Pagina 1 di 1

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 15:41
da Mir70
Della linea Gold Seal Personal-Point del 1929 ne esistono due principali varianti .
Una si distingue per la presenza sul cappuccio di una banda decorata con una greca e per il pennino di misura #6.
La seconda variante manca della banda a greca sul cappuccio, ha il fusto leggermente più stretto (circa 1,2-1,3 mm in meno) pur mantenendo la stessa lunghezza ed è equipaggiata con un pennino di misura #4.
La prima variante sarà poi denominata dai collezionisti come Deco Band, mentre la seconda manterrà il nome originario di Gold Seal Personal-Point. (d’ora in poi per GS P-P intenderò le Gold Seal Personal-Point non Deco Band).

Entrambe le varianti si distinguono per avere le estremità leggermente stondate e con anellino (sono considerate comunque Flat-Top) , il fermaglio con una ruzzolina e, fatto che le caratterizza, avere il sigillo di garanzia Gold Seal ed il pennino intercambiabile con differenti tipologie di punta (da qui la denominazione Personal-Point).

Del fatto che le primissime Gold Seal prodotte (seconda metà del 1928) , Deco Band o meno, non fossero dotate del pennino intercambiabile , lo ha esaurientemente documentato Musicus qui viewtopic.php?p=369129#p369129 e quindi non mi ci soffermo ulteriormente.

Mi soffermerò invece brevemente sulla genealogia della GS P-P . Essa nasce come Gold Seal sul finire nel 1928 e presentata sul magazine Eversales (assieme alle Deco Band) e solo nella nuovissima colorazione Black and Pearl. Come si può apprezzare nelle immagini delle varie pubblicazioni , questa penna è basata sulla serie 84 ed in particolare sulla serie New $5 Pens , sulla quale è semplicemente apposto il sigillo GS ;

WE_GSPP - 0.png

il prezzo di 5 dollari sarà poi mantenuto anche per le versioni GS P-P , ad eccezione della livrea Black and Pearl che probabilmente aveva costi di produzione maggiori o semplicemente perché veniva considerata una “novità”.
Solo dalla metà del 1929 ricevette il pennino intercambiabile Personal-Point (così come le Deco Band) presentandosi ufficialmente come GS P-P .

Ed ecco finalmente qualche immagine di una Gold Seal Personal-Point nella colorazione Lazulitic Blue.

WE_GSPP - 1.jpeg
13,5 cm chiusa

WE_GSPP - 2.jpeg
12,6 cm aperta

WE_GSPP - 3.jpeg
17,7 cm cappuccio calzato

WE_GSPP - 4.jpeg
WE_GSPP - 5.jpeg
WE_GSPP - 7.jpeg

Il pennino è di tipologia Manifold a punta fine (una "F" è stampigliata a caldo sul retro del conduttore) ; il pennino Manifold è particolarmente rigido , molto fine e preciso se usato con mano leggera o con pressione normale; mantiene la precisone se utilizzato esercitando una maggior pressione, aumentando impercettibilmente il tratto; questa caratteristica lo rende adatto all'utilizzo nella stesura di più copie con la carta carbone , uno degli usi per il quale è stato realizzato questo specifico pennino.

WE_GSPP - 6.jpeg
Personalmente non ho mai visto un esempio di scrittura con questo pennino eseguita in duplice copia. Finalmente mi sono tolto lo sfizio...



Alcune incongruenze di questa penna
(poi tutto può essere: io , a quei tempi , non c'ero ...)

L’incisione sul fermaglio dovrebbe riportare la scritta WAHL EVERSHARP , invece riporta WAHL PEN (motivo per il quale la clip risulta anche più corta). Ciò potrebbe far pensare ad una primissima versione , ma questo contrasta con il pennino intercambiabile Personal-Point utilizzato un anno più tardi. Anche alcune Deco Band montano il fermaglio WAHL PEN (qui solo un esempio).

WE_MOS3.png

Assumendo che questa penna non sia una prima versione e che quindi sia già in uso il Personal-Point , e che la crisi economica del ’29 (appena cominciata) spinga le aziende ad utilizzare anche i fondi di magazzino disponibili , come le vecchie clip, assumendo tutto questo, non torna con il periodo storico il tipo di pennino . La sola incisione EVERSHARP ad arco e senza la dicitura WAHL , è assai più tarda e databile intorno al 1935 circa (equipaggiava le Doric di seconda generazione). Poco male, un pennino si può facilmente danneggiare ed altrettanto facilmente sostituire (come probabilmente accaduto nei casi qui sotto, nei quali il pennino è più tardo rispetto al periodo di produzione della penna).

WE_MOS2.png



Integrazioni e correzione sono benvenute.

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 17:56
da Bokeh
Grazie Mirko per la bellissima presentazione e congratulazioni per la splendida penna :clap:

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 18:15
da Ste003
Bella penna e come sempre bella disamina.
Riconosco quella ‘corallo’ alla fine! 😎

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: sabato 16 settembre 2023, 20:35
da giorgiogreco
Gold seal?
Il mio punto debole :D
Grazie Mirko della presentazione

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: domenica 17 settembre 2023, 10:33
da Musicus
Bella la penna, e di uno splendido colore. :thumbup: Ma questo «che te lo dico a fare» Mirko! :D

Congratulazioni per la nomina a COLLABORATORE !!! :clap:

Con l'occasione forse potresti anche dirci qualcosa in più di te... ;)

:wave:

Giorgio

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: domenica 17 settembre 2023, 10:44
da Bokeh
Musicus ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 10:33 Bella la penna, e di uno splendido colore. :thumbup: Ma questo «che te lo dico a fare» Mirko! :D

Congratulazioni per la nomina a COLLABORATORE !!! :clap:

Con l'occasione forse potresti anche dirci qualcosa in più di te... ;)

:wave:

Giorgio
Non avevo notato che sei diventato collaboratore, mi associo alle congratulazioni di Giorgio!

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: domenica 17 settembre 2023, 20:53
da Mir70
Ste003 ha scritto: sabato 16 settembre 2023, 18:15 Riconosco quella ‘corallo’ alla fine! 😎
E’ proprio lei . Grazie Stefano !
giorgiogreco ha scritto: sabato 16 settembre 2023, 20:35 Gold seal?
Il mio punto debole :D
Grazie Mirko della presentazione
Grazie Giorgio e rinnovo i miei complimenti per le tue penne.

Musicus ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 10:33 Bella la penna, e di uno splendido colore. :thumbup: Ma questo «che te lo dico a fare» Mirko! :D

Congratulazioni per la nomina a COLLABORATORE !!! :clap:

Giorgio
Bokeh ha scritto: domenica 17 settembre 2023, 10:44 Non avevo notato che sei diventato collaboratore, mi associo alle congratulazioni di Giorgio!
Giorgio, Bokeh, grazie a voi. Non vi nascondo che ne sono lusingato e mi trovo anche un poco in imbarazzo… :oops: (Dimenticavo... ovviamente ringrazio gli Amministratori e i Moderatori !)

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 11:52
da Cex71
Congratulazioni Mirko, per la nomina a collaboratore in primis (giudizio personale.. meritatissima visti i tuoi numerosi e ben documentati interventi, che leggo sempre con piacere) e anche per la splendida penna! Una favola di quel colore :clap: :clap: :clap:

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 22:01
da Mir70
Cex71 ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 11:52 :clap: :clap: :clap:
Grazie molte Cesare per le gentili parole. E sì, questa penna è davvero bella .

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 23:34
da francoiacc
Bravo Mirko, nomina meritata e questo tuo ennesimo intervento ne è la prova.
Complimenti per la penna, la celluloide blue di Wahl è una meraviglia.

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 17:16
da Mir70
francoiacc ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 23:34
Grazie Francesco, gentilissimo.

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 22:11
da Tribbo
Bellissima penna in quello stupendo colore!

Osservazioni veramente interessanti sulla storia della penna in oggetto, una vera investigazione storica!

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 23:22
da AinNithael
Bellissima penna e testo altrettanto bello, grazie!

Gold Seal Personal-Point lazulitic blue

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 10:31
da Mir70
Grazie Enrica , Paolo . Io non c'entro nulla, la penna è così bella che fa tutto da sola :D