Pagina 1 di 1

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 1:53
da fufluns
28 mesi di uso continuo, senza un solo giorno di riposo. Sono contento di averla eletta nel marzo del 2020.

Strumenti di elezione ©FP.jpg

La carta in primo piano é una vergata di Fabriano, pesantuccia, da 160 grammi, nel colore "gialletto". L'inchiostro é Rohrer & Klingner Alt Goldgrün.

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 8:12
da Bokeh
Bellissima penna e bellissimo pensiero, da me condiviso.
Congratulazioni

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 9:56
da Pippo
Penna e carta di caratura, congrue con il titolo: entrambe stupende! :thumbup:

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 12:48
da stanzarichi
Ogni volta che vedo un Suo scritto, mi ritrovo invogliato a procurarmi una Calligraphy. Di sicuro, la definirei un prodotto ben azzeccato da Montblanc, anche se so per certo che in mano mia non funzionerebbe così bene :lol:

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 13:08
da Maruska
vorrei farti un paio di domande:
- che tratto ha il pennino?
- ha senso comprare una Montblanc Calligrafy se non si fa calligrafia, ma si scrive normalmente?

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 16:15
da Automedonte
Maruska ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 13:08 vorrei farti un paio di domande:
- che tratto ha il pennino?
- ha senso comprare una Montblanc Calligrafy se non si fa calligrafia, ma si scrive normalmente?
Il pennino è un calligrafy :D

Non ha 1 tratto, parte da EF ed arriva a B a seconda da quanta pressione viene esercitata.

Scrive benissimo anche senza pressione molto sottile ma ovviamente non so quanto valga la pena prendere questa penna se non si utilizza mai la variazione di tratto.

Comunque se cerchi per il Forum ci sono almeno 2 o tre discussioni sull’argomento di cui una proprio del nostro opener ;)

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 16:36
da Maruska
Automedonte ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 16:15
Maruska ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 13:08 vorrei farti un paio di domande:
- che tratto ha il pennino?
- ha senso comprare una Montblanc Calligrafy se non si fa calligrafia, ma si scrive normalmente?
Il pennino è un calligrafy :D

Non ha 1 tratto, parte da EF ed arriva a B a seconda da quanta pressione viene esercitata.

Scrive benissimo anche senza pressione molto sottile ma ovviamente non so quanto valga la pena prendere questa penna se non si utilizza mai la variazione di tratto.

Comunque se cerchi per il Forum ci sono almeno 2 o tre discussioni sull’argomento di cui una proprio del nostro opener ;)
ok grazie!

Strumenti di elezione

Inviato: sabato 16 luglio 2022, 21:06
da fufluns
Maruska ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 13:08 vorrei farti un paio di domande:
- che tratto ha il pennino?
- ha senso comprare una Montblanc Calligrafy se non si fa calligrafia, ma si scrive normalmente?
Gentilissima, la Calligraphy ha un pennino extra-fine, che usato senza voler strafare rilascia una linea davvero sottile (circa 0.2 mm) e può usarsi come un “qualsiasi” pennino extra fine. Anche senza volerlo, dà un certo “carattere “ alla scrittura perché il tratto varia con facilità.

A mio modo di vedere, la Calligraphy è fatta per scrivere normalmente. All’occorrenza, si può usare con soddisfazione per la calligrafia.

Possiedo sei Montblanc 149, ma se dovessi ricominciare da zero, comprerei la Calligraphy e una con pennino doppio largo, e punto. Se le leggi ne permettessero solamente una, comprerei la Calligraphy senza alcuna esitazione.

Strumenti di elezione

Inviato: domenica 17 luglio 2022, 11:57
da Maruska
fufluns ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 21:06
Maruska ha scritto: sabato 16 luglio 2022, 13:08 vorrei farti un paio di domande:
- che tratto ha il pennino?
- ha senso comprare una Montblanc Calligrafy se non si fa calligrafia, ma si scrive normalmente?
Gentilissima, la Calligraphy ha un pennino extra-fine, che usato senza voler strafare rilascia una linea davvero sottile (circa 0.2 mm) e può usarsi come un “qualsiasi” pennino extra fine. Anche senza volerlo, dà un certo “carattere “ alla scrittura perché il tratto varia con facilità.

A mio modo di vedere, la Calligraphy è fatta per scrivere normalmente. All’occorrenza, si può usare con soddisfazione per la calligrafia.

Possiedo sei Montblanc 149, ma se dovessi ricominciare da zero, comprerei la Calligraphy e una con pennino doppio largo, e punto. Se le leggi ne permettessero solamente una, comprerei la Calligraphy senza alcuna esitazione.
grazie Fufluns :)