Pagina 1 di 1

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 23:00
da ASTROLUX
I tre colori canonici Nero, blu e rosso, in tutte le loro varianti, sono abbastaza plausibili come inchiostri d'uso quotidiano... ma i vostri inchiostri dai colori e dai nomi più improbabili, in quali occasioni li usate?
Scrivete con un Apple green al lavoro? Inviate missive scritte con il Violette Pensee di Herbin?

Io sono molto morigerato nell'uso dei colori alternativi in pubblico :lol: ... mi espongo al massimo con il verde. :shh:

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 23:19
da SK8S
I colori "non canonici" solo per me e pochissimi altri, per il pubblico i soliti tre standard (il buono, il brutto e il cattivo :D )


-----------------------------------------------------
Stefano

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 0:00
da Monet63
Uso correntemente alcuni colori, taluno sensibilmente di più, talaltro decisamente meno, ma ognuno ha un suo ruolo preciso.
Blu: indica genericamente una bozza.
Blu-nero: bozza definitiva, con riferimenti precisi relativi al testo finale, ancora soggetta a variazioni, ma ormai ben definita, al punto da essere conservata.
Nero: testo finale.
Verde: note a margine (quasi solo nei testi tecnici).
Viola: usato solo nelle bozze, indicano quelle parti che potrebbero diventare definitive, sia in forma di testo (quindi nere) che in forma di nota (quindi verde).
Rosso: nelle sole bozze, indica le correzioni. Nei testi finali viene usato per la numerazione e per tirare linee di demarcazione, come quelle utili ad ottenere uno spazio a sinistra per eventuali note a margine.
Bordeaux: titoli.
Quando uso la biro, il ruolo dei colori resta identico.

Questi sono colori per me di uso comune, sia quando elaboro testi tecnici, sia quando mi dedico a scrittura creativa.
Mi piacciono moltissimo, e uso volentieri, anche i bruni, per la sola scrittura personale; questa può essere condotta con qualsiasi altro colore mi venga in mente. In questo caso posso andare a periodi: ultimamente mi ero un po' fissato con il turchese.
In passato mi è capitato di scrivere molte lettere (in francese) a una ragazza africana (nei periodi in cui era impossibile vederci o sentirci), usando un colore per me inusuale per quello scopo (un violetto di sottotono fucsia che componevo io), perché sapevo che le piaceva particolarmente.
:wave:

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 18:53
da stanzarichi
Uso anche al lavoro il pilot iroshizuku kon peki, il montblanc irish green e il pilot iroshizuku momiji.

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 21:04
da sciumbasci
Ho usato per una vita il nero. Poi ho scoperto il forum e mi sono buttato sui viola. Scrivo sempre in viola.

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 16:32
da Koten90
Parto con il dire che al lavoro uso una penna gel nera che rubo in ufficio (ormai lo sanno che appena arrivano faccio sparire la scatola, quindi ne comprano una in più).
Per le stilografiche ho accoppiato il Diamine Kelly Green da usare per titoli, sottolineature e note e il Diamine Green Black (molto morigerato ed elegante) per il corpo testo.

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 22:17
da sansenri
mai... pensa che non uso il nero per scelta, e neanche il rosso

in compenso ho una gamma piuttosto ampia di blu...

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 22:57
da ASTROLUX
sansenri ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 22:17 mai... pensa che non uso il nero per scelta, e neanche il rosso

in compenso ho una gamma piuttosto ampia di blu...
Come Pablo Picasso nel suo "periodo blu". :mrgreen:

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: sabato 28 agosto 2021, 19:04
da valhalla
Nelle lettere personali mi sbizzarrisco con inchiostri di ogni colore e tipo, anche perché buona parte di quelle lettere sono dirette ad altri appassionati del forum, che possono capire :D

Su diari personali e cose del genere, tendo ad abbinare il colore dell'inchiostro al colore della copertina (e le caratteristiche dell'inchiostro alle caratteristiche della carta, ovviamente), anche qui non ci sono problemi ad usare colori poco convenzionali.

Al lavoro… ecco, al lavoro io scrivo, poi è il programma che cambia il colore di quello che ho scritto in base alla sintassi del linguaggio di programmazione :D però quando facciamo le riunioni e scriviamo le minute su un documento comune online imposto sempre il mio colore di sfondo ad un blu non classico che amo anche negli inchiostri :D

Inchiostri sgargianti. Quando li usate?

Inviato: domenica 29 agosto 2021, 1:19
da sansenri
ASTROLUX ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 22:57
sansenri ha scritto: mercoledì 25 agosto 2021, 22:17 mai... pensa che non uso il nero per scelta, e neanche il rosso

in compenso ho una gamma piuttosto ampia di blu...
Come Pablo Picasso nel suo "periodo blu". :mrgreen:
il mio periodo blu però dura da sempre...