Pagina 1 di 1

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 13:36
da Betz
Da quando "frequento" questo forum, leggendo di fantastici ritrovamenti tra le bancarelle dei mercatini, ho iniziato anch'io ad andare a caccia🧐.
Ovviamente non ho trovato neppure l'ombra di una penna, però spesso, guardando accozzaglie di cianfrusaglie buttate sui banchetti, ho pensato "bello quello, a casa mia ce n'era uno uguale..".
Allora mi sono detta, quale miglior mercatino se non la casa della mia infanzia?
E così...sono andata a svuotare cassetti dimenticati, carichi delle migliori cianfrusaglie, quelle per cui viene spesso il pensiero di fare un bel sacco e buttare tutto (forse sì, potrei aprire anch'io un banchetto :D ) et voilà...
Una Artus Favorit a chilometro zero :clap:

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 13:55
da rrfreak63
bella la caccia 'al cassetto'. Bella penna, funziona? Un giorno la faranno i miei figli e nipoti, semmai. In casa dei nostri parenti in maniera silenziosa e 'anonima' è già passato mio fratello più giovane e ha fatto man bassa di quello che c'era. Ormai sono vuoti del tutto.

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 14:09
da Betz
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 7 febbraio 2024, 13:55 bella la caccia 'al cassetto'. Bella penna, funziona? Un giorno la faranno i miei figli e nipoti, semmai. In casa dei nostri parenti in maniera silenziosa e 'anonima' è già passato mio fratello più giovane e ha fatto man bassa di quello che c'era. Ormai sono vuoti del tutto.
Si si, dopo aver rilasciato una quantità infinita di inchiostro è perfettamente funzionante, anche lo stantuffo, che mi aspettavo di veder andare su e giù tipo Pelikan, invece fa tutto "di nascosto", si vede solo l'inchiostro nella finestrella.
Purtroppo anche da me sono passate prima "le cavallette" o anche semplicemente mio papà in buona fede regalava oggetti secondo lui ormai inutili (chissà quante penne😭, orologi di sicuro, ma quando ce ne siamo accorti era troppo tardi).
Questa è rimasta probabilmente per il poco valore o perché considerata non funzionante. Del resto anch'io qualche anno fa l'avrei probabilmente messa nel mucchio cianfrusaglie da buttare o forse no perché alla fine io non butto mai via niente (almeno ogni tanto torna utile 😅).

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 14:32
da rrfreak63
ce ne è una identica, numero pennino 93, in vendita su ebay per una cinquantina di euro. L'avevo adocchiata e messa nei preferiti. Come scrive, gratta, scivola via bene sulla carta?
Tra l''altro l'azienda produttrice era la Orthos ed il fondatore era lo stesso Lamy che pochi anni dopo, 1952, cambiò nome all'azienda chiamandola con il suo nome, Lamy

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 15:34
da Betz
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 7 febbraio 2024, 14:17 ce ne è una identica, numero pennino 93, in vendita su ebay per una cinquantina di euro. L'avevo adocchiata e messa nei preferiti. Come scrive, gratta, scivola via bene sulla carta?
Allora, fatte le dovute premesse, cioè che io sono molto sensibile al grattamento, che non ho proprio tanti inchiostri per fare confronti, che non ho idea se la mia mano prema troppo o troppo poco ( però sono mancina, forse incide quello), che non sono ancora dotata di questa famigerata carta Rhodia (prometto che prima o poi la prenderò 😂)...la risposta è: sì, gratta, ma non sempre.
Con una leggera rotazione, che però non sempre so riprodurre, non gratta.
Ho notato poi che il pennino è leggermente incurvato (ma potrebbe anche essere una caduta o una sistemazione) e che premendo appena appena i rebbi tendono ad allontanarsi parecchio.
Magari scrivendoci un po' migliorerà, vedremo.
Forse 50 euro non ce li spenderei.
Allego foto.

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: mercoledì 7 febbraio 2024, 17:09
da RisottoPensa
Le penne che ho trovato nei mercatini venivano e vengono venduti a prezzi esorbitanti

Solo perché è argento arrivava a €200 (tipo una hastil ) pur avendo un pennino placcato in catrame
Altri invece erano placcature dorate di marche sconosciute a tipo 15-50 euro
Nessuna gemma purtroppo, ormai ci ho rinunciato

Ora si sono fatti anche furbi e guardano i prezzi da furto di ebay

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: giovedì 8 febbraio 2024, 13:19
da ASTROLUX
L'acchiappo ai mercatini impone levatacce notturne, sono troppo pigro per questo. I miei cassetti sono tristemente pieni di calzini al massimo.
:roll:

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 10:21
da Roland
Affidarsi si mercatini o allo svuotamento dei cassetti per trovare tesori nascosti e come vincere alla lotteria. La vincita è altamente improbabile (ma non ovviamente impossibile ).
Diciamo che nel campo delle stilografiche vale quello che si fa in ambito filatelico. Bisogna spendere spendere nelle aste dove ti porti via lotti di stilografiche tra cui potrai trovare anche una perla rara tra le tante ciofeche.

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 14:40
da Spiller84
Però andare per mercatini è divertente, anche se non si trova nulla di particolare. Soprattutto se non si cerca un tesoro raro, ma si dà un'occhiata e se si presenta l'occasione, si acquista. In pratica, partire con basse aspettative, giusto per fare un giro, e se si torna a casa con qualcosa di carino è tutto di guadagnato :D

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 15:01
da Roland
Io il fine settimana voglio oziare. Alzarmi presto per girare i mercatini alla ricerca della rarità è troppo lavoro. :lol:

Meglio andare a mercatini o svuotare cassetti...?

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 15:32
da Spiller84
Roland ha scritto: domenica 11 febbraio 2024, 15:01 Io il fine settimana voglio oziare. Alzarmi presto per girare i mercatini alla ricerca della rarità è troppo lavoro. :lol:
Io infatti ci sono andato di pomeriggio :lol: il "tesoro" trovato è stato una Omas Extra a 25 euro. (e un'altra volta una 888P a 5 euro, e una Waterman C/F a 10, ma ha un poco di incostanze nello scrivere). Un paio di pomeriggi piacevoli, con qualche chiacchiera con commercianti e altri avventori. È un piccolo tesoro anche questo, cosa che i cassetti non offrono