Pagina 1 di 1

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 0:19
da Mir70
Considerando che questa sezione tratta anche di "curiosità" , pubblico qui qualche foto e considerazione sulla penna che segue:

E - 1 (1).jpeg

Con buona probabilità questa stilografica è nata in Eversharp Pen Company, quindi sotto la gestione Parker, a vederla così non presenta nulla di particolare , né bella né brutta , sottile... Se non si è amanti del genere e del colore è una penna che passa inosservata (devo dire: a me piace poco).

Tuttavia è curiosa e presenta tre peculiarità.

E - 1.jpeg
Il fermaglio porta la scritta EVERSHARP nei soliti caratteri tipografici ma (prima curiosità) in punta alla sezione reca una stilizzata in quella forma .

E - 2.jpeg
Sul fusto la dicitura Eversharp (seconda curiosità) come se fosse stata scritta da un bimbo delle elementari che si cimenta in bella calligrafia (o quasi) ; il tipo di carattere usato dell'incisione non rientra , a mia memoria , in quelli utilizzati per il fusto da Eversharp .

E - 6.jpeg
Ma la ciliegina sulla torta (terza curiosità) è un bel caricamento a fisarmonica (Accordion filler)

E - 4.jpeg
E - 5.jpeg
Funzionante ed in condizioni più che buone. Il pennino al 90% non è quello originale.


Questa penna sembra essere un'accozzaglia di tutto un po' . Ad esempio il logo della non è mai associato alla scritta EVERSHARP con i classici caratteri della vecchia Wahl Eversharp o della Eversharp Inc. , ma piuttosto con uso dei nuovi caratteri come qui sotto

E - 9.png
E - 9.png (259.92 KiB) Visto 1227 volte
E - 3.jpeg

la nuova verrà utilizzata su tutte le penne Eversharp Pen Company a partire dalla Eversharp 10000 Word , dalla Big E , dalla Super ecc...

La scritta in stile bambino delle elementari si trova raramente nella parte interna in vellutino di qualche 10000 Word di pregio e sul labbro del cappuccio della Big E.

Tutte queste nuove penne prodotte sotto la direzione della Parker utilizzeranno il sistema a cartuccia o converter (sicuramente non il sacchetto a fisarmonica) . Mia speculazione : per la serie armiamoci e partite , Parker introdusse sul mercato la 10000 Word a marchio Eversharp per testare il gradimento e l'efficenza del sistema a cartucce (10000 indicava il numero di parole che si potevano scrivere con una cartuccia).


In conclusione , dopo il tracollo Eversharp ci mise (sopra) una grossa , io ci metterei una (grossa) pietra sopra...

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 20:58
da Tribbo
Complimenti per la tua capacità analitica di ricostruzione storica Mirko! Una storia veramenente interessante!

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 23:22
da Ottorino
Sembra tanto una parente strettissima di una Bayard.

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: sabato 15 luglio 2023, 0:05
da Mir70
Tribbo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 20:58
Grazie Paolo, troppo buono ...

Ottorino ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 23:22 Sembra tanto una parente strettissima di una Bayard.
Si Ottorino, somiglia moltissimo alla Bayard 30 della quale non conosco il sistema di carica (mentre invece per la Bayard Excelsior è proprio a fisarmonica). Altre francesi come ad esempio la Stylomine 303 avevano il sacchetto a fisarmonica .

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 0:21
da piccardi
Penna davvero molto interessante, mai vista una prima, ed in effetti grida "produzione francese". Ed è possibile che lo sia dato che Parker aveva una produzione in Francia, che potrebbe aver realizzato questo modello.

Purtroppo la Parker ridusse la marca alla produzione di fascia più economica...

Simone

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 22:26
da Mir70
Non ne ho idea Simone però , come mi ha fatto notare Ottorino, c'è una Bayard che pare una fotocopia di questa Eversharp (o viceversa).

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 3:08
da fanfenfurfer
Accordion filler: una curiosissima scoperta per me che mi diletto con la fisarmonica! Bellissimo particolare, grazie.

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 22:39
da Mir70
fanfenfurfer ha scritto: lunedì 17 luglio 2023, 3:08
Mi fa piacere fanfenfurfer che sia di tuo gradimento .
Ci sarebbe anche il caricamento a clarinetto che puoi vedere qui viewtopic.php?t=30619 nella sesta foto, penna di destra . (Scherzo... è - o dovrebbe essere - un caricamento detto a cucchiaio o levetta interna; a me somiglia tanto ai tasti/chiavi del clarinetto...)

Eversharp "fisarmonica"

Inviato: lunedì 17 luglio 2023, 23:17
da rrfreak63
Confermo, la Stylomine 303 ha il sacchetto a fisarmonica. Mi è stato detto che per cambiarlo si possono usare i pezzi dei freni Shimano. Non ricordo l'articolo esatto ma l'ho scritto da qualche parte :problem: