Pagina 1 di 2
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 10:25
				da AinNithael
				Buon 25 aprile! Buona festa della Liberazione!
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 11:10
				da Miata
				Buona festa della Liberaziona a tutti voi!
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 11:17
				da ASTROLUX
				Buona festa della Liberazione a tutto il forum.
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”
Piero Calamandrei
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 11:44
				da levodi
				Buona festa della liberazione a tutti, da noi si festeggia inoltre:
 
IL BOCOLO DI SAN MARCO
 
Ancor oggi vi è a Venezia l’usanza da parte dei fidanzatini di offrire alla novizza, cioè alla donna amata, un bocciolo di rosa nel giorno della festa di San Marco, che ricorre il 25 aprile, la così detta Festa del Bocolo.
La gentile usanza è così spiegata dalla leggenda:
Una bionda fanciulla di nome Vulcana, figlia di un Doge, si era fortemente innamorata di Tancredi, un lavorante assai valoroso e bello. Ma i due giovani comprendevano che il Doge non avrebbe permesso un tal matrimonio, perciò Vulcana disse a Tancredi di andare a combattere contro i Mori con l’esercito di Carlo Magno e di coprirsi di gloria: allora il padre non si sarebbe più opposto al loro amore.
Tancredi partì e la fama delle sue gesta gloriose si sparse ben presto per il mondo.
Ma un giorno arrivarono a Venezia alcuni cavalieri Franchi guidati dal famoso Orlando; cercarono di Vulcana e le annunziarono la morte del prode trovatore. Era caduto sanguinante sopra un rosaio, ma prima di morire aveva colto un fiore e aveva pregato Orlando di volerlo portare alla sua amata.
La fanciulla prese la rosa tinta ancora del sangue del suo Tancredi, non versò lagrima e restò chiusa nel suo dolore. Il giorno dopo, ch’era la festa di San Marco, fu trovata morta con l’insanguinato fiore sul cuore.
Da quella volta il bocciolo di rosa, simbolo dell’amore che sta per aprirsi alla vita e al sole, viene offerto alle fidanzate nel giorno di San Marco, patrono della città di Venezia.
 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 11:54
				da balthazar
				Buon 25 aprile  
 
 
(con l'occasione, un "bocolo" a tutte le donne  

 e grazie a Levodi per averci riportato questa bella tradizione)
 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 12:09
				da codibugnolo
				AinNithael ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 10:25
Buon 25 aprile! Buona festa della Liberazione!
 
Buon 25 aprile a tutti, 
Come va il tuo braccio Enrica?
 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 12:10
				da Polemarco
				codibugnolo ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 12:09
AinNithael ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 10:25
Buon 25 aprile! Buona festa della Liberazione!
 
Buon 25 aprile a tutti, 
Come va il tuo braccio Enrica?
 
Buon 25 Aprile 
Il braccio ?
 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 12:49
				da Giuseppegoldnib
				Buona Festa della Liberazione!
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 12:55
				da geko
				
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 13:05
				da AinNithael
				codibugnolo ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 12:09
Buon 25 aprile a tutti, 
Come 
va il tuo braccio Enrica?
 
Ehm... fa sempre male, anzi un  po' di più di prima, forse perché nonostante la cautela lo coinvolgo di più. La fisiatra mi ha fatto ironici complimenti sulla frattura omerale  

 . Inizierò la fisio il 2 maggio. 
Grazie per aver chiesto. 
 
Giuseppegoldnib ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 12:49
Buona Festa della Liberazione!
 
Bella citazione!  
 
Polemarco ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 12:10
Buon 25 Aprile 
Il braccio ?
 
Non ancora bene, ma sono fiduciosa 
Grazie per aver chiesto notizie 

 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 13:40
				da Polemarco
				Piero Calamadrei, processualcivilista (e per questo a me molto caro) e padre costituente
Nel 1952 Kesserling fu liberato per motivi di salute. Ebbe il coraggio di dire che gli italiani gli dovevano essere grati e che meritava gli innalzassero un monumento.
Questa la risposta di Calamandrei
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
 Ma soltanto col silenzio del torturati
più duro d’ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 13:52
				da AinNithael
				Polemarco ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 13:40
Piero Calamadrei, processualcivilista (e per questo a me molto caro) e padre costituente
Nel 1952 Kesserling fu liberato per motivi di salute. Ebbe il coraggio di dire che gli italiani gli dovevano essere grati e che meritava gli innalzassero un monumento.
Questa la risposta di Calamandrei
Lo avrai
camerata Kesselring
il monumento che pretendi da noi italiani
ma con che pietra si costruirà
a deciderlo tocca a noi.
Non coi sassi affumicati
dei borghi inermi straziati dal tuo sterminio
non colla terra dei cimiteri
dove i nostri compagni giovinetti
riposano in serenità
non colla neve inviolata delle montagne
che per due inverni ti sfidarono
non colla primavera di queste valli
che ti videro fuggire.
 Ma soltanto col silenzio del torturati
più duro d’ogni macigno
soltanto con la roccia di questo patto
giurato fra uomini liberi
che volontari si adunarono
per dignità e non per odio
decisi a riscattare
la vergogna e il terrore del mondo.
Su queste strade se vorrai tornare
ai nostri posti ci ritroverai
morti e vivi collo stesso impegno
popolo serrato intorno al monumento
che si chiama
ora e sempre
RESISTENZA
 
Bellissima sempre 

 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 14:21
				da chmiglio
				Buon 25 aprile! 
Nonno fucilato con altre 12 persone in un paese dell'aretino, non era soldato, era un padre di famiglia. Mia mamma aveva tre anni.
Per non dimenticare. 
Chiara
			 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 15:15
				da Polemarco
				chmiglio ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 14:21
Buon 25 aprile! 
Nonno fucilato con altre 12 persone in un paese dell'aretino, non era soldato, era un padre di famiglia. Mia mamma aveva tre anni.
Per non dimenticare. 
Chiara
 
Ogni ginocchio si pieghi !
 
			
					
				Buon 25 aprile!
				Inviato: martedì 25 aprile 2023, 15:33
				da MarioKappa
				Anch'io volevo ringraziare Levodi dell'interessante racconto sulla tradizione veneziana per il giorno di San Matco e rallegrarmi che al di là dell'interesse per le ns amate penne ci sia anche qualche riflessione su ricorrenze così  importanti per il  Paese accompagnate dagli auguri.