Pagina 1 di 1

Carta nera e falserighe

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 9:36
da valhalla
Scrivendo su carta bianca o chiara si possono usare le falserighe in trasparenza, o da sole o con l'aiuto di una light table per la carta più pesante.

Ma se si ha la pretesa di scrivere su carta nera, ed è pure da 360 g/m2 (0.5 mm di spessore), questo sistema non può funzionare, tocca disegnare le righe a matita e poi cancellarle.

Oppure ci sono altre soluzioni geniali che mi sfuggono?

(e no, imparare a scrivere dritto senza falsariga va ben oltre le mie possibilità al momento :) )

Carta nera e falserighe

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 11:14
da mastrogigino
Boh, a me viene in mente una roba "tipo" questa:
5A3C06CE-AD97-4818-B237-761DB47D9EEC.jpeg
5A3C06CE-AD97-4818-B237-761DB47D9EEC.jpeg (32.33 KiB) Visto 843 volte
Mai provata, mi sa di cinesata, ma magari funziona.

Carta nera e falserighe

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 11:26
da linusmax
mastrogigino ha scritto: lunedì 8 agosto 2022, 11:14 Boh, a me viene in mente una roba "tipo" questa:

5A3C06CE-AD97-4818-B237-761DB47D9EEC.jpeg

Mai provata, mi sa di cinesata, ma magari funziona.
Tantissimi anni fà comprai una tastiera come questa, che poi ho usato pochissimo perchè le sue funzionalità sono ridicole da guardare mentre scrivi. Questa è una tastiera bluetooth che usa un raggio tale che poggiando il dito sulla luce proiettata sul tavolo rileva il tasto premuto e lo applica sul pc. Non capisco come puo essere usata in questo caso. Se le righe fossero vuote forse potrebbe avere un senso.

Carta nera e falserighe

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 11:40
da mastrogigino
Infatti avevo scritto: "una roba TIPO questa", ovvero una specie di "proiettore"/specchio/lampadina insomma qualcosa che proietti le righe "o qualcosa di simile, insomma dei riferimenti" sul foglio nero.
Dato che il foglio è nero e molto spesso è impossibile fare una "retroproiezione", magari con qualche accrocchio si puó fare una "anteproiezione"

Carta nera e falserighe

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 11:58
da mastrogigino
Altra scemata che mi viene in mente: magari si recupera una di quelle vecchie lavagne luminose che si usavano anni fa in universitá. Quelle "scatole" con dentro una lampadina, su cui si poggiava sopra il foglio trasparente con le scritte, e tramite un semplice specchietto regolabile lo proiettava sul muro, si trovano in giro nei mercatini dell'usato a pochi euro ormai, basta ribaltarla di 90 gradi e invece di proiettare sul muro proietta sul tavolo.
Altrimenti sull'amazzonia si trovano dei "miniproiettori" usb che ovviamente invece di proiettare i film o le foto possono essere usati allo stesso scopo.

Carta nera e falserighe

Inviato: lunedì 8 agosto 2022, 20:05
da valhalla
interessante l'idea di proiettare, devo provare a fare qualche esperimento

Carta nera e falserighe

Inviato: martedì 9 agosto 2022, 0:35
da Archipat
L’uso di laser per proiettare le false righe è una cosa abbastanza comune, spesso i migliori sono le linee laser più semplici e meno sofisticate.
Qui qualche consiglio:
https://www.thehappyevercrafter.com/blo ... lligraphy/

Carta nera e falserighe

Inviato: martedì 16 agosto 2022, 15:35
da calli1958
Senza dubbio un "aggeggino" come quello indicato da Archipat può essere la soluzione, soprattutto se i fogli neri da scrivere sono tanti (e purché la "linea laser" rimanga uniforme e visibile in tutta la larghezza del foglio). Nel caso invece di utilizzo sporadico di fogli neri (e soprattutto se di dimensioni consistenti) credo che la tracciatura sia più funzionale; in questo caso al posto della classica matita (la cui visibilità dipende dall'angolazione e dalla luce) propenderei per una "matita gessetto", oltretutto di semplicissima rimozione a lavoro eseguito.