Pagina 1 di 2
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 1:35
				da talpons
				Ciao a tutti, dopo ben 6 anni dall'ultimo post sono tornato a chiedere consigli.
La passione assopita (ero convinto di non aver più bisogno di ulteriori penne) si è riaccesa e sento la necessità  di aggiungere una nuova penna alla mia collezione che ad oggi è così composta:
Aurora
98 vintage	oro	fine
Optima auroloide blu	oro	fine
Columbus
Tango corpo in argento	acciaio	fine
Faber Castell
Loom	acciaio	medio
LAMY
logo	acciaio	vari
ALstar	acciaio	vari
Montblanc	
146	oro	fine
Noodler's
Ahab	acciaio	flex
OMAS
extra "economica" small	acciaio	medio
in acciaio scolastica/economia	acciaio	medio
Parker
Sonnet chiselled	oro	fine
180	acciaio	fine
45	acciaio	fine
Pelikan
M800 corpo rosso	oro	medio
M205 verde trasparente acciaio BBB
Pilot
Falcon	oro	flex
Petite arancione	acciaio	fine
Platinum
preppy verde	acciaio	fine 0,5
Sailor
Pro Gear slim	oro	medio
TWSBI
eco	acciaio	fine
VAC700 gray smoke	acciaio	stub 1.1
VISCONTI
homo sapiens palladio fine
Waterman
CF	oro	fine
expert	acciaio	fine
scolastica in acciaio lucido	acciaio	fine
Partendo dal fatto che:
ad oggi la mia penna preferita è la Homo Sapiens, è stato a amore a prima vista, ho acquistato la prima serie e non ho mai trovato penne migliori.
preferisco tratti medi e penne di taglia grande.
Per il prossimo acquisto sono indeciso tra:
- Lamy 2000 (considerata un'ottima penna, ma non mi piaccioni i pennini corazzati)
- Pilot Capless (è così particolare da meritare un posto nella collezione, ma non so se la apprezzerei come penna da tutti i giorni)
- Montblanc 149 (la 146 mi ha deluso ma era usata, se è considerata la migliore ci sarà un motivo)
- Leonardo MZG (ne parlano bene)
- OMAS modello ???? non conosco bene le nuove realizzazioni (rimpiango ancora di aver comprato la M800 al posto della OMAS vecchio stampo)
- Delta, ho sempre adorato la dolcevita ma non so la nuova gestione come sia
- Platignum 3776 (ottimo rapporto prezzo/qualità ma temo che il pennino sia rigido)
- Visconti Divina Proporzione (il mio sogno nascosto da quando è uscita)
Essendo completamente indeciso su cosa cercare per la prossima penna, voi cosa consigliereste?
Grazie
 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 3:37
				da Tisbacker
				Pilot 845 Urushi
oppure più grande
Pilot Custom Urushi
			 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 7:53
				da mastrogigino
				Bentornato! 
Ti scrivo le mie opinioni 
assolutamente personali  che potranno anche far scatenare qualche polemica, ma stamattina è sabato e mi sono alzato prestissimo e quindi voglio litigare...  
 
 
talpons ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 1:35
Ciao a tutti, [...]
Per il prossimo acquisto sono indeciso tra:
- Lamy 2000 (considerata un'ottima penna, ma non mi piaccioni i pennini corazzati) Secondo me è sopravvalutata, sicuramente il design è iconico ma in molti si lamentano del pennino che ha uno sweet spot molto piccolo dal quale se esci scrive male. Per me è bella da vedere in foto
- Pilot Capless (è così particolare da meritare un posto nella collezione, ma non so se la apprezzerei come penna da tutti i giorni) Penna abbastanza divisiva, o si ama o si odia soprattutto per l'ergonomia, se ti trovi bene ok, ma se come me  ti scivola tra le dita, la clip ti da fastidio e la trovi pesante... io l'ho rivenduta. Va provata prima di comprarla 
- TWSBI 580 Non mi piacciono le penne trasparenti, soprattutto a pistone. Però è una buona penna
- Montblanc 149 (la 146 mi ha deluso ma era usata, se è considerata la migliore ci sarà un motivo) La prendi nuova a prezzo di listino? Urca! Per me si paga troppo il brand, una M1000 è più bella e costa meno
- Pilot Custom Una 74 con pennino SF è nella mia lista da un bel po' ma non mi decido mai per via dell'estetica, un po' troppo banale 
- Leonardo MZG (ne parlano bene) A me piacciono molto e una Momento prima o poi la comprerò, magari con pennino CSI 
- OMAS modello ???? non conosco bene le nuove realizzazioni (rimpiango ancora di aver comprato la M800 al posto della OMAS vecchio stampo) OMAS ha senso solo se vintage e solo se prima del 1960 (circa) però non sono esperto dei modelli 
- Scribo  .... Mah.... ma anche no
- Delta, ho sempre adorato la dolcevita ma non so la nuova gestione come sia Io aspetterei un po' di tempo perché ci sia un po' di statistica sul prodotto per ora troppo nuovo per dargli grossi soldi
- Platignum 3776 (ottimo rapporto prezzo/qualità ma temo che il pennino sia rigido) La Platinum ha effettivamente pennini molto rigidi e con un certo feedback "tagliente " , deve piacere. Prova a guardare le Vicoh, a me piacciono di più della 3776 (che è comunque una bella penna ma un po' banale come design)
- Visconti Divina Proporzione (il mio sogno nascosto da quando è uscita)Visconti non mi ha mai attirato, gusti...
Essendo completamente indeciso su cosa cercare per la prossima penna, voi cosa consigliereste?
Grazie
 
Io guarderei la produzione Leonardo, ultimamente hanno fatto uscire un sacco di bei prodotti, e la qualità è riconosciuta come anche l'ottimo servizio assistenza.
 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 8:16
				da Normie
				personalmente ti direi di decidere fra 149 e Leonardo MZG
condivido le considerazioni di mastrogigino sulla 2000 e la Capless
			 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 11:00
				da AlexO
				Dal basso della mia limitata conoscenza, ma per esperienza diretta sulle penne che indico:
- Montblanc 149 o 146, anche se vintage/usate (che forse è meglio e spendi meno) , basta che siano in buone condizioni (pennino, sistema di carica in primis)... Ho una 149, che ha oltre 30 anni, che è stata ben tenuta: va benissimo! Si può dire di tutto su MB, ma queste sono penne notevoli.
- OMAS vintage, per es. una 556 (con le stesse avvertenze della MB), i pennini oro 14k o 18k sono strepitosi (anche nei modelli più economici, tipo la OMAS Studio}... OMAS è OMAS!  

 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 15:07
				da Maruska
				Pilot Justus 95, così sei a posto per altri sei anni.
			 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 15:52
				da MatteoM
				Io dico 149 (usata), oppure la Visconti Divina…
			 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 17:54
				da geko
				Penne per scrivere ne hai a sufficienza, è tempo di inseguire i sogni.
			 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 18:25
				da sansenri
				talpons ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 1:35
Ciao a tutti, dopo ben 6 anni dall'ultimo post sono tornato a chiedere consigli.
La passione assopita (ero convinto di non aver più bisogno di ulteriori penne) si è riaccesa e sento la necessità  di aggiungere una nuova penna alla mia collezione che ad oggi è così composta:
Aurora
98 vintage	oro	fine
Optima auroloide blu	oro	fine
Columbus
Tango corpo in argento	acciaio	fine
Faber Castell
Loom	acciaio	medio
LAMY
logo	acciaio	vari
ALstar	acciaio	vari
Montblanc	
146	oro	fine
Noodler's
Ahab	acciaio	flex
OMAS
extra "economica" small	acciaio	medio
in acciaio scolastica/economia	acciaio	medio
Parker
Sonnet chiselled	oro	fine
180	acciaio	fine
45	acciaio	fine
Pelikan
M800 corpo rosso	oro	medio
M205 verde trasparente acciaio BBB
Pilot
Falcon	oro	flex
Petite arancione	acciaio	fine
Platinum
preppy verde	acciaio	fine 0,5
Sailor
Pro Gear slim	oro	medio
TWSBI
eco	acciaio	fine
VAC700 gray smoke	acciaio	stub 1.1
VISCONTI
homo sapiens palladio fine
Waterman
CF	oro	fine
expert	acciaio	fine
scolastica in acciaio lucido	acciaio	fine
Partendo dal fatto che:
ad oggi la mia penna preferita è la Homo Sapiens, è stato a amore a prima vista, ho acquistato la prima serie e non ho mai trovato penne migliori.
preferisco tratti medi e penne di taglia grande.
Per il prossimo acquisto sono indeciso tra:
- Lamy 2000 (considerata un'ottima penna, ma non mi piaccioni i pennini corazzati)
- Pilot Capless (è così particolare da meritare un posto nella collezione, ma non so se la apprezzerei come penna da tutti i giorni)
- Montblanc 149 (la 146 mi ha deluso ma era usata, se è considerata la migliore ci sarà un motivo)
- Leonardo MZG (ne parlano bene)
- OMAS modello ???? non conosco bene le nuove realizzazioni (rimpiango ancora di aver comprato la M800 al posto della OMAS vecchio stampo)
- Delta, ho sempre adorato la dolcevita ma non so la nuova gestione come sia
- Platignum 3776 (ottimo rapporto prezzo/qualità ma temo che il pennino sia rigido)
- Visconti Divina Proporzione (il mio sogno nascosto da quando è uscita)
Essendo completamente indeciso su cosa cercare per la prossima penna, voi cosa consigliereste?
Grazie
 
hai diverse penne, intanto ti dico quelle di cui io farei a meno
la FC loom
la Lamy Alstar
la Noodlers Ahab
la TWSBI Eco
la Waterman expert
tra le tue desiderate punterei
la MB 149 (usata di provenienza affidabile, guarda il mercatino)
la Leonardo MZG (considera seriamente anche la Momento Magico)
Pilot custom 742/743 (studiati i pennini prima di scegliere)
riguardo la 3776, occhio sì il pennino è rigido.
Omas, cerca una 5557F / Paragon / Gentleman /anche le Extra della stessa misura grande (serie arte italiana), fai attenzione che la resina non sia ristretta (deve chiudersi bene e gli anellini non devono ballare) e prova il pennino, non è detto che non sia rigido (meglio comprarla ad un pen show e provarla). Lascia perdere le nuove.
 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 18:45
				da maylota
				talpons ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 1:35
Essendo completamente indeciso su cosa cercare per la prossima penna, voi cosa consigliereste?
 
Hai delle penne di cui si può tranquillamente fare a meno (Sanserri è stato eloquente) a meno che tu non le ami alla follia.
Volendo aggiungere una nuova e senza sapere a che livello di prezzo la mia shortlist è:
Leonardo Momento Magico
Aurora 88 (non la vintage)
Sailor PG con pennino Music
Pilot Justus
Pilot 845
Leonardo MZG
Magna Charta 600 flex (per giubilare l'inguardabile Ahab)
E anche altre, che però NON casualmente NON sono tra le marche che hai citato tu...  

 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 19:45
				da maxpop 55
				sansenri ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 18:25
la MB 149 (usata di provenienza affidabile, guarda il mercatino)
Omas, cerca una 5557F / Extra della stessa misura grande (serie arte italiana), fai attenzione che la resina non sia ristretta (deve chiudersi bene e gli anellini non devono ballare) e prova il pennino, non è detto che non sia rigido (meglio comprarla ad un pen show e provarla). Lascia perdere le nuove.
 
Per me la 149 è un ottima scelta, possibilmente da anni 80 all'indietro.
Omas 557 F o S  o extra anni 50 in ottima celluloide da controllare che non ci sia cristallizzazione possibilmente marmorizzate o arco. 
Bene la serie arte italiana quelle in resina vegetale attenzione che la resina non sia ristretta (deve chiudersi bene, per gli anerllini a volte anche se il cappuccio è perfetto tendono a ballare) soprattutto fare attenzione che non si sia rotto il dentino dello stantuffo e che non abbia avuto restringimenti sul fusto.
 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 11:53
				da milenaferrari
				maxpop 55 ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 19:45
sansenri ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 18:25
la MB 149 (usata di provenienza affidabile, guarda il mercatino)
Omas, cerca una 5557F / Extra della stessa misura grande (serie arte italiana), fai attenzione che la resina non sia ristretta (deve chiudersi bene e gli anellini non devono ballare) e prova il pennino, non è detto che non sia rigido (meglio comprarla ad un pen show e provarla). Lascia perdere le nuove.
 
Per me la 149 è un ottima scelta, possibilmente da anni 80 all'indietro.
Omas 557 F o S  o extra anni 50 in ottima celluloide da controllare che non ci sia cristallizzazione possibilmente marmorizzate o arco. 
Bene la serie arte italiana quelle in resina vegetale attenzione che la resina non sia ristretta (deve chiudersi bene, per gli anerllini a volte anche se il cappuccio è perfetto tendono a ballare) soprattutto fare attenzione che non si sia rotto il dentino dello stantuffo e che non abbia avuto restringimenti sul fusto.
 
Concordo con Maxpop su tutto, solo per Omas valuterei anche una Paragon (stessa misura delle 557F) in celluloide anni 90. Anche qui attenzione a possibili cristallizzazioni. Se non si va sulle versioni Arco i prezzi sono accettabili, a me piace molto la versione grigio perla.
 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 12:56
				da Giorgio1955
				Anch'io andrei su Divina proporzione o su Paragon arco anni '90 la cui celluloide generalmente non ha avuto problemi. 

 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 21:19
				da milenaferrari
				Giorgio1955 ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2025, 12:56
Anch'io andrei su Divina proporzione o su Paragon arco anni '90 la cui celluloide generalmente non ha avuto problemi. 
 
 
Una Paragon celluloide Arco passa in allegria i 1.000-1.500€ che mi pare un prezzo decisamente più alto di quello dei modelli nominati dall’autore del post. Almeno per quanto si prezzi dell’usato.
 
			
					
				AIUTO su prossima penna
				Inviato: giovedì 23 gennaio 2025, 9:01
				da Giorgio1955
				milenaferrari ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2025, 21:19
Giorgio1955 ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2025, 12:56
Anch'io andrei su Divina proporzione o su Paragon arco anni '90 la cui celluloide generalmente non ha avuto problemi. 
 
 
Una Paragon celluloide Arco passa in allegria i 1.000-1.500€ che mi pare un prezzo decisamente più alto di quello dei modelli nominati dall’autore del post. Almeno per quanto si prezzi dell’usato.
 
Ciao Milena,
hai ragione, le Paragon arco quotano un po' di più ed è giusto che sia così in quanto sono iconiche... Chi ce l'ha generalmente se le tiene strette, a meno che non voglia speculare.
Tuttavia, anche la Divina proporzione, a trovarla, non quota basso.  
