Pagina 1 di 3

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 20:40
da HCASTORP
Buonasera a tutti,
da domenica scorsa finalmente ho lubrificato e inchiostrato la mia MB 146 pennino F.

La penna, pur essendo del 1993, è nuova in quanto mai usata ma "dimenticata" in un cassetto per 30 anni.

Caricata con inchiostro Waterman Serenity Blue, non dà alcun problema in scrittura, anzie è molto godibile.

L'ho lasciata per una giornata intera inchiostrata in un bicchiere portapenne in pelle sulla scrivania con cappuccio avvitato e pennino all'insù.

Quando l'ho ripresa per scrivere, era "dura", mi ha fatto poche lettere, poi un binario su una "d" e poi si è interrotto il flusso. Insistendo un pò e scuotendola leggermente ha ripreso a scrivere bene.

Domanda sciocca, ma non tanto: secondo voi è un comportamento normale o è colpa della penna-inchiostro-ecc. ecc. ?

Voi le vostre penne inchiostrate in che posizione le conservate sulla scrivania??

Spero siate indulgenti nelle risposte e non troppo severi...

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:03
da Koten90
Le mie stanno quasi sempre in orizzontale (sdraiate sul tavolo o nel portapenne morbido).
Dovresti provare a capire se il problema è l’alimentatore che rimane asciutto per forza di gravità (è possibile? Ti basta toglierla dal portapenne e sdraiarla per qualche secondo prima di iniziare a scrivere probabilmente) o se si secca l’inchiostro perché il cappuccio non è ermetico (inchiostro che diventa più scuro, problema che si presenta indipendentemente dalla posizione e si aggrava col passare del tempo)

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:09
da Maruska
Dipende da penna a penna. Alcune orizzontali, alcune a pennino in su, alcune a pennino in giù.

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:13
da HCASTORP
Maruska ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:09 Dipende da penna a penna. Alcune orizzontali, alcune a pennino in su, alcune a pennino in giù.
Ma con un criterio o a caso?

E nessuna ha false partenze??

Koten90 ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:03 Dovresti provare a capire se il problema è l’alimentatore che rimane asciutto per forza di gravità (è possibile? Ti basta toglierla dal portapenne e sdraiarla per qualche secondo prima di iniziare a scrivere probabilmente)
Domani sera provo... :think:

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:15
da Maruska
HCASTORP ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:11
Maruska ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:09 Dipende da penna a penna. Alcune orizzontali, alcune a pennino in su, alcune a pennino in giù.
Ma con un criterio o a caso?

E nessuna ha false partenze??
Sì certo, con un criterio, quelle che hanno un flusso scarso a pennino in giù, quelle con flusso abbondante a pennino in su, quelle con un flusso giusto le tengo in orizzontale.

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:15
da Pettirosso
Domanda tutt'altro che sciocca o banale, anzi!
Il comportamento della tua MB, che, se ho ben compreso, è all'inizio della sua prima ricarica, mi pare più che normale: l'alimentatore deve ancora impregnarsi bene, e tutto il sistema di alimentazione deve "rodarsi". Dalla 2a - 3a ricarica vedrai che migliorerà nettamente.
Sulla posizione delle penne in generale, ciascuno porti la sua esperienza. Io solitamente trovo, come migliore compromesso, la posizione orizzontale: è vero che fa un po' "disordine", ma, se non si usa contemporaneamente un numero industriale di stilo, in un angolo della scrivania lo ritengo accettabile.
In verticale a pennino in alto, con alimentatori meno prestanti ci può essere il rischio del salto di tratto iniziale; a pennino in basso quello opposto dell'allagamento.
Insomma,a mio parere varia da penna a penna, e con il tempo e l'uso ciascuno impara a conoscere le proprie ed a riporle di conseguenza.
Mediamente, in orizzontale non si dovrebbero avere inconvenienti: se una penna, lasciata così la sera, la mattina dopo ha difficoltà a ripartire, ha qualche problema (suo, o dell'inchiostro).

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:17
da HCASTORP
Maruska ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:15
HCASTORP ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:11

Ma con un criterio o a caso?

E nessuna ha false partenze??
Sì certo, con un criterio, quelle che hanno un flusso scarso a pennino in giù, quelle con flusso abbondante a pennino in su, quelle con un flusso giusto le tengo in orizzontale.
Elementare Watson... :)

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:20
da maylota
HCASTORP ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 20:40
da domenica scorsa finalmente ho lubrificato e inchiostrato la mia MB 146 pennino F.

La penna, pur essendo del 1993, è nuova in quanto mai usata ma "dimenticata" in un cassetto per 30 anni.

Caricata con inchiostro Waterman Serenity Blue, non dà alcun problema in scrittura, anzie è molto godibile.

L'ho lasciata per una giornata intera inchiostrata in un bicchiere portapenne in pelle sulla scrivania con cappuccio avvitato e pennino all'insù.

Quando l'ho ripresa per scrivere, era "dura", mi ha fatto poche lettere, poi un binario su una "d" e poi si è interrotto il flusso. Insistendo un pò e scuotendola leggermente ha ripreso a scrivere bene.

Mi metto nei panni della penna: da nuova se ne resta secca e asciutta per 30 estati e 30 inverni in una scatola chiusa in un cassetto.

Improvvisamente, domenica vede un poco di umido inchiostro. A seguire una giornata intera ferma a pennino in su. Oggi (martedì) fa leggermente fatica a ripartire. Ma riparte.

Mi chiedo quale altro oggetto al mondo dopo 30 anni di inattività avrebbe avuto un comportamento così meravigliosamente preciso... ;) :thumbup:

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:37
da HCASTORP
Grazie a tutti, forse devo solo avere un po' di pazienza (che mi manca sempre) ed usare la penna un po' di più.

@Maylota: devi essere una persona molto ottimista :)

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:50
da maylota
HCASTORP ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:37 @Maylota: devi essere una persona molto ottimista :)
Purtroppo con l'età che avanza divento ogni anno più tristo e bilioso... ma sono del parere che la penna "senta" molto la mano di chi la usa e ricambi ottimismo con ottimismo (e negatività con negatività) :D

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 21:58
da EnVit
maylota ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:50
Purtroppo con l'età che avanza divento ogni anno più tristo e bilioso... ma sono del parere che la penna "senta" molto la mano di chi la usa e ricambi ottimismo con ottimismo (e negatività con negatività) :D
Io ho una Momento Magico che ogni giorno minaccio di mettere sul mercatino perché non riesco a trovare un feeling con il pennino e lei puntualmente mi regala una mezz’ora di scrittura come piace a me 😅

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 22:03
da Spiller84
Io le tengo tutte in orizzontale, belle sdraiate, sia quelle cariche che quelle scariche. Non mi è mai piaciuto il portapenne in cui sono tutte in orizzontale, e magari pure ammucchiate. Meglio stese, e nella loro scatola portapenne

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 22:08
da AinNithael
EnVit ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:58
maylota ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 21:50
Purtroppo con l'età che avanza divento ogni anno più tristo e bilioso... ma sono del parere che la penna "senta" molto la mano di chi la usa e ricambi ottimismo con ottimismo (e negatività con negatività) :D
Io ho una Momento Magico che ogni giorno minaccio di mettere sul mercatino perché non riesco a trovare un feeling con il pennino e lei puntualmente mi regala una mezz’ora di scrittura come piace a me 😅
Non scrive, si fa l'inchiostro addosso per la paura.

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 22:23
da novainvicta
Spiller84 ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 22:03 Io le tengo tutte in orizzontale, belle sdraiate, sia quelle cariche che quelle scariche. Non mi è mai piaciuto il portapenne in cui sono tutte in orizzontale, e magari pure ammucchiate. Meglio stese, e nella loro scatola portapenne
Idem

Domanda sciocca (forse): in che posizione lasciate le penne inchiostrate??

Inviato: martedì 10 gennaio 2023, 22:25
da EnVit
AinNithael ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 22:08
Non scrive, si fa l'inchiostro addosso per la paura.
Direi che stringe i rebbi dalla paura 🤣