Pagina 1 di 1
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 12:01
				da Pelikano
				Buongiorno… è molto tempo che vi seguo e so con certezza che qui ci sono esperti che possono aiutarmi…
Mi fu regalata da mio padre molto tempo fa una penna che apparteneva a suo nonno, il quale l’aveva ricevuta in dono quale membro di una associazione del libro(non conosco molti  dettagli)… comunque veniamo a noi.. non so se sia ancora funzionante ne se valga o meno qualcosa.. lascio un po’ di foto e chiedo a voi una recensione…
Grazie!!
			 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 12:17
				da alessandro95
				Se funziona? Certo che si! Al massimo la si mette in ammollo per sciogliere l'inchiostro vecchio e le si regala un sacchettino nuovo  

 se non vedi crepe o spaccature e smontandola non ne hai create probabilmente è a posto come moltissime penne e ha solo bisogno di una ripulita e lucidata.
Se vale qualcosa tra i collezionisti non saprei, non vedo marchi che io conosca, ma se ti è stata donata dal nonno ha già un suo valore  
 
EDIT: ma il "18 kt" della clip? E' oro o solo la placcatura? Perché di solite sono placcate ma non essendo a 24 Kt mi vien da pensare che potrebbe essere massiccio. Però mi sembra che la doratura possa essere venuta via, vedo un segno di usura forse nella foto frontale della clip
 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 13:08
				da Pelikano
				Innanzitutto ti ringrazio.. non essendo molto esperto non saprei minimamente come ricaricarla… poi penso che abbia qualcosa che non va.. crepe non ce ne sono lo smontaggio è semplice.. ma dentro non mi piace molto penso sia rotta.. lascio altre foto nel dettaglio.. a voi i giudizi e consigli su cosa fare..
La clip non so se sono a placcata o meno..ahimè…
Grazie
			 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 13:16
				da Pelikano
				Info aggiuntive.. marchio della penna The King.
A lato del fusto c’è scritto the King superior
			 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 13:17
				da Esme
				Nulla che non vada, o quantomeno nulla di preoccupante o irrisolvibile.
È una pulsante di fondo: sul wiki c'è tutta la procedura per sistemarla.
La celluloide è una bellissima arco. Testimonia una fattura di qualità.
Prova a guardare con attenzione, con luce di rado e magari una lente, se non ci sono incisioni nel fusto.
Il pennino può essere sia stato sostituito dopo una rottura, ma se è sano va bene così.
Io direi che è un bel ritrovamento, essendo di tuo nonno ancora di più. 
 
Edit: ho visto che hai teovato il marchio. Si conferma di ottima fattura.
Sempre sul wiki trovi i riferimenti.
 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 14:20
				da Ottorino
				Se cerchi "sheaffer 1250 triumph" trovi il modello a cui si ispiravano. Per un certo periodo andavano di moda le "verettone". Credo per evitare crepe al bordo del cappuccio
The_King
Smontare_e_rimontare_levetta_e_pulsante_di_fondo 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 14:25
				da Pippo
				Se è una The King faceva parte del gruppo SAFIS società con sede a Torino, possedeva anche Radius e se non sbaglio Astura. Produceva penne eccellenti.  

  Come suggerito da Esme sul wiki troverai tutte le informazioni che desideri  

 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 14:32
				da Pelikano
				Grazie a tutti… mi avete aiutato molto!!
Ultima domanda per i sacchetti nuovi, dove trovarli? In caso di cambio pennino quale potrebbe essere uno compatibile?
Grazie
			 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 15:08
				da piccardi
				Il pennino originale dovrebbe esser questo (vedi 
https://www.fountainpen.it/File:TheKing ... ection.jpg e le altre in coda alla pagina 
https://www.fountainpen.it/Categoria:The_King_Photos):
 
non credo sia banale trovarlo, in genere ci vuole un donatore di organi (leggi penna rotta da cui tirarlo via).
Per il sacchetto se viene ad un Pen Show qualcuno che li porta di norma lo trovi, se no possono essere acquistati sulla rete, ma le spese di spedizione in genere incidono notevolmente.
Simone
 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: martedì 7 marzo 2023, 16:02
				da Ottorino
				
			 
			
					
				Stilografica retró.. info e delucidazione da esperti!
				Inviato: mercoledì 8 marzo 2023, 1:05
				da Pelikano
				Grazie a tutti!! Molto preparati!