Pagina 1 di 2
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:48
				da Silvia1974
				Buonasera a tutti, passo per un saluto e per una discussione leggera, per un vostro parere, se avete voglia  

  Tempo fa, avevo acquistato una penna (non faccio nomi, perché l’importante è lo stato d’animo e non marca/modello); tale meraviglia ai miei occhi si era ahimè rivelata una triste delusione per via di grattamento evidente di pennino, sfociato in giramento di scatole. Giramento tuttavia presto sostituito dalla speranza di farmi cambiare tal penna con una gemella di migliore prestazione. Purtroppo in quel periodo i rifornimenti dall’estero arrivavano con grande ritardo, così il venditore mi ha proposto, per non attendere troppo, di optare per un altro colore che fosse di mio gradimento. Deciso per la variante (anche più costosa) della tal penna, quella acquistai. Lo strumento funziona benissimo, è di gran soddisfazione, ma quando mi ricapita di vedere la mia bella in un negozio online, sospiro e penso. Penso e mi domando: dovrei vendere la mia, ricomprando la mia prima fiamma? Il cuore dice si, il conto corrente dice: ma che gli è preso ai giapponesi di alzare così tanto il prezzo proprio di 
quella tra tante che vendono?? Ma tu guarda la sfi… sfortuna  

  Mi affido alla corte per un verdetto. O per qualunque consiglio vogliate darmi, se vi va  

  Grazie
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 20:58
				da Polemarco
				La Corte ti risponde:
Male captum, bene retentum
Vale
			 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:09
				da Silvia1974
				Intendi “conserva bene quello che hai faticosamente acquisito” (la penna che ho) oppure “fai uno sforzo e procurati ciò che poi custodirai” (la penna che bramo)?  

 Scusami ma conosco di latino solo i nomi delle piante!
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:13
				da DRJEKILL
				Se è una giapponese… e non è di quelle con lacche in pelle umana… allora la cosa migliore è il pennino e il bilanciamento…
E io la terrei così…
Ma è un opinione..
Al cuor non si comanda
			 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:20
				da Automedonte
				Suppongo intenda dire che anche se l’acquisto è sbagliato ormai tieni il bene.
In realtà è difficile darti una risposta, dipende da quanto ti piace in più l’altro colore rispetto a quello che hai.
Se quello in tuo possesso non ti soddisfa cambiala ma se ti piace lascia perdere. Pensa se, colore a parte, dai via una penna che funziona bene e te ne arriva una che scrive male!
			 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:25
				da Silvia1974
				Concordo in generale sul tenerla.. perché sarebbe “molto rumore per nulla”, con aggravio di costi aggiuntivi, per avere in sostanza la stessa penna. Col rischio, sì, che mi arrivi un problema anziché una soluzione  
 
 
Uffa perché bisogna sempre essere saggi
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 21:46
				da Polemarco
				Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 20:58
La Corte ti risponde:
Male captum, bene retentum
Vale
 
È un termine giuridico vuol dire: preso con sbaglio (non per errore, proprio malamente) ma va bene per essere utilizzato come prova (procedura penale).
Come disse il rapinatore sardo accusato di abigeato per difendersi da imputazione ingiusta: non es articulu meu
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:03
				da Tisbacker
				Provo a mettermi in una situazione simile..quindi volo con la fantasia.
Compro la 845 rossa, gratta..mi danno la nera e va da dio.
Comprerei anche la rossa senza esitare e, appurato che non dia problemi, con pazienza venderei la nera.
			 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:09
				da Silvia1974
				Polemarco ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 21:46
È un termine giuridico vuol dire: preso con sbaglio (non per errore, proprio malamente) ma va bene per essere utilizzato come prova (procedura penale).
Come disse il rapinatore sardo accusato di abigeato per difendersi da imputazione ingiusta: non es articulu meu
 
Ok  

 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:11
				da Silvia1974
				Tisbacker ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:03Comprerei anche la rossa senza esitare e, appurato che non dia problemi, con pazienza venderei la nera.
 
… e se nel frattempo la rossa fosse salita di prezzo di altri 100€, non ti girerebbero un po’ le scatole? Non ci penseresti due volte prima di metterti in ballo?  

 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:18
				da Tisbacker
				Oh sì, mi girerebbero altamente.
Ma ti do un altro spunto di riflessione: se la nuova è aumentata di 100 euro, anche la quotazione dell’usato sarà aumentata di conseguenza, quindi il dissanguamento tra acquisto del nuovo e rivendita del “vecchio” sarà meno del previsto.
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:11
Tisbacker ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:03Comprerei anche la rossa senza esitare e, appurato che non dia problemi, con pazienza venderei la nera.
 
… e se nel frattempo la rossa fosse salita di prezzo di altri 100€, non ti girerebbero un po’ le scatole? Non ci penseresti due volte prima di metterti in ballo?  
 
 
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 22:31
				da solstizio71
				Tisbacker ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:18
Oh sì, mi girerebbero altamente.
Ma ti do un altro spunto di riflessione: se la nuova è aumentata di 100 euro, anche la quotazione dell’usato sarà aumentata di conseguenza, quindi il dissanguamento tra acquisto del nuovo e rivendita del “vecchio” sarà meno del previsto.
Silvia1974 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:11
… e se nel frattempo la rossa fosse salita di prezzo di altri 100€, non ti girerebbero un po’ le scatole? Non ci penseresti due volte prima di metterti in ballo?  
 
 
 
... aumenta di conseguenza anche la quotazione di una penna usata il cui pennino gratta? Ci credo poco.
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:12
				da Silvia1974
				Tisbacker ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:18
Oh sì, mi girerebbero altamente.
Ma ti do un altro spunto di riflessione: se la nuova è aumentata di 100 euro, anche la quotazione dell’usato sarà aumentata di conseguenza, quindi il dissanguamento tra acquisto del nuovo e rivendita del “vecchio” sarà meno del previsto.
 
Oh si ci ho pensato, sai.. e poi quella che ho è pure una edizione limitata che ora non fanno più. L’ho vista in giro offerta in rete a dei bei prezzi, ma non so se effettivamente si possa vendere a così tanto. Se fossi certa di poterci ricavare molto bene, inizierei a propendere per la vendita e riacquisto. Girandomi comunque le scatole per l’aumento di prezzo del modello che mi piace, giustificato solo da un’operazione di marketing
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 23:14
				da Silvia1974
				solstizio71 ha scritto: ↑mercoledì 4 ottobre 2023, 22:31
... aumenta di conseguenza anche la quotazione di una penna usata il cui pennino gratta? Ci credo poco.
 
La penna usata scrive bene! Ha sostituito quella iniziale che aveva problemi
 
			
					
				Un parere: dovrei, non dovrei.. questo è il dilemma
				Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 0:12
				da mikils
				Tutto dipende dalle tue priorità. 
Se quello che ti preme è l'uso scrittorio della penna, secondo me faresti bene a tenerti il bene che hai testato e approvato. 
Se invece il tuo è un desiderio di possesso (altrettanto legittimo) penso che comincerai a provare fastidio verso la penna comprata controvoglia, al punto di usarla poco volentieri, o (è capitato) perderla. O magari solo accantonarla.
In questo caso al cuore non si comanda, i soldi sono secondari. 
Buona scelta, qualunque cosa tu decida! Facci sapere.