Pagina 1 di 1
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: martedì 5 agosto 2025, 8:56
da Ladislao
Salve a tutti
dopo aver letto varie recensioni relative al modello 88 (vintage) della casa italiana mi sono deciso ad acquistarne una.
Sfogliando le pagine dei vari siti online, trovo un venditore che offre due penne Aurora ad un prezzo molto interessante, troppo interessante.
Infatti, scusandosi, dopo che gli ho fatto notare le caratteristiche della 88, mi conferma che si tratta del modello 98 e non 88.
Piccola trattative e le acquisto. Arrivate ben impacchettate, le pulisco, le inchiostro e riprendono a scrivere che é una meraviglia.
Per la Auretta Lusso ho adattato un converter per Lamy Safari acquistato mesi fa ed ora é perfetto per la Auretta.
Riprenderó la ricerca per una 88
Saluti dalla Germania
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: martedì 5 agosto 2025, 9:34
da MatteoQ
Complimenti!
Sempre grandi soddisfazioni quando si tratta e si portano a casa delle occasioni. Quanto scrivi è anche dimostrazione che grazie alle informazioni condivise da questo forum, spesso ne sappiamo più dei venditori e questo ci permette di avere il coltello dalla parte del manico nelle trattative.
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: martedì 5 agosto 2025, 13:47
da Ladislao
MatteoQ ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 9:34
Complimenti!
Sempre grandi soddisfazioni quando si tratta e si portano a casa delle occasioni. Quanto scrivi è anche dimostrazione che grazie alle informazioni condivise da questo forum, spesso ne sappiamo più dei venditori e questo ci permette di avere il coltello dalla parte del manico nelle trattative.
danke sehr! / Grazie assai
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: martedì 5 agosto 2025, 14:10
da sansenri
complimenti per gli acquisti, in particolare della 98, che è una penna molto elegante, con quella sua gabbietta dorata un po' stile fin de siecle, e il cappuccio a righe alternate. Il riempimento è a volte più capriccioso (soprattutto l'aggancio sgancio del pomello terminale) che la affidabile 88, ma sempre bella.
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:30
da Maxroma
Ho sempre apprezzato l'auretta, scrive benissimo su ogni carta e trovo molto bello quel pennino triangolare. E' un peccato che non la producano più...
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:56
da Esme
Penne che mi piacciono molto.
Ladislao ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:56
Per la Auretta Lusso ho adattato un converter per Lamy Safari
Ma hai adattato l'imbocco?
Nelle mie Auretta III e IV serie, comprese le lusso, le cartucce Lamy non vanno, a differenza delle 98 a cartuccia per cui vanno benissimo.
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: domenica 26 ottobre 2025, 19:34
da Ladislao
Esme ha scritto: ↑mercoledì 20 agosto 2025, 14:56
Penne che mi piacciono molto.
Ladislao ha scritto: ↑martedì 5 agosto 2025, 8:56
Per la Auretta Lusso ho adattato un converter per Lamy Safari
Ma hai adattato l'imbocco?
Nelle mie Auretta III e IV serie, comprese le lusso, le cartucce Lamy non vanno, a differenza delle 98 a cartuccia per cui vanno benissimo.
Ciao
mi scuso per non aver risposto prima, per impegni di lavoro non sono riuscito a trovare il tempo per collegarmi al sito.
Ho preso il converter, ho tolto l´anellino interno, ho riscaldato il foro per chiuderlo un pó e calza bene anche se trovo qualche goccia di inchiostro sul converter, accidenti.
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: domenica 26 ottobre 2025, 20:01
da Esme
Grazie per la risposta.
Io non ho mai provato, avendo delle vecchie cartucce, ma pare che lo standard Platinum si adatti perfettamente alle Auretta.
Ci sono alcune discussioni in merito qui sul forum.
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: domenica 26 ottobre 2025, 20:53
da mastrogigino
Esme ha scritto: ↑domenica 26 ottobre 2025, 20:01
Grazie per la risposta.
Io non ho mai provato, avendo delle vecchie cartucce, ma pare che lo standard Platinum si adatti perfettamente alle Auretta.
Ci sono alcune discussioni in merito qui sul forum.
Per la Auretta Lusso io usavo le cartucce Sailor e andavano bene.
Per la Aurora DuoCart , quindi probabilmente anche per la Auretta prima serie (ma è un'ipotesi) vanno bene le cartucce Platinum se riesci a sopportare il cioccamento costante della pallina. Con qualche cartuccia ho dovuto dare un piccolo giro di cacciavite per allargare l'imboccatura di un niente per farle calzare con meno sforzo.
In ogni caso consiglio di "stappare" la cartuccia senza usare il foracartucce della penna per evitare sforzi non previsti .
Aurora 98 RM & Auretta Lusso
Inviato: lunedì 27 ottobre 2025, 10:32
da Esme
Grazie mastrogigino per la correzione, non possedendole tendo a confondere i due standard sailor/platinum.
Se sono le sailor ad andare bene con l'Auretta terza e quarta serie, allora dovrebbero andare bene anche sulle Auretta prima e seconda serie e sulle Duocart.
Infatti l'imbocco delle cartucce duocart, usate anche sulle prime Auretta, è identico alle cartucce colorcart, usate sulle Auretta successive.
Cambia notevolmente il fattore di forma, per cui le duocart risultano essere troppo cicciotte per le smilze Auretta terza e quarta serie.
Forse è per questo che hai dovuto allargare un po' qualche platinum.
Non riesco a trovare la discussione in cui erano state fatte un po' di prove.