Pagina 1 di 1

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 13:42
da chmiglio
Io compro le penne per scrivere.
Fra quelle che scrivono bene, preferisco quelle che anche esteticamente mi piacciono. E, se la spesa è significativa, preferisco provarle prima. Sono andata fino a Bassano del Grappa per provare una Elmo 02 Sorapiss, bellissima, ma nessuno dei pennini mi convinceva :thumbdown:
Ho comprato due penne qui sul mercatino: una M400 praticamente nuova e perfetta, una Parker 51 con uno "scalino" nel pennino causato dal precedente proprietario nell'utilizzo, che per me è fastidiosissimo :think:
Mi sono buttata alla cieca con una Franklin Christof e, dopo un primo entusiasmo perchè la penna mi piace, sto durando fatica ad abituarmi al pennino che non è proprio come lo volevo io :lol:
Quindi concludendo, niente più acquisti senza prima aver provato penna e pennino (almeno come proposito, poi tanto voi mettete sul mercatino un sacco di cose belle e io ci casco come una scema....)
Chi la pensa come me?
Chiara

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 14:01
da Tisbacker
Se è la penna che mi ha rubato il cuore, potrei anche provarla e rimanerne non completamente soddisfatto, ma poi la prenderei lo stesso esclamando “ti domerò! Prima o poi ti domerò” Quindi tanto vale risparmiare tempo e km 😅

Non sono normale, lo so.

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 14:10
da ricart
Assolutamente d'accordo, non ho una penna che non sia stata provata sia nuova che usata, poi quella che al primo istante non mi convince la riprendo un po' di tempo dopo e la riprovo, lei è sempre la stessa ma sono io che cambio :D
:wave:

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 14:27
da mastrogigino
Anche per me, la penna può essere bellissima, ma se non riesco a farmela piacere per come scrive, o per come mi sta in mano alla fine la do via, sperando che qualcun'altro/a la apprezzi e la trovi confacente alle sue abitudini e ai suoi gusti.

Ovviamente prima di gettare la spugna le fo tutte le chances possibili, cambiando inchiostro, cambiando carta, usandola controvoglia per vedere se ci si mette d'accordo...

Se non c'è niente da fare ... tanti saluti... non siamo fatti l'uno per l'altra.. :wave:

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 14:57
da rrfreak63
già il nome Elmo 02 SORAPISS mi avrebbe lasciato del tutto indifferente. A Bassano vado per la grappa, l'aria buona e le montagne 😊

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 17:20
da lillolix
D'accordissimo al 100% ma vivendo in un paesino distante dalle città ed essendo io tendente pure all' asociale, alla fine finisco sempre per prenderle online...

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 17:56
da AntonioBove
in linea di massima, concordo.
l'unico problema potrebbe essere la mancanza di negozi specializzati, con un assortimento tale da permettere di poter provare diversi marchi e diversi pennini.
Puntata una penna online, a meno di essere affetti da Rapid Acquisition Disorder (RAD), tendo sempre ad aspettare di recarmi in qualche citta' con negozi promettenti (il mio lavoro mi permette frequenti gite...).
L'ultima volta a Roma, se il gentile proprietario di uno dei famosi negozi:
1) non mi avesse fatto tenere in mano una Kaweco Original 250;
2) non mi avesse fatto un'offerta che non potevo rifiutare (cit.)
mai e poi mai l'avrei presa in considerazione: invece, ora, fa bella mostra di se' nella pochette di tutte le mie giacche!!!

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 18:06
da alfredop
Io credo d’aver raggiunto una buona manualità ed i pennini me li modifico finché non sono di mio gradimento.

Alfredo

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 18:21
da RisottoPensa
Se non fosse troppo complicato, permetterei la restituzione delle penne che venderei con una trattenuta se non dovessero piacere :lol:

Sono d'accordo , ho provato un sacco di penne e devo dire che spesso il marchio da solo non promette la stessa qualità tra le varie penne.
Peccato che nell'usato sia bassa la possibilità di provare le penne, per cui sono felice che esistano cose come i pen show in Italia per poter provare quello che interessa :D
alfredop ha scritto: martedì 31 ottobre 2023, 18:06 Io credo d’aver raggiunto una buona manualità ed i pennini me li modifico finché non sono di mio gradimento.
Il che significa che hai ancora pennini non modificati o no? :lol:

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 19:37
da sansenri
sarebbe sempre meglio... ma a volte le penne arrivano per vie misteriose.
A volte t'innamori a prima vista, e capita, non è che si possa sempre dire: "bella, mi fai provare prima?"
Con alcune ti lasci, con altre ti ripigli, con alcune non ti lasci mai più.
Con alcune è con il tempo che si sviluppa l'intesa indissolubile.

La FC tra l'altro monta i pennini Jowo, se quello che ti è arrivato non ti garba, ma la penna è un amore, fai prima a cambiar pennino, invece di soffrire.

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 19:51
da maylota
sansenri ha scritto: martedì 31 ottobre 2023, 19:37 sarebbe sempre meglio... ma a volte le penne arrivano per vie misteriose.
A volte t'innamori a prima vista, e capita, non è che si possa sempre dire: "bella, mi fai provare prima?"
Con alcune ti lasci, con altre ti ripigli, con alcune non ti lasci mai più.
Con alcune è con il tempo che si sviluppa l'intesa indissolubile.
Concordo in pieno.

Per analogia: certe volte non basta andare a convivere per capire che il tuo partner è assolutamente perfetto (o inadatto) per te, figuriamoci se basta un bacio o una carezza.

Le stilografiche vanno "provate"

Inviato: martedì 31 ottobre 2023, 20:42
da Koten90
L’acquisto online da commercianti prevede la possibilità di reso e, contattando preventivamente il negoziante, puoi accordarti per la prova della penna anche spedita o, quantomeno, chiedere di poterlo fare.

Magari puoi vedere se trovi il modello su Amazon col prime, così il reso è ancora più facile e gratuito.

Per quanto mi riguarda, amo pennini extra lisci e scivolosi come quelli Pilot, ma anche Jinhao (almeno quelli #8 della X159 e della 9019), e solo per un discorso di rifinitura, non dipende da un flusso di inchiostro sovrabbondante.
Con i pennini Jowo è un po’ un terno al lotto: alcuni sono molto più graffianti di altri a parità di taglia e marchiatura (ho 3 F per TWSBI VAC700 e solo uno è come dico io)