Pagina 1 di 3
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 16:53
da Darkii
Immagino sia stato chiesto e scritto un milione di volte, ma non riesco a trovare molte info a riguardo.. Sto procedendo all acquisto di una AL star, prendendo anche l'adattatore, ed essendo alle prime armi mi chiedevo che inchiostro convenga utilizzare all inizio, per imparare decentemente.. Ovvio che l'occhio andrebbe subito su octopus sheen, ma immagino non siano i top se uno non è abituato.. Che consigliate voi?
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:16
da AlexO
Lamy blue?
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:20
da Abulafia
Se non hai fino o esigenze particolari, scegli l'inchiostro che ti piace di più e attira di più.
La Al-Star è facile da lavare e il pennino si smonta in un attimo, quindi puoi provarci qualsiasi inchiostro per stilografiche che ti incuriosisca senza troppi patemi.
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 17:35
da pbon
penso vada tutto bene, anche quell'inchiostro che hai menzionato. Meglio comprare qualcosa che ti piace altrimenti ti rimane la boccetta e non lo usi
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:01
da Darkii
Grazie mille!
Da evitare come la peste invece?
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:01
da mastrogigino
Mah, ti direi di prendere due o tre pacchetti di cartucce Lamy di colore che ti piacciono tanto gli inchiostri "basic " di Lamy vanno bene tutti.
Ecco, magari il rosso è un po' troppo "slavato ".
Poi una volta che ci hai giocato un po' magari puoi cominciare a capire meglio cosa ti piace (flusso magro, abbondante, saturazione si/no/medio, shading etc..) .
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:03
da Darkii
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:01
Mah, ti direi di prendere due o tre pacchetti di cartucce Lamy di colore che ti piacciono tanto gli inchiostri "basic " di Lamy vanno bene tutti..
Pensavo a prendere adattatore invece che rimanere con le cartucce anche per discorso economico.. Le cartucce proprietarie costano abbastanza in più in rapporto alla quantità..e quindi uns boccetta
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:08
da sansenri
il consiglio di base è scegli un inchiostro "di base" tra quelli che hanno comportamento "medio".
Per fare un esempio si citano spesso Waterman Serenity e Pelikan Royal blue.
Perché? Perché sono quelli che, proprio avendo comportamento medio in praticamente tutti i parametri (flusso, viscosità, secchezza/bagnabilità, etc.) fanno scrivere praticamente qualsiasi penna. (spesso si dice "se una penna non scrive con questi due inchiostri, il problema è la penna...")
Dopo che hai provato con uno di questi (ti consiglio il Waterman, il Pelikan ha rimandi di colore un po' troppo "scolastici") sai come si comporta la tua penna, e puoi iniziare a cercare un inchiostro diverso che ti piaccia di più, per colore, per flusso, saturazione, sheen, e tutto il resto. Se l'inchiostro che scegli non si comporta bene come il Waterman (lo senti "secco", "asciutto", "sbrodoloso", intoppa la penna, etc...) il problema è l'inchiostro!
In sostanza è un inchiostro che ti permette di dare una tara alla tua penna, fa da standard, riferimento. Non necessariamente deve piacerti (il Serenity comunque è bellissimo), ma averlo è utile (ti sarà utile anche con nuove penne).
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:19
da mastrogigino
Darkii ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:03
mastrogigino ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 18:01
Mah, ti direi di prendere due o tre pacchetti di cartucce Lamy di colore che ti piacciono tanto gli inchiostri "basic " di Lamy vanno bene tutti..
Pensavo a prendere adattatore invece che rimanere con le cartucce anche per discorso economico.. Le cartucce proprietarie costano abbastanza in più in rapporto alla quantità..e quindi uns boccetta
Si, è vero che le cartucce in proporzione costano più dell'inchiostro in boccetta, ma da esperienza se prendi una bottiglia intera "a scatola chiusa " e poi non ti piace o non scrive come vuoi tu , ti rimane sul nel cassetto, le cartucce alla fin fine con un po' di "sforzo" le consumi.
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 18:49
da Darkii
Grazie mille a tutti

Ho optato per il Waterman, sia per il costo che per il colore che effettivamente sembra bellissimo
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 19:00
da Esme
Darkii ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 16:53
essendo alle prime armi mi chiedevo che inchiostro convenga utilizzare all inizio,
per imparare decentemente
Parli di imparare, immagino ti riferisca all'uso della stilografica rispetto a una biro.
Partendo dal fatto che la Lamy Al Star, cioè una Safari con corpo in alluminio, è una penna che digerisce un po' tutto, ti serve probabilmente un inchiostro di facile utilizzo, che non ti faccia rimpiangere le sferografiche.
Da evitare gli inchiostri che ci mettono una vita ad asciugare e quelli che hanno bisogno di carte particolari per non spiumare o trapassare.
Quelli che ti hanno suggerito (Pelikan blu o nero e Waterman blu) sono gli ottimali.
La Lamy però ti arriverà corredata della sua cartuccia blu.
Provala, perché l'inchiostro Lamy è veramente buono, e ottimo per chi sta imparando.
Le cartucce Lamy a volte le trovi a prezzi spropositati, ma con un po' di ricerca le trovi a prezzi normali.
PS: quello che chiami "adattatore" si chiama "converter".

Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 20:49
da Ottorino
Meno falegnameria mentale e Lamy blu.
Si, è detta brusca, ma serve per scuoterti. Se non hai mai usato una stilo, il colore deve essere l'ultimo dei pensieri.
Inizia con le cartucce Lamy di qualsiasi colore.
Prima si impara a camminare e poi a correre.
Comprare un calamaio intero potrebbe essere controproducente e costoso. Se non ti piace o la penna ti da problemi dovuti alla tua imperizia, rimarrà una spesa vana
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 20:53
da sansenri
Confermo, anche il Lamy blu è un buon inchiostro "medio" (dalla tonalità appena più violacea del Serenity), per cui se lo hai in cartucce con la penna puoi provare anche quello.
Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:22
da Darkii
Esme ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 19:00
Darkii ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 16:53
essendo alle prime armi mi chiedevo che inchiostro convenga utilizzare all inizio,
per imparare decentemente
PS: quello che chiami "adattatore" si chiama "converter".
Grazie mille per tutte le informazioni! Alla fine ho scelto Waterman. In realtà intendo proprio anche imparare a scrivere bene

Si giusto, converter, sono ancora da rodare per i termini, è già tanto se mi ricordo pennino

Con cosa iniziare?
Inviato: giovedì 24 luglio 2025, 21:25
da Darkii
Ottorino ha scritto: ↑giovedì 24 luglio 2025, 20:49
Comprare un calamaio intero potrebbe essere controproducente e costoso. Se non ti piace o la penna ti da problemi dovuti alla tua imperizia, rimarrà una spesa vana
Troppo tardi haha. Waterman già in viaggio.. Lamy tra l'altro è più costoso per me..inizio ovviamente con cartuccia, ma se avessi preso più cartucce mi sarebbe venuto a costare più del calamaio, almeno su amzn, dove ho optato per questioni di tempo (si, lo so, non il massimo per questo genere di cose, ma mi prendesse seriamente mi informerò a dovere.. Grazie per l'onestà in ogni caso!