Pagina 1 di 1

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 4:00
da Koten90
Platinum sta per lanciare un nero in edizione limitata che promette di essere più nero del nero, e non solo come modo di dire: “48% più nero del Carbon Ink”!

https://www.platinum-pen.co.jp/common/i ... glish).pdf

Il nome Chou Kuro si traduce letteralmente “molto nero” e pare sia un inchiostro estremamente particolare: il pigmento necessita di essere disciolto in acqua distillata anche per il lavaggio perché tende a legarsi ai sali minerali presenti sia nella carta che nell’acqua per diventare permanente.

La prima ondata di forniture pare sia andata a ruba e c’è già qualche recensione, il resto dei calamai sarà disponibile in autunno ad un prezzo di 60€ per 60ml :shock:

Chi di voi non vede l’ora di provarlo?

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 6:35
da Maruska
Vade retro, proprio no. Detesto il nero, più nero è peggio è. A quel prezzo poi? :lol: :thumbdown:

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 8:37
da mastrogigino
Un bel giocattolo (costoso) per impallinati...
Lo vedo troppo problematico per un uso "normale " o su penne di pregio (ma un inchiostro da 1000€ al litro lo usi poi su una preppy per paura di intasare la penna?).

Non sono un amante del nero, tuttavia se uso un inchiostro nero allora deve essere nero davvero, non mi piacciono i neri sbiaditi, ma non spenderei mai quella cifra per un inchiostro.
Dato che non sono un gran appassionato del nero, mi accontento del pelikan 4001, non è un gran che come colore ma funziona bene e non mi da problemi, e in aggiunta costa poco, i miei soldi li butto negli inchiostri blu che preferisco.

Vedremo nel tempo se gli acquirenti saranno soddisfatti o compariranno sul web rimostranze/geremiadi , il tempo come sempre è il vero giudice.

In ogni caso complimenti a Platinum che ha investito tempo e denaro per sviluppare qualcosa di nuovo.

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 8:39
da RisottoPensa
Sicuramente un nero per artisti e pochi altri collezionisti 😁, il prezzo non è male considerando si tratta di un "colore" che non c'è.
Da altre recensioni pare veramente nero e non riflette nulla.

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 14:23
da Koten90
Mah, io sono abbastanza freddo in merito e il nero ee il colore che uso di più.
Più nero del Carbon Ink non è particolarmente difficile e questo nuovo potrebbe essere abbastanza simile ad altri neri come Aurora o Noodler’s.
1000€/litro sono effettivamente un’esagerazione. Manco fosse un “Sumi” artigianale…

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 15:01
da Nepgdamn
secondo me ci sta come prezzo. c'è MB che vende degli inchiostri con delle formulazioni abbastanza standard al prezzo di 70 euro/50ml, ci sta che un inchiostro così particolare vada a costare così tanto

alla fine, data anche la difficoltà di pulizia e l'impossibilità del miscelarlo con acqua "non pura", non si sta mica parlando di un inchiostro da utilizzo quotidiano

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 15:58
da MaPe
Credo che continuerò ad usare la bottiglia da 1l di Pelikan 4001 brilliant black, pagata circa 30€. Per il mio utilizzo va più che bene ed è meno problematico di questo inchiostro.

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 18:54
da Silvia1974
Certo fa colpo una presentazione simile, ma a me fa paura la possibile difficile gestione (ed il prezzo ovviamente ma è un altro discorso). Continuo con il Diamine Onyx Black ed il 4001, però anche io plaudo all’idea che hanno avuto di produrre una cosa molto particolare

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 19:22
da balthazar
A 60€/boccetta deve fare proprio i miracoli ! ma quelli veri :D siamo alla rincorsa forsennata al rialzo dei prezzi

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 21:30
da Ghiandaia
Interessantissimo il concetto del colorante che si lega ai sali della carta (o dell'acquadi rubinetto), ricorda il metodo di fabbricazione di molti pigmenti. Il prezzo è roba da matti, anzi da appassionati. Credo che passerò, però ho visto che l'edizione limitata 2023 di R&K è un nero ferrogallico MOLTO interessante... per quello è più facile ci scappi un ordine :D

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: martedì 18 luglio 2023, 22:43
da Nepgdamn
Ghiandaia ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 21:30 però ho visto che l'edizione limitata 2023 di R&K è un nero ferrogallico MOLTO interessante... per quello è più facile ci scappi un ordine :D
questa soffiata però non dovevi farla :lol: aspetterò qualche prova su carta, ma di quello mi sa che ce ne scapperà un 2/3x

Platinum Chou Kuro ed. limitata

Inviato: mercoledì 19 luglio 2023, 19:48
da balthazar
Ghiandaia ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 21:30 Interessantissimo il concetto del colorante che si lega ai sali della carta (o dell'acquadi rubinetto), ricorda il metodo di fabbricazione di molti pigmenti. Il prezzo è roba da matti, anzi da appassionati. Credo che passerò, però ho visto che l'edizione limitata 2023 di R&K è un nero ferrogallico MOLTO interessante... per quello è più facile ci scappi un ordine :D
Grazie per la dritta :thumbup: