Pagina 1 di 2

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:31
da Inciostr
Salve. Molti degli inchiostri che preferisco hanno il calamaio con imboccatura stretta. La penna non ci passa se non per poche ricariche. Parlo ovviamente di penna a stantuffo. Cosa mi consigliate di fare per utilizzare tutto l'inchiostro?
Grazie.

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:47
da sansenri
domanda ricorrente, (di quali inchiostri parli?) non ci sono comunque molte risposte risolutive:
1) travasa l'inchiostro in una boccetta più larga (col tempo ne accumulerai)
2) dipende dalla penna (che penna è?), se la penna ha il pennino che si svita, come una Pelikan o una Leonardo (quelle a pistone, con pennino Jowo e alimentatore in ABS nel proprio collare)), la puoi riempire con una siringa.
3) in extremis, compra inchiostri con imboccatura più larga (con i Diamine preferiti ad esempio, fai lo sforzo, e compra il calamaio più grande...)

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:50
da Automedonte
Se la penna ha un pennino che si svita puoi usare una siringa per tirare fuori l’inchiostro e poi caricarla immettendolo direttamente nella penna per poi riavviare il pennino.
Viceversa devi utilizzare un calamaio di quelli appositi per caricare le penne, come quello Pineider.

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55
da imluca
Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).
Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png
Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png (22.91 KiB) Visto 960 volte
Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:06
da aferrarini
Io uso delle vial da 5 ml in cui trasferisco l'inchiostro con una pipetta in plastica. Entrambi gli articoli si trovano a pochi euro nei soliti siti online. In questo modo riduco anche le aperture e il rischio di possibili contaminazioni delle bottiglie.

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:50
da Automedonte
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55 Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).

Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png

Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.
In realtà mi riferivo a questo
IMG_0194.jpeg

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:03
da imluca
Automedonte ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:50
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55 Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).

Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png

Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.
In realtà mi riferivo a questo

IMG_0194.jpeg
Ah ho visto un video su Youtube di questo, interessante. Quello che dico io è più umile diciamo (anche come prezzo), pensato non per essere un calamaio portatile ma da casa. Grazie.

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:35
da Automedonte
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:03
Automedonte ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:50

In realtà mi riferivo a questo

IMG_0194.jpeg
Ah ho visto un video su Youtube di questo, interessante. Quello che dico io è più umile diciamo (anche come prezzo), pensato non per essere un calamaio portatile ma da casa. Grazie.
Il tuo è anche più semplice da usare :D

Dove si trova? Anche in privato se vuoi ;)

Calamaio col collo stretto

Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 22:07
da imluca
Automedonte ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 21:35 Dove si trova? Anche in privato se vuoi ;)
Non so se il nome del prodotto sia un riferimento commerciale di per sé, ti scrivo in privato.

Luca

Calamaio col collo stretto

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 8:49
da toner
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55 Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).

Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png

Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.
Scusa, ma questo calice ha anche un tappo/coperchio? Cioè può essere utilizzato anche per conservare l'inchiostro o è solo per la ricarica?

Calamaio col collo stretto

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:32
da Automedonte
toner ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 8:49
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55 Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).

Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png

Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.
Scusa, ma questo calice ha anche un tappo/coperchio? Cioè può essere utilizzato anche per conservare l'inchiostro o è solo per la ricarica?
Niente coperchio, carichi e poi versi nuovamente quel che resta nel calamaio originale, se lo vuoi con il tappo devi prendere quello che ho indicato sopra.

Calamaio col collo stretto

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:20
da Ottorino
2) dipende dalla penna (che penna è?), se la penna ha il pennino che si svita, come una Pelikan o una Leonardo (quelle a pistone, con pennino Jowo e alimentatore in ABS nel proprio collare)), la puoi riempire con una siringa.
Secondo me è troppo complicato e vanifica l'avere una penna a pistone: o cambiare inchiostro+calamaio, o travasarlo in calamaio più idoneo o cambiare penna

Calamaio col collo stretto

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:39
da imluca
Ottorino ha scritto: giovedì 2 ottobre 2025, 10:20
2) dipende dalla penna (che penna è?), se la penna ha il pennino che si svita, come una Pelikan o una Leonardo (quelle a pistone, con pennino Jowo e alimentatore in ABS nel proprio collare)), la puoi riempire con una siringa.
Secondo me è troppo complicato e vanifica l'avere una penna a pistone: o cambiare inchiostro+calamaio, o travasarlo in calamaio più idoneo o cambiare penna
Che modello fighissimo!

Calamaio col collo stretto

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 12:54
da aferrarini
Automedonte ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 20:50
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55 Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).

Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png

Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.
In realtà mi riferivo a questo

IMG_0194.jpeg
Avevo dimenticato questo che in effetti è comodo. Va provato con la penna in questione perché penne con la sezione troppo sottile o di forma triangolare protrebbe non tenere. A me è successo un mezzo disastro con una Parker 75 ma con altre funziona bene.

Calamaio col collo stretto

Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 13:08
da Inciostr
imluca ha scritto: mercoledì 1 ottobre 2025, 18:55 Io suggerisco un calamaio come da immagine (penso che @Automedonte si riferisse a questi).

Screenshot 2025-10-01 at 18.54.19.png

Li trovi su piattaforme online. In funzione della penna riesci a raccogliere abbastanza di più che dalla semplice boccetta. Le ultime gocce finiscono con una siringa spuntata in un converter di solito.
Sembra un modello interessante ed economico. Potrestei, gentilmente, scrivermi in pvt nome del modello ed eventualmente dove trovarlo?
Immagino che le ultime gocce possano anche tornare da dove sono venute, nel calamaio originale.
Grazie.