, comperata usata, che saltava. L'ho nessa a mollo in una soluzione d'acqua e rapido-eze per un giorno, sciacquata, asciugata, rimessa cartuccia e non ha più perso un colpo. Se la tua è a stantuffo / converter puoi aspirare e spurgare il liquido e fai ancora prina che lasciarla a mollo
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 12:33
da maylota
Sicuramente c'è qualcosa che va messo a punto in quel pennino, ma se comparo la larghezza di tratto della prima foto con la seconda, vedo (o almeno mi sembra) una grossa differenza. Sembra che calcare per fare le righe non aiuti l'alimentatore a starle dietro, che potrebbe essere in indizio.
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 13:09
da Roland
Se non è un problema di accoppiamento pennino /alimentatore forse è quest'ultimo che è parzialmente ostruito e in condizioni di scrittura veloce non regge.
Se il bagno normale e la vasca ultrasonica non funzionano occorre smontare tutto e pulire a fondo sia il pennino che i canali dell'alimentatore.
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 13:36
da andytwohands
Potrebbe essere un problema di pulizia del pennino, anche se ho fatto un duplice passaggio in lavatrice (la flebo per capirci ,trovate tutto nel wiki) e l'acqua che scendeva dopo il secondo giorno era limpida.
Non ho mai provato a usare prodotti appositi e su questa penna nemmeno mi azzarderei onestamente. A me fa specie che ieri scriveva bene e oggi inizia a perdere colpi.
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 16:07
da Esme
Quanto ci hai scritto ieri?
Perché potrebbe essere un problema di scambio aria/inchiostro.
Ieri immagino la avessi appena caricata, quindi con le riserve nel compensatore piene.
Una volta finite quelle occorre che l'inchiostro riesca a defluire, e per poterlo fare occorre che riesca a entrare aria.
Non so come sia fatto quell'alimentatore, però basta una piccola ostruzione per rallentare questo scambio.
Poi sì, potrebbe anche essere un problema di tensione superficiale.
In ogni caso conviene pazientare e procedere con ulteriori pulizie, prima di mettere mano al pennino.
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: venerdì 24 ottobre 2025, 16:13
da Ottorino
Oppure, invece di lavare tutte le volte e ripartire da capo, usarla normalmente senza fare prove di stress. Dagli / datevi tempo di adattarvi l'un l'altro.
In questi casi io mi porto dietro "la paziente" e "l'affidabile".
Di motivi che causano il possibile problema ce ne sono innumerevoli.
Ne aggiungo uno: inchiostro marcio ?
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: sabato 25 ottobre 2025, 15:19
da andytwohands
Ottorino ha scritto: ↑venerdì 24 ottobre 2025, 16:13
Oppure, invece di lavare tutte le volte e ripartire da capo, usarla normalmente senza fare prove di stress. Dagli / datevi tempo di adattarvi l'un l'altro.
In questi casi io mi porto dietro "la paziente" e "l'affidabile".
Di motivi che causano il possibile problema ce ne sono innumerevoli.
Ne aggiungo uno: inchiostro marcio ?
possibilissimo in quanto la cartuccia è rimasta su per qualche anno, anche se io sapevo che l'inchiostro evaporasse non che marcisse, ne imparo sempre una nuova.
Assieme alla penna ho anche un blister di cartucce comprate nel 2017 assieme alla penna ma con cartucce ancora sigillate. Possibile che l'inchiostro sia marcito anche in quel caso?
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: sabato 25 ottobre 2025, 15:48
da Ottorino
Ho usato la parola "marcio" per enfatizzare. Leggi più correttamente "degradato". È improbabile, ma sempre possibile.
Qui siamo tutti lontani e ognuno ti dirà la sua con la buona intenzione di aiutarti, ma col possibile risultato di confonderti.
Come ho appena fatto io con il " marcio". !
La cosa migliore sarebbe avere vicino qualcuno più pratico di te che possa vedere la situazione dal vivo e consigliarti
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: sabato 25 ottobre 2025, 16:18
da rrfreak63
io comprerei una scatola di cartucce nuove, tanto per eliminare uno dei possibili 'problemi'.
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: domenica 26 ottobre 2025, 11:30
da Roland
Prima di tutto laverei e pulirei a fondo l'alimentatore.
Se questo ha i canali parzialmente ostruiti a voglia a mettere le cartucce nuove. Avrà sempre problemi di flusso, gocciolamenti etc..
Mb Meisterstuck Classique, 8 anni di purgatorio prima di vedere la luce
Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 9:54
da andytwohands
Mi avete dato vari spunti tutti buoni.
In ordine, credo che darò un altro lavaggio con la lavatrice a flebo per eliminare almeno superficialmente eventuali grumi generati dall'inchiostro della cartuccia vecchia. Dopo di che, cartuccia nuova.
Se anche così non va, mi azzarderò a svitare il gruppo alimentatore per una pulizia più profonda.