Pagina 1 di 3
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 10:46
				da FinancialAdvisor
				Argomento leggero estivo.
Ho sempre sulla scrivania almeno quattro stilografiche inchiostrate con colori diversi,
(nero, blu, rosso e verde) che a volte alterno velocemente,
per scrivere cose, sia in ambito lavorativo che personale, diverse con colore diverso,
assecondando un ordine visivo/mentale ormai stratificato negli anni.
A seguito del fatto che più volte in passato mi é capitato,
mentre sono sovrappensiero durante uno di questi veloci cambi di penna
tra una con cappuccio a pressione ed una con cappuccio a vite,
di provare di aprire quest'ultima cercando di sradicarne a forza il cappuccio,
rischiando di danneggiare seriamente penne pregiate o alle quali sono molto affezionato,
sono giunto, diversi anni fa, alla mia, sinora unica, paranoia stilografica:
mai usare contemporaneamente penne con cappuccio a vite e penne con cappuccio a pressione.
E voi? Ne avete una? E quale?
Buon Ferragosto a tutti!
			 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 10:50
				da ASTROLUX
				Pennini sempre puliti. Quindi straccetto a portata di mano.
			 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 11:26
				da geko
				Fortunatamente nessuna.
			 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 12:25
				da Linos
				Sono del 1950 e mi hanno impresso la paranoia del vestito della domenica, e così per tutto quanto, le cose più belle lì ad aspettare sempre tempi migliori per essere usate.... 

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 12:47
				da Iridium
				Linos ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 12:25
Sono del 1950 e mi hanno impresso la paranoia del vestito della domenica, e così per tutto quanto, le cose più belle lì ad aspettare sempre tempi migliori per essere usate.... 
 
 
Ma questa è terribile  

 quindi le migliori penne che possiedi le usi solo nelle grandi occasioni ? e ogni giorno scrivi con la Preppy?
 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:16
				da ASTROLUX
				Linos ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 12:25
Sono del 1950 e mi hanno impresso la paranoia del vestito della domenica, e così per tutto quanto, le cose più belle lì ad aspettare sempre tempi migliori per essere usate.... 
 
 
Convinciti che i tempi migliori sono adesso.... e goditi penne ed orologi. 

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 13:25
				da Linos
				Iridium ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 12:47
Linos ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 12:25
Sono del 1950 e mi hanno impresso la paranoia del vestito della domenica, e così per tutto quanto, le cose più belle lì ad aspettare sempre tempi migliori per essere usate.... 
 
 
Ma questa è terribile  

 quindi le migliori penne che possiedi le usi solo nelle grandi occasioni ? e ogni giorno scrivi con la Preppy?
 
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 13:16
Linos ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 12:25
Sono del 1950 e mi hanno impresso la paranoia del vestito della domenica, e così per tutto quanto, le cose più belle lì ad aspettare sempre tempi migliori per essere usate.... 
 
 
Convinciti che i tempi migliori sono adesso.... e goditi penne ed orologi. 
 
 
Dai ragazzi, non in modo così estremo, però aleggia sempre quest'idea del conservare che non vuole abbandonarmi. 

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:16
				da Polemarco
				Beh, io ho dato il nome (Anduril) a una mia penna (in effetti è un Tintenkuli). 
Ma allora leggevo Il signore degli anelli, ero giovane e con quella ho scritto la bozza della tesi.
Anduril è la Spada di Aragorn.
Ci scrivo ancora dopo quaranta anni.
			 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:26
				da Monet63
				Inchiostro dello stesso colore della penna, per questioni di semplicità (uso ben 5 colori, più uno che uso sempre a parte, il bruno), con l'unica eccezione che nelle demonstrator, nelle bianche e nelle metalliche ci si mette ciò che si vuole. La cosa è talmente radicata che capita anche con le penne a sfera.
Fermaglio del cappuccio sempre allineato col pennino, se calzato: è proprio un gesto di buon auspicio, che mi appaga prima di scrivere, e che mi crea qualche istantanea, passeggera perplessità se non posso farlo (esempio, nelle roller).
Totale divieto di utilizzo di inchiostri shimmering che, per come la vedo io, non rientrano neanche nell'accezione di inchiostro.
 

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:52
				da Iridium
				Polemarco ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 14:16
Beh, io ho dato il nome (Anduril) a una mia penna (in effetti è un Tintenkuli). 
Ma allora leggevo Il signore degli anelli, ero giovane e con quella ho scritto la bozza della tesi.
Anduril è la Spada di Aragorn.
Ci scrivo ancora dopo quaranta anni.
 
Ma la tua Anduril, affinché ti potesse ben servire per la tesi, l’hai dovuta spezzare e far aggiustare da un mastro pennaio con le orecchie a punta ?  

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 14:53
				da Iridium
				Linos ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 13:25
Iridium ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 12:47
Ma questa è terribile  

 quindi le migliori penne che possiedi le usi solo nelle grandi occasioni ? e ogni giorno scrivi con la Preppy?
 
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 13:16
Convinciti che i tempi migliori sono adesso.... e goditi penne ed orologi. 
 
 
Dai ragazzi, non in modo così estremo, però aleggia sempre quest'idea del conservare che non vuole abbandonarmi. 
 
 
Ovviamente si scherzava, trovo giusto invece che ci si prenda cura e si trattino con riguardo gli oggetti a noi più cari.  

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:13
				da Polemarco
				Iridium ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 14:52
Polemarco ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 14:16
Beh, io ho dato il nome (Anduril) a una mia penna (in effetti è un Tintenkuli). 
Ma allora leggevo Il signore degli anelli, ero giovane e con quella ho scritto la bozza della tesi.
Anduril è la Spada di Aragorn.
Ci scrivo ancora dopo quaranta anni.
 
Ma la tua Anduril, affinché ti potesse ben servire per la tesi, l’hai dovuta spezzare e far aggiustare da un mastro pennaio con le orecchie a punta ?  
 
 
Era già riforgiata, pur senza saperlo, usavo il nero aurora biflux: correva sui fogli, non sembrava un rapidograaph
 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:29
				da Tribbo
				Monet63 ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 14:26
Inchiostro dello stesso colore della penna, per questioni di semplicità (uso ben 5 colori, più uno che uso sempre a parte, il bruno), con l'unica eccezione che nelle demonstrator, nelle bianche e nelle metalliche ci si mette ciò che si vuole. La cosa è talmente radicata che capita anche con le penne a sfera.
Fermaglio del cappuccio sempre allineato col pennino, se calzato: è proprio un gesto di buon auspicio, che mi appaga prima di scrivere, e che mi crea qualche istantanea, passeggera perplessità se non posso farlo (esempio, nelle roller).
Totale divieto di utilizzo di inchiostri shimmering che, per come la vedo io, non rientrano neanche nell'accezione di inchiostro.
 
 
 
Non pensavo di intervenire in questa discussione perché veramente mi ritenevo esente da paranoie, ma Monet me ne ha fatta notare una…  non ci pensavo: anche io quando possibile gradisco calzare di cappuccio le penne e la clip deve essere millimetricamente allineata con il pennino  

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 15:46
				da Monet63
				Tribbo ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 15:29
Non pensavo di intervenire in questa discussione perché veramente mi ritenevo esente da paranoie, ma Monet me ne ha fatta notare una…  non ci pensavo: anche io quando possibile gradisco calzare di cappuccio le penne e la clip deve essere millimetricamente allineata con il pennino  
 
 
Ecco, ora mi sento molto meno solo.  

 
			
					
				Paranoie ed idiosincrasie stilografiche
				Inviato: giovedì 12 agosto 2021, 16:31
				da A Casirati
				Monet63 ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 15:46
Tribbo ha scritto: ↑giovedì 12 agosto 2021, 15:29
Non pensavo di intervenire in questa discussione perché veramente mi ritenevo esente da paranoie, ma Monet me ne ha fatta notare una…  non ci pensavo: anche io quando possibile gradisco calzare di cappuccio le penne e la clip deve essere millimetricamente allineata con il pennino  
 
 
Ecco, ora mi sento molto meno solo.  
 
 
Siamo almeno in tre...