Pagina 1 di 1
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 19:46
da Aerd68
Stamattina nella vetrina di un negozio, ho visto questa penna che ha attirato la mia attenzione.
Ho avuto modo di vederla da vicino e maneggiarla, e non mi è sembrata niente male.
Non l'ho presa perché volevo prima capire di cosa si trattasse.
Tornato a casa mi sono accorto che non esistono notizie sul web se non alcuni post sul nostro forum datati 2020, nei quali si è ipotizzata una produzione in PRC e una possibile violazione dei diritti di proprietà intellettuale.
Io ho avuto l'impressione di una buona qualità del materiale (sembra celluloide) e della costruzione in generale. Il pennino sembra ben lavorato ed è marchiato Pelikan.
So per certo che il venditore gode di ottima reputazione (ha anche tanto materiale di prestigio, tra cui Aurora, Pelikan, Montblanc, Visconti, Pineider...), e mi ha assicurato l'originalitá della penna (che è completa di astuccio, cartone e controcartone "d'epoca").
Qualcuno ha informazioni aggiuntive rispetto a quelle fornite nel 2020?
Grazie
Andrea
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 21:12
da Roland
Una ricerca veloce sul web mostra che la Pelikan PYRAMID (di Ghiza) è una edizione speciale del 2004 o giù di lì.
Non ti

basta?
Ah il prezzo di vendita era altissimo (più cara della M900 Toledo).
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 22:07
da Aerd68
No, non è la stessa.
É solo Pyramid e sta intorno ai 100...
Ripeto, se ne era parlato in questo forum già nel 2000
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 22:37
da Roland
E per caso quella che si caricava dal sedere?
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 22:37
da Aerd68
No, caricamento a cartuccia/converter
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 22:47
da Aerd68
viewtopic.php?t=21237
Questo il topic in cui se ne è parlato.
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 23:10
da Roland
Può darsi che sia una penna partorita dalla mente esclusiva di Pelikan Italia (secondo mercato per la Pelikan dopo quello tedesco anni e anni fa) e venduta soltanto qui.
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: sabato 26 luglio 2025, 23:57
da Simy
Io ho provato una ricerca per immagini (anche della sola clip), usando la foto del vecchio topic ma non si trova nulla
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 13:12
da Esme
Nel frattempo, rispetto al vecchio topic, pelikan-collectibles si è ampliato e comprende anche questa penna, denominata provvisoriamente Delta perché a quanto pare monta un alimentatore Delta.
Le informazioni, quasi nulle, su
questa pagina.
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 14:02
da Enbi
Esme ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 13:12
Nel frattempo, rispetto al vecchio topic, pelikan-collectibles si è ampliato e comprende anche questa penna, denominata provvisoriamente Delta perché a quanto pare monta un alimentatore Delta.
Le informazioni, quasi nulle, su
questa pagina.
Molto intrigante questa pagina sui modelli Pelikan "anonimi". Se ho ben capito, per alcuni modelli di fascia bassa Pelikan commissionava la produzione ad altri e faceva apporre il proprio marchio, corretto?
Noto poi una cosa sul sistema di caricamento: pur essendo un classico caricamento a cartuccia, si vede un barilotto metallico inserito sopra la cartuccia. Che scopo avrà questo copri-cartuccia? Dare maggior peso al corpo penna?
Interessante comunque il corpo faccettato, che termina con una punta piramidale (ecco spiegato il nome) delle faccettature particolari anche sul corpo (mi ricorda alcune Benu). Si vedono chiaramente delle linee di giunzione dello stampo, peccato perché le resine sembrano belle.
C'è da vedere come scrive, se il negoziante la fa provare si può appurare facilmente prima dell'acquisto.
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 14:20
da Esme
Enbi ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 14:02
Se ho ben capito, per alcuni modelli di fascia bassa Pelikan commissionava la produzione ad altri e faceva apporre il proprio marchio, corretto?
Sì, esatto.
Per le produzioni italiane, non mi stupirei se si fossero rivolti anche alle ditte di Settimo, come Universal e parenti, o anche alla Lus di Saronno.
Gli stretti contatti tra la Universal e i marchi tedeschi produttori di penne scolastiche come Ero sono provati.
Sucessivamente Pelikan si è rivolta a produttori asiatici.
Per quanto riguarda la boccola metallica, mi ero posta la stessa domanda.
La tua ipotesi di cambio di assetto del peso mi sembra sensata.
La particolare lavorazione secondo me allontana l'ipotesi di penna falsa.
Perché fare una finta Pelikan inventandosi una penna così particolare da non assomigliare a una Pelikan?
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 15:06
da Enbi
Esme ha scritto: ↑domenica 27 luglio 2025, 14:20
La particolare lavorazione secondo me allontana l'ipotesi di penna falsa.
Perché fare una finta Pelikan inventandosi una penna così particolare da non assomigliare a una Pelikan?
Concordo. Le Pelikan clonate di solito sono quelle della serie "Mxxx". Questa qui sia per le resine che per le forme fa molto "penna italiana". Da lontano senza vedere i loghi avrei pensato a una Visconti o Pineider, forse Montegrappa.
Pelikan Pyramid - qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato: domenica 27 luglio 2025, 20:00
da Aerd68
Grazie per l'aiuto...
A questo punto penso che la prenderò e condivideró le mie impressioni.