Pagina 1 di 2
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 10:57
				da wolkao
				Ho da poco acquistato sia una Jotter che una Prera Iro-ai.
La jotter (F) ha inchiostro parker e la sento molto scorrevole in mano.
La prera (M) con inchiostro Montblanc la sento maggiormente "graffiante" sul foglio.
Mi aspettavo molto dalla prera, devo ammettere che il pennino è molto morbido (spero si dica cosi)
ma è come se mancasse una maggiore scorrevolezza.
Sarà colpa dell'inchiostro che uso?
Quali sono le vostre esperienze?
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 11:23
				da Koten90
				Non ho né Parker, ma ho un pennino M Pilot (sulla MR, stesso pennino) e ti assicuro che è colpa dell’inchiostro o di un pennino difettoso. 
Gli inchiostri Montblanc sono prodotti per l’uso con gli alimentatori e pennini della casa, quindi per contenere flussi abbondanti. Una collega mi ha regalato il Midnight Blue di MB e, per quanto abbia apprezzato il pensiero e l’impegno, trovo che l’inchiostro sia terribile (anche su una MB149!

)
 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 11:42
				da Maruska
				confermo che il problema è l'inchiostro Montblanc molto asciutto
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 12:49
				da wolkao
				Grazie per i vostri feedback
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 12:54
				da EnVit
				Koten90 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 11:23
Non ho né Parker, ma ho un pennino M Pilot (sulla MR, stesso pennino) e ti assicuro che è colpa dell’inchiostro o di un pennino difettoso. 
Gli inchiostri Montblanc sono prodotti per l’uso con gli alimentatori e pennini della casa, quindi per contenere flussi abbondanti. Una collega mi ha regalato il Midnight Blue di MB e, per quanto abbia apprezzato il pensiero e l’impegno, 
trovo che l’inchiostro sia terribile (anche su una MB149!

)
 
Solo perchè non l'hai ancora provato su una Pelikan  
 
   
 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 12:57
				da Maruska
				EnVit ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 12:54
Koten90 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 11:23
Non ho né Parker, ma ho un pennino M Pilot (sulla MR, stesso pennino) e ti assicuro che è colpa dell’inchiostro o di un pennino difettoso. 
Gli inchiostri Montblanc sono prodotti per l’uso con gli alimentatori e pennini della casa, quindi per contenere flussi abbondanti. Una collega mi ha regalato il Midnight Blue di MB e, per quanto abbia apprezzato il pensiero e l’impegno, 
trovo che l’inchiostro sia terribile (anche su una MB149!

)
 
Solo perchè non l'hai ancora provato su una Pelikan  
 
    
 
 
 sulle Pelikan va benone 

 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 13:46
				da rolex hunter
				EnVit ha scritto:
Koten90 ha scritto:
Gli inchiostri Montblanc sono prodotti per l’uso con gli alimentatori e pennini della casa, quindi per contenere flussi abbondanti. Una collega mi ha regalato il Midnight Blue di MB e, per quanto abbia apprezzato il pensiero e l’impegno, 
trovo che l’inchiostro sia terribile (anche su una MB149!

)
 
Solo perchè non l'hai ancora provato su una Pelikan  
 
    
 
Alessio (
Koten90) ha poi trovato il modo di "salvare" il Midnight Blue"
il suo post è interessante e merita una seconda lettura  
 viewtopic.php?p=359305#p359305
 
viewtopic.php?p=359305#p359305 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 14:06
				da Koten90
				EnVit ha scritto:
Solo perchè non l'hai ancora provato su una Pelikan  
 
    
 
Vero, le mie Pelikan (una M205 e una M1000) se ne sono andate via  prima che potessi provarlo. Temo che non ne ricomprerò (né di Pelikan, né di Montblanc) 
 
 
Sì, è un palliativo. Non so se per colpa del sapone o meno, ma la lubrificazione è piuttosto scarsa (il pennino non scivola meglio che da asciutto). 
I cari e buoni Noodler’s sono inarrivabili in tal senso
 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 14:15
				da french82
				La prera ha solo un problema : è piccola ( ma nemmeno la Jotter è enorme eh…)  . Per il resto vince la Prera 10-0 .
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 23:02
				da wolkao
				french82 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 14:15
La prera ha solo un problema : è piccola ( ma nemmeno la Jotter è enorme eh…)  . Per il resto vince la Prera 10-0 .
 
Volevo una penna piccola da tenere in tasca (anche dei pantaloni)
 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: martedì 21 marzo 2023, 23:07
				da FinancialAdvisor
				Volevo una penna piccola da tenere in tasca (anche dei pantaloni)
[/quote]
La penna da tasca dei pantaloni per elezione é la Kaweco Sport!
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 7:15
				da wolkao
				Troppo "cicciona" per i miei gusti
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 8:10
				da EnVit
				Koten90 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 14:06
EnVit ha scritto:
Solo perchè non l'hai ancora provato su una Pelikan  
 
    
 
Vero, le mie Pelikan (una M205 e una M1000) se ne sono andate via  prima che potessi provarlo. Temo che non ne ricomprerò (né di Pelikan, né di Montblanc) 
 
 
Sì, è un palliativo. Non so se per colpa del sapone o meno, ma la lubrificazione è piuttosto scarsa (il pennino non scivola meglio che da asciutto). 
I cari e buoni Noodler’s sono inarrivabili in tal senso
 
E invece dovresti prendere una bella 605 e metterci su il Midnight Blue e scopriresti il lato oscuro della scrittura  

 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: mercoledì 22 marzo 2023, 20:16
				da vito72
				La parker Jotter è una delle mie penne più utilizzate di sempre ma purtroppo gli esemplari moderni soffrono come tutte le parker che montano quel gruppo scrittura di smagrimento, il flusso inizia a scemare fino alla mancanza di inchiostro in punta con conseguente stop della penna. A mio avviso è un difetto di alimentatori scarsi, ho provato su un esemplare in mio possesso a allargare i rebbi e niente, poi con grande sforzo ho estratto pennino e alimentatore, operazione che quasi sempre costringe a rovinare qualche aletta dell'alimentatore, e ho allargato un poco il canale centrale insomma il regolatore di flusso, la situazione è migliorata leggermente ma la penna non è regolare ed affidabile come un altro esemplare di vecchia costruzione, in mio possesso che funziona bene da 20 anni almeno quindi onestamente con queste parker nuove si va a fortuna. La prera non la ho ma la reputo ottima penna, peccato che il pennino 1.0 lo monta solo la demo. Comunque come linea, misura ed ergonomia le parker jotter sia sfera, che stilo sono ottime peccato per questo scadimento di qualità che fa poco onore a questa iconica casa.
			 
			
					
				Vostro feedback Jotter vs Prera
				Inviato: giovedì 23 marzo 2023, 10:11
				da wolkao
				Forse sono stato fortunato ma la mia jotter (pagata 8 miseri euro) è un fiume ed è molto scorrevole (inchiostro parker).
Per questo motivo avevo aperto il 3d in quanto la prera (che dovrebbe essere di qualità migliore) ha un flusso debole (inchiostro Montblanc)