Pagina 1 di 8

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 20:22
da Automedonte
beatricecst ha scritto: domenica 14 aprile 2024, 20:39

Premetto che quando sono diventata adolescente l'era dei forum era già superata, quindi non sono sicura di star scrivendo nella sezione giusta del sito.
Mi ha colpito molto la frase della nostra nuova iscritta Beatrice e mi piacerebbe approfondire questo concetto, immagino significhi che i giovani non li usano ma sono curioso di sapere se crescendo ci si avvicinano oppure è un mezzo destinato a scomparire.

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 20:33
da beatricecst
Purtroppo è un mezzo di gran lunga destinato a scomparire... Quasi certamente (in senso probabilistico) nessuno dei miei conoscenti scrive abitualmente su forum, la scelta di altri mezzi di comunicazione è talmente vasta che queste piattaforme non vengono neppure più considerate; anzi io sono rimasta stupita nello scoprire che questo forum era ancora attivo.
Devo inoltre ammettere che conosco solo un altro ragazzo che usa la stilografica (e sono sicura lo faccia solo perché ha visto me farlo! ahaha), e tanti miei amici non comprendono il motivo di usare la stilo piuttosto che una normale penna a sfera.
Spero solo che qualcuno con un'esperienza meno pessimista della mia possa condividerla!

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 20:41
da Silvia1974
Anni fa i forum erano numerosi. Ora penso che uno dei motivi del declino sia, indipendentemente dal l’argomento, la poca pazienza e tempo che la gente mediamente ha nel gestire le cose. Una pagina Facebook la segui, non ti impegna, posti quando vuoi, è tutto molto veloce. E spesso superficiale. In un forum cerchi, archivi, ritrovi, contribuisci a costruire. Forse troppo impegnativo per tante menti, purtroppo, ormai.

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 20:54
da AntonioBove
Silvia1974 ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 20:41 Forse troppo impegnativo per tante menti, purtroppo, ormai.
purtroppo, concordo.
le nuove generazioni (non me ne vogliano i forumisti più giovani di me...) sono molto "mordi e fuggi".
frequento, compreso questo, due forum.
l'altro social che trovo utile è reddit...

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 20:55
da RisottoPensa
Il motivo principale degli abbandoni nei forum sono le regole.

Credo che se un tempo lasciavi un forum che ti stava antipatico, ne potevi tranquillamente trovare un altro magari di pari dimensione.
Ovviamente su quelli più importanti uno si riscriveva sotto diverso nome.

Con l'avvento dei social network la possibilità di aggirare la "piaga" delle regole per dare la propria opinione ha segnato il lento declino dell'uso da parte dei giovani che sono sempre più coinvolti nel consumare contenuti velocemente e soddisfare le proprie voglie ( commentare o chiedere qualcosa ) altrettanto velocemente. Guardasi come Twitter ( x ) e Tiktok sono tempestati di commenti ridicoli senza moderazione eccetto per l'autore.
La gente pensa di poter fare quello che vuole senza conseguenze...sempre stato così e sempre sarà così purtroppo.
Silvia1974 ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 20:41 Forse troppo impegnativo per tante menti, purtroppo, ormai.
Concordo.
C'è gente che non ha la pazienza o il tempo di leggere le istruzioni dello shampoo , figuriamoci leggere le regole di un forum :mrgreen:

Io ho sempre usato i forum e pur avendo conoscenze e competenze per frequentare portali social "migliori" , rimango affascinato dall'aspetto nostalgico dei forum, anche se a volte complicato e limitato.

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 21:03
da Koten90
Concordo con Silvia, i social hanno tolto tutta la parte social ai forum.
Ora nei forum ci sono molti meno troll che trovano più consensi nel praticare la loro arte su instagram, quindi non la vedo male, quasi una sorta di epurazione naturale.
I video-tutorial si fanno su Youtube, i commenti sotto contengono richieste che vedo quasi sempre rimanere ignorate dal "creator".

Il forum resta il miglior posto di confronto, dove le richieste vengono ascoltate e il format permette di avere una discussione costruttiva. La sua natura molto specialistica ne fa naturalmente un posto non molto affollato. Si capisce meno della metà la mia misantropia da questo commento :lol:

Ben venga e colgo l'occasione per ringraziare gli admin per aver protetto finora questa bella realtà

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 21:38
da geko
Dopo aver vissuto la fine delle mailing list grazie all’avvento dei newsgroup e la distruzione di questi ultimi ad opera dei “famigerati” forum, non mi stupisco più di nulla ma comunque mi fermo qui. Andate avanti voi, se volete.

:wave:

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 21:52
da solstizio71
I giovani d'oggi, in linea di massima, sono poco dediti alla lettura e conseguentemente non sono in grado di articolare agevolmente un pensiero su carta.
Confido in una presa di coscienza futura delle nuove generazioni, nello scoprire tutto ciò che si sono persi perché considerato obsoleto e/o fuori moda.

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 22:27
da alfredop
I forum sono meno attivi di un tempo, ma comunque restano una memoria storica di importante . Provate a fare una ricerca su qualche penna storica e troverete sicuramente un rimando a fountainpennetwork o a questo stesso forum, quando non esisteranno più si perderà un mare di informazioni utili che le piattaforme sociali più alla moda non sono adeguate a conservare.

Alfredo

Era dei Forum

Inviato: martedì 16 aprile 2024, 22:51
da MaPe
Ho la sensazione che difficilmente i giovani d'oggi, crescendo, possano scoprire i forum. Stanno vivendo in un mondo dove la fruizione dei contenuti sono sempre più veloci, ristretti e compressi. La soglia di attenzione è sempre più bassa, basta vedere i numeri di TikTok. Su YouTube se i video superano un certo minutaggio non vengono guardati ripiegando sui reels.
Vedendo come sta evolvendo la tecnologia, tra un po' anche le penne biro faranno la fine delle penne stilografiche.

Era dei Forum

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:35
da passavodiqua
geko ha scritto: martedì 16 aprile 2024, 21:38 Dopo aver vissuto la fine delle mailing list grazie all’avvento dei newsgroup e la distruzione di questi ultimi ad opera dei “famigerati” forum, non mi stupisco più di nulla ma comunque mi fermo qui. Andate avanti voi, se volete.

:wave:
Stesso percorso, condivido.
Molto più leggibili, ben inquadrati gli argomenti nei newsgroup (con adeguato client) e nei forum.
Un'occhiata ai gruppi Telegram o Reddit (mi tengo alla larga dal resto) dà rapidamente idea del caotico intreccio di messaggi, spesso OT, trasformando il tutto in chat chilometriche (reddit in realtà va meglio, IMHO, come si scriveva ai vecchi tempi!)

Vabbe', dai. Come si dice qui, il mugugno è gratis!

Comunque anche a me aveva colpito subito quella frase!

👋🏻

Era dei Forum

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:36
da Abulafia
Nei post precedenti c'è una quantità di "boomerismo" nei giudizi dati sui "giovani" che la metà basterebbe a giustificare una vita fatta esclusivamente di TikTok e reel di Instagram :D

Ho vissuto anche io il passaggio dai newsgroup alle mailing list, dalle mailing list alle chat in tempo reale, dalle chat in tempo reale ai forum, dai forum ai social, dai social scritti a quelli video e chissà cos'altro ci sarà.
Qual è la vera differenza? L'interfaccia al passo coi tempi, che è la vera e unica cosa che sposta i "giovani" (o gli anziani che invecchiano mentalmente meno :roll: ) da un posto all'altro.

I forum, purtroppo, sono costruiti su piattaforme antidiluviane, pochissimo fruibili dagli strumenti informatici che si utilizzano adesso e cioè smartphone, tablet, smart tv, miniportatili e quant'altro.
Alcuni hanno quantomeno provato ad ovviare utilizzando il supporto Tapatalk, che li rende meno indigesti su periferiche Android, ma anche questo è una toppa su un prodotto logoro e non più attuale.

E non c'entra nulla l'attenzione, la concentrazione e quant'altro: Telegram, che è un programma di messaggistica istantanea con miriadi di opzioni e una utilizzabilità eccezionale, raccoglie forse milioni di ragazzini e ragazzi da tutto il mondo, che parlano e scrivono dei più vari argomenti. Semplicemente i giovani cercano spazi che siano compatibili con le loro abitudini (abitudini che derivano dalla realtà delle cose, non da loro presunte tare mentali...).

Non voglio però fare il giovanilista a tutti costi, anche perché il liceo l'ho terminato quasi un quarto di secolo fa: i forum sono belli, interessanti e compongono ancora una banca dati fondamentali per i più vari argomenti. Solo che sono più un punto d'arrivo per una ricerca Google che un luogo "dove passare il tempo".

Io stesso controllo i forum cui partecipo una volta al giorno quando va bene, perché devo essere seduto al pc, libero da altri impegni, con il tempo per leggere e rispondere con una struttura più complessa ed articolata.
Nel resto della giornata invece posso controllare 100 volte Facebook, Telegram, Whatsapp, IG, Youtube e altro perché, semplicemente, sono più facili da fruire e più amichevoli nelle interazioni.

Però vi posso giurare che i 12-18enni che incrocio sui social non sono diversi dai 12-18enni di 25 anni fa: ci sono quelli secchioni, quelli nerd, quelli intellettuali, quelli sciagurati, quelli simpatici, quelli antipatici e quelli di tutti i tipi.
Bollarli tutti come superficiali con la soglia di attenzione di uno scoiattolo è un discorso assolutamente campato in aria.

Era dei Forum

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:50
da passavodiqua
Io non ho bollato nessuno.
Ritengo più caotico il gruppo telegram, dove sei anche tu.
I messaggi si intrecciano, qui è tutto più chiaro.
Poi OT e troll ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
Semplicemente trovo l'architettura di un NG o di un forum più precisa, leggibile, elegante rispetto ad altri.
Boom!
(sono o non sono un boomer?)

😉

Era dei Forum

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 0:53
da piccardi
Abulafia ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:36 Bollarli tutti come superficiali con la soglia di attenzione di uno scoiattolo è un discorso assolutamente campato in aria.
Direi che è più che altro un discorso da vecchi (ah, questi giovani d'oggi...).
E nota bene: io sono vecchio.

Comunque è vero, i forum sono uno strumento che richiede una modalità di interazione assai poco immediata, e più onerosa. Ci sono regole, occorre avere un minimo di struttura dei contenuti. Questo è il loro svantaggio, ma anche il loro vantaggio.

Simone

Era dei Forum

Inviato: mercoledì 17 aprile 2024, 1:25
da Esme
Abulafia ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:36 pochissimo fruibili dagli strumenti informatici che si utilizzano adesso
Io partecipo al forum quasi esclusivamente con lo smartphone, è comodo e non mi pare che i miei post siano poco consoni al formato. ;)
Tapatalk è pessimo...

Non è lo strumento, ma il manico. 8-)

Le persone più giovani sono state spinte verso una fruizione del tempo a ingozzo, e non è colpa loro.
Sono subissate da mille incombenze, spesso inutili, e si sentono ripetere "presto che è tardi" già dall'asilo.
Io mi ricordo lunghissimi pomeriggi estivi, dove avevo tutto il tempo che volevo, anche di sdraiarmi sul prato e non fare altro che guardare le allodole.

Adesso la frenesia adulta è stata riversata addosso ai più giovani, non stupisce che non riescano ad essere riflessivi; lo vedo bene con mio figlio adolescente, che pure abbiamo difeso il più possibile da tutto ciò.
piccardi ha scritto: mercoledì 17 aprile 2024, 0:53 Questo è il loro svantaggio, ma anche il loro vantaggio.
Dal mio punto di vista è solo un vantaggio. :)