Waterman economica

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

DSCN0294r.jpg
DSCN0294r.jpg (70.54 KiB) Visto 4316 volte
DSCN0295r.jpg
DSCN0295r.jpg (67 KiB) Visto 4316 volte
Per la penna che vedete,visto che si tratta di una Waterman,il prezzo può considerarsi economico:30000 Lire nel 1996.La penna,a cartuccia-converter(non incluso)ha un aspetto ben curato.L'economicità emerge però dal funzionamento:il flusso d'inchiostro è scarso e la penna non è esente dal comune difetto di non scrivere subito se è stata un pò in verticale nel taschino.La clip,a mio giudizio,non è bella.
Il marchio Waterman si legge sulla testina del cappuccio,che è a pressione,e sull'anellino dorato situato intorno al gruppo scrittura.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

Questa non l'ho mai vista,
ma io non è che ne conosca tante.. :D
gpaolo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 18:46
Località: Bologna

Re: Waterman economica

Messaggio da gpaolo »

E' una Reflex, in produzione nell'ultima decade del secolo scorso. Dovrebbe portare lo stesso pennino della più blasonata Expert II, ma il corpo in materiale più economico. Fu introdotta come penna scolastica per il mercato europeo.
Ciao
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

Peccato che il pennino sia solo F ed il flusso scarso;chissà se si trova l'M?
Ciao e grazie
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

gpaolo ha scritto:E' una Reflex, in produzione nell'ultima decade del secolo scorso. Dovrebbe portare lo stesso pennino della più blasonata Expert II, ma il corpo in materiale più economico. Fu introdotta come penna scolastica per il mercato europeo.
Ciao
Caspita,
sapete proprio tutto! ;)
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

gpaolo ha scritto:E' una Reflex, in produzione nell'ultima decade del secolo scorso. Dovrebbe portare lo stesso pennino della più blasonata Expert II, ma il corpo in materiale più economico. Fu introdotta come penna scolastica per il mercato europeo.
Ciao
La Waterman Expert è molto carina.
MA avete notato che i pennini Waterman moderni non hanno più il forellino
centrale di "aerazione"?
Ultima modifica di Pupa il giovedì 30 settembre 2010, 16:44, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

Ho parlato infatti del foro di aerazione,chiedendo informazioni sulla reale funzione, in un articolo sui pennini.Io trovo che renda anche il pennino più bello.E' forse solo una mia impressione,ma mi sembra che i pennini col foro siano più scorrevoli.Comunque,non solo per questo motivo,sto evitando di comprare le Waterman.Anche sui modelli recenti Parker il foro è stato soppresso(altro marchio che non acquisto più).
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

Si, anche io trovo che sia più carino,
e renda i pennini più scorrevoli, d'altronde è per questo
che fu inventato, per compensare la pressione dell'aria, no?
Però non trovo che sia un elemento discriminatorio nella scelta d'acquisto
di una penna, se non lo fanno sarà perchè non c'è più un reale bisogno
del forellino..
La Duke Esteem ha un pennino dalla forma molto originale,
anche questo senza forellino,
eppure scrive molto bene
Immagine
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

Infatti quando feci io la domanda sul perchè molti modelli di pennino avevano più il forellino,Simone mi rispose che con l'evoluzione della tecnica l'aria passava lo stesso,evitando interruzioni d'inchiostro.Ma che vuoi,forse sono un nostalgico,il pennino di forma classica col forellino mi affascina sempre!
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

No, no,
figurati, non volevo mica criticarti!
Anche io sono una "nostalgica" benché le penne antiche non le abbia conosciute!
Dicevo solo che la cosa non è per me determinante nella scelta della penna,
a livello estetico intendo.
Le cose che più guardo in una penna (dando per scontato che scrivano bene)
sono le forme generose, possibilmente a sigaro, e i pennini importanti :D
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

PS.
Su ebay c'era una Waterman Kultur che ha attirato la mia attenzione,
perchè è stata "customizzata". (la penna in sè è molto scarsa,
i pennini scrivono ma sono tra i più economici che io abbia mai visto)

L'originale pennino Waterman in acciaio
è stato sostituito da un grande pennino #8 Signature,
qualcuno lo conosce?
Sa dirmi qualcosa di questi pennini??
Immagine
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

Le forme a sigaro e i pennini importanti piacccono anche a me,solo che io desidero il flusso abbondante,come sulle penne antiche.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

Pupa ha scritto:PS.
Su ebay c'era una Waterman Kultur che ha attirato la mia attenzione,
perchè è stata "customizzata". (la penna in sè è molto scarsa,
i pennini scrivono ma sono tra i più economici che io abbia mai visto)

L'originale pennino Waterman in acciaio
è stato sostituito da un grande pennino #8 Signature,
qualcuno lo conosce?
Sa dirmi qualcosa di questi pennini??
Immagine
Si tratta,almeno penso,di pennini vecchi che potrebbero però dare la sorpresa di scrivere molto bene.
Assomiglia molto a quello che ho io montato sulla imitazione della Pelikan 120.Posso assicurarti che va benissimo.Una volta,tanti decenni fa,quando non ero nato neanche io,nei tabaccai si potevano acquistare i cosiddetti pennini standard universali,che potevano esser montati su quelle penne(per lo più economiche)che non avevano sistemi troppo complicati di montaggio.Erano di solito a innesto e bastava trovare la dimensione giusta.
Ciao
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Waterman economica

Messaggio da Pupa »

Il venditore purtroppo non mi ha saputo dare
maggiori info.
Pare che abbia comprato un lotto di questi pennini di provenienza americana
per le sue prove di "customizzazione"
e ha apportato anche modifiche al alimentatore del pennino,
che da F scrive ora come un M.
Pare che il pennino di per se scrivesse bene,
e che ora ha un aumentato flusso di inchiostro..
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Waterman economica

Messaggio da vikingo60 »

Che bellezza!Magari li trovassi io!Una curiosità:come fai a mettere in coda ai commenti pensieri filosofici,animazioni ed altro?
Ciao
Alessandro
Alessandro
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”