Pagina 1 di 2

Pelikan M600 o M800

Inviato: martedì 7 maggio 2024, 23:14
da Serbiagio
Possiedo già una Pelikan m600 ef che apprezzo e con la quale mi trovo bene. Sarei tentato di passare alla 800 o meglio alla 805 ma ho qualche perplessità sul peso e sulla gestibilità. Molti sembrano preferire l'800 come impugnatura, altri sembrano apprezzare la midsize per la portabilità ..non saprei.
Consigli?

Pelikan M600 o M800

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 0:11
da Roland
Io possiedo una m800 e la uso il meno possibile perché è mal bilanciata. Molto mal bilanciata. La sezione è ergonomica ma la penna vuole sempre sbilanciarsi verso dietro e uno deve continuamente premere sulla sezione per tenere adagiato il pennino sul foglio. E una sensazione molto sgradevole soprattutto se uno la vuole usare per ore e ore in maniera continuativa. Paradossalmente la m800 è più piccola della Leonardo momento magico che è una grossa penna sempre con caricamento a pistone ma infinitamente meglio bilanciata e che si usa con grande piacere anche per ore di fila.

Non possiedo una m600 e sto considerando l'acquisto di una m400 che però è ancora in divenire. Quindi non ti posso dire che la m600 è meglio della m800.Dico solo di non comprare la m800 senza almeno averla provata qualche minuto perché la questione peso non è trascurabile.

Pelikan M600 o M800

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 0:34
da sansenri
Se possiedi già una M600 sai che è una penna molto comoda, leggera ma di dimensioni adeguate a non richiedere necessariamente di calzare il cappuccio. E' una misura che a me piace molto, tanto che possiedo più M600 che M800.
Nel tempo Pelikan ha fatto anche alcune edizioni speciali molto belle (anche se è un po' più avare di novità sulla M600 rispetto alla M800).
Concordo che la M800 vada provata. Ha un bilanciamento diverso (dovuto al fatto che il pistone è in ottone, rispetto a quello in plastica della M800).
Io non lo trovo drammatico, ci si fa l'abitudine, ma è vero che è leggermente sbilanciata indietro ed è meglio usarla senza calzare il cappuccio.

Con Roland concordo senz'altro sul fatto che se non hai una Momento Magico facci un serio pensierino, è una "Pelikan italiana" (detto come complimento) che non ha nulla da invidiare.

Pelikan M600 o M800

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 10:09
da LucaC
Le possiedo entrambe e preferisco la 800, è più consistente e la sento meglio in mano, la 600 la trovo piccolina e un po' troppo leggera. In conclusione sarebbero da provare...

Pelikan M600 o M800

Inviato: mercoledì 8 maggio 2024, 20:25
da Serbiagio
Alla fine ho risolto acquistando una nuova m600 righe blu ef che ho trovato usata. Per la mia mano è comoda, purtroppo non ho mai avuto modo di provare la m800 e sarei molto curioso. D’altra parte mi son fatto sfuggire per una breve esitazione una m805 straseman a 310€ su amaz che mi han soffiato sotto il naso. Aspetto che ricapiti una occasione simile

Pelikan M600 o M800

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 20:12
da Vitino
Ottima scelta la M600. Premetto che possiedo solo M200 e M215 e che, anche se ho le mani grandi, preferisco le penne di dimensioni più piccole. Dopo aver provato un paio di giorni sia M600 che M800 di un mio caro amico, devo dire che preferisco di gran lunga il bilanciamento della più piccola. E più equilibrata e va benissimo anche in lunghe sessioni di scrittura. A livello estetico la M800 vince senza se e senza ma

Pelikan M600 o M800

Inviato: sabato 11 maggio 2024, 20:44
da Maruska
Le possiedo entrambe.
La M800 è sbilanciata indietro solo in due casi
1 se calzi il cappuccio
2 se impugni la penna con una angolazione inferiore ai 45°

La M800 va impugnata appoggiandola sull'incrocio tra dito medio e dito indice, così è perfetta e scrive col suo peso.
La M600 è più leggera, puoi inpugnarla anche a 45° e con il cappuccio calzato.

Pelikan M600 o M800

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 11:08
da ASTROLUX
A mio avviso non esiste un modello migliore, esiste il modello che meglio si adatta alla tua mano ed tuo modo di impugnare la penna.

Pelikan M600 o M800

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 12:17
da Ottorino
Rinforzo e sostengo Astrolux.

Tempo fa un appassionato mi chiese se avevo delle penne "pesanti".

Non capivo.

Capii quando mi si presentò un omone di 2mt con una mano due volte la mia.

Pelikan M600 o M800

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 14:12
da Maruska
Maruska ha scritto: sabato 11 maggio 2024, 20:44 Le possiedo entrambe.
La M800 è sbilanciata indietro solo in due casi
1 se calzi il cappuccio
2 se impugni la penna con una angolazione inferiore ai 45°

La M800 va impugnata appoggiandola sull'incrocio tra dito medio e dito indice, così è perfetta e scrive col suo peso.
La M600 è più leggera, puoi inpugnarla anche a 45° e con il cappuccio calzato.
Non inferiore, ma superiore ai 45°

Pelikan M600 o M800

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 19:55
da Indesiderable
Visto che siamo in tema posso chiedere com'è in mano la m1000 rispetto alle due sorelle 800 e 600? I problemi di bilanciamento della 800 vengono risolti o esasperati? Non sono mai riuscito a tenerne in mano una

Pelikan M600 o M800

Inviato: domenica 12 maggio 2024, 20:57
da Roland
Indesiderable ha scritto: domenica 12 maggio 2024, 19:55 Visto che siamo in tema posso chiedere com'è in mano la m1000 rispetto alle due sorelle 800 e 600? I problemi di bilanciamento della 800 vengono risolti o esasperati? Non sono mai riuscito a tenerne in mano una
La M1000 è una mazza da baseball. Pensa alla Delta Dolcevita Oversize perché quella è la categoria. In quanto al peso, beh è ovvio che il problema è accentuato.

Pelikan M600 o M800

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 8:43
da edis
Roland ha scritto: domenica 12 maggio 2024, 20:57
La M1000 è una mazza da baseball. Pensa alla Delta Dolcevita Oversize perché quella è la categoria. In quanto al peso, beh è ovvio che il problema è accentuato.
Concordo, è totalmente sbilanciata all' indietro.

Pelikan M600 o M800

Inviato: lunedì 13 maggio 2024, 15:19
da Maruska
Indesiderable ha scritto: domenica 12 maggio 2024, 19:55 Visto che siamo in tema posso chiedere com'è in mano la m1000 rispetto alle due sorelle 800 e 600? I problemi di bilanciamento della 800 vengono risolti o esasperati? Non sono mai riuscito a tenerne in mano una
L'ho presa in mano una volta e l'ho posata subito, per me è ingestibile

Pelikan M600 o M800

Inviato: martedì 14 maggio 2024, 18:08
da Serbiagio
Ho 2 m600 ef e mi ci trovo bene…tuttavia se qualcuno volesse liberarsi di una m800 o meglio m805 potrei essere interessato.Immagino che non ci siano differenze sonstanzisli sul pennino tra l 2 in termini di scrittura