Penna per Diamine Oxblood

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
LuMazzmarill
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
La mia penna preferita: Faber Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Fine

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da LuMazzmarill »

Buonasera a tutti,
Sono da pochi mesi in possesso di questo meraviglioso inchiostro, che per ora risiede in una Kaweco Sport con relativo converter.
Tuttavia, ho avuto nelle ultime settimane qualche problema di false partenze, unitamente a un pericolo di gocciolamento.
Avrei dunque necessità di una penna di colore bordeaux ma possibilmente con un meccanismo a pistone e che non costi un rene.
Chiedo troppo?

P.s. Qual è, se c'è, la cura per la malattia che mi fa necessitare di avere le penne del colore più simile possibile agli inchiostri? :D
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1183
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da RisottoPensa »

LuMazzmarill ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 17:21 P.s. Qual è, se c'è, la cura per la malattia che mi fa necessitare di avere le penne del colore più simile possibile agli inchiostri?
Una penna Nera o trasparente :think:

Per quanto riguarda la penna, trovarne una con pistone e rossa è difficile...
L'accoppiata perfetta che mi viene è la Leonardo Officina Italiana Momento Zero Grande Red Moon , che però sta sui € 300.
Immagine
Se hai fortuna c'è anche la vecchia versione del pelikan star ruby che puoi trovare sui €100 euro usato o nuova a €150.
Immagine

Comunque, queste sono le altre penne che ho trovato:

L'opus koloro 88 è rossa ( con parti arancioni ) e sta sui €80 ed è un eyedropper ( poca differenza con uno a stantuffo ) .
Immagine

Altrimenti ti consiglio di usare le stilografiche giapponesi, come la platinum prefounte da €10 o una shikiori da €85 o una 3776 da €150-199.
Hanno un tratto mediamente più fine delle penne europee (significa che dura di più la cartuccia) e hanno una sigillatura migliore, specialmente quella della 3776.
412Vo0OzNIL._AC_UF1000,1000_QL80_.png
Infatti è anche la mia penna per l'inchiostro rosso scuro che ho comprato tempo fa.
IMG_20230717_174838.jpg
La cartuccia è poco meno di 1ml, ma guardando il sigillo ermetico che hanno le platinum e quella buona della sailor con un tratto fine, dovrebbe durarti almeno un quaderno e più.
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da cinturino »

Majon p 136, molto carina ( simile MB146), a pistone, ben costruita, scrive bene (almeno la mia pennino M), economica, disponibile anche in bordeaux ( la mia e' grigia, la prima che ho in questa colorazione, devo dire che e'stata una piacevole sorpresa)
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1627
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da mastrogigino »

Una Jinhao x750 "lava red"... non è bordeaux, ma il colore è molto simile all'oxblood
LuMazzmarill
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
La mia penna preferita: Faber Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Fine

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da LuMazzmarill »

Grazie a tutti per le cortesi risposte! Mi metto in cerca. :)
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1270
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da rrfreak63 »

se ci sono le cartucce del Diamine Oxblood provale. Io sono passato al converter per la Sport ma erano più i problemi di alimentazione che altro e sono ritornato alle cartucce. Cessati i problemi. Precisiamo, non con l'Oxblood.
Se non si va, non si vede
Marco
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4836
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da sansenri »

se compri penne per abbinarle al colore degli inchiostri ti conviene stare sull'economico...
jinhao x159, esiste bordeaux, pochi euro dalla Cina, o piu in fretta e piu sicuro dall'amazzonia (circa 12 euro)
e' stata provata qui, cerca la recensione, non va male, anche il pennino si difende discretamente
Avatar utente
toner
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 43
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2023, 14:53
La mia penna preferita: Aurora Marco Polo
Il mio inchiostro preferito: sto cercando il blu perfetto
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Genova
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da toner »

A pistone e colorata ci sarebbe anche la Moonman / MAJOHN T1 che mi piace molto, ma ancora non riesco a convincermi a spendere più di 30 euro per una penna cinese.
Allegati
t1.jpg
t1.jpg (40.15 KiB) Visto 754 volte
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4836
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da sansenri »

RisottoPensa ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 17:50
LuMazzmarill ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 17:21 P.s. Qual è, se c'è, la cura per la malattia che mi fa necessitare di avere le penne del colore più simile possibile agli inchiostri?
L'opus koloro 88 è rossa ( con parti arancioni ) e sta sui €80 ed è un eyedropper ( poca differenza con uno a stantuffo ) .
Immagine
L'argomento era il colore della penna (possibilmente a stantuffo) per cui credo chi avesse letto probabilmente sia passato via veloce...
Sul fatto però che il sistema di riempimento della Koloro sia in eyedropper (riempimento a contagocce) e per cui ci sia "poca differenza con uno a stantuffo" mi è venuto un attimo un brivido dietro la schiena...

Se consideri che il sistema di caricamento a stantuffo è stato inventato circa nel 1930 ma che per molti decenni prima le penne si riempivano a contagocce (e altri sistemi, ti posto il link del wiki)
https://it.wikipedia.org/wiki/Penna_stilografica
e che lo stantuffo è visto come una incredibile rivoluzione e passo avanti nei sistemi di riempimento delle stilo, accomunarlo al riempimento a contagocce mi sembra un po' pressapochista (e guarda che io non sono proprio tra i pignoli, qua...)

Si fa anche un cattivo servizio alla Koloro dire semplicemente che sia a contagocce, di fatto è vero che si riempia con un contagocce, ma la penna ha un sistema un attimo più furbo dei comuni contagocce, perché prevede una valvola che serve a regolare il flusso (e quando si scrive quindi bisogna aprirla) come su alcune eyedropper giapponesi. La penna ha poi un o-ring alla sezione, che evita di dover usare il grasso di silicone, come sulle eyedropper comuni.

Non ho una Koloro, tuttavia apprezzo il sistema contagocce (per le use caratteristiche di flusso) e ho diverse stilo con tale sistema, il riempimento a stantuffo tuttavia a me sembra tutt'altra cosa...

(per parte mia avevo suggerito di dare una occhiata a una Jinhao X159 che ovviamente è a converter, ma per motivi di prezzo...)
LuMazzmarill
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 26 giugno 2017, 18:32
La mia penna preferita: Faber Castell Loom
Il mio inchiostro preferito: Diamine Graphite
Misura preferita del pennino: Fine

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da LuMazzmarill »

cinturino ha scritto: martedì 18 luglio 2023, 0:13 Majon p 136, molto carina ( simile MB146), a pistone, ben costruita, scrive bene (almeno la mia pennino M), economica, disponibile anche in bordeaux ( la mia e' grigia, la prima che ho in questa colorazione, devo dire che e'stata una piacevole sorpresa)
Buonasera, ho dato uno sguardo e pare l'alternativa più interessante, volevo chiedere: il pennino è "europeo" o "giapponese" come quantità di inchiostro che tira fuori?
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 582
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da cinturino »

Ti mando una foto; l'ho provata solamente con questo inchiostro e quindi con altri non saprei dirti, a mio avviso scrittura scorrevole, tratto da M ( direi tipo Pelikan) e bagnato ...a me piace molto ...sia la stilo che come scrive....
Allegati
20230725_191816.jpg
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2135
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da Spiller84 »

sansenri ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 20:37
RisottoPensa ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 17:50


(per parte mia avevo suggerito di dare una occhiata a una Jinhao X159 che ovviamente è a converter, ma per motivi di prezzo...)
La mia Jinhao X159 bordeaux e pennino F è stata battezzata proprio con l'Oxblood. Ed è stata una bella accoppiata, ben riuscita. Mi è parso che la penna funzioni meglio col converter che con la cartuccia, anche per una questione di pesi
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1627
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Penna per Diamine Oxblood

Messaggio da mastrogigino »

L'Oxblood è un inchiostro medio/fluido, quindi va bene su penne con flusso medio/magro.

Se lo metti su una penna molto bagnata rischi lo sbrodolo.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”