Pagina 1 di 1
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:31
				da ClaudioHplus
				Ciao a tutti, mi scuso per la domanda al limite del paranoico, ma vorrei sapere se la carta molto ruvida, nel caso specifico mi riferisco ai quaderni Pigna Monocromo Quaxima 100 (mai provato una carta così ruvida, fino a ora) possa alla lunga danneggiare e "levigare" il pennino.
Grazie!
			 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:32
				da francoiacc
				Assolutamente no a meno che ti chiami Matusalemme e usi la penna 24/7. 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:39
				da Monet63
				No, non può.
Di contro, l'uso continuato permetterà al gruppo scrittura di prendere la tua personale piega, migliorandolo di molto in base a come impugni tu.
 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:40
				da Linos
				Temporaneamente credo di sì, può intasare la punta del pennino 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 15:41
				da Spiller84
				Che io sappia, una azione levigante può averla la carta di pietra. Una blanda azione levigante può averla la carta tipo "da pane", ma non credo che la carta dei quaderni, benché ruvida, possa avere effetti in medio o breve tempo. Forse in luuuungo tempo, qualcosa cambia, ma non sono sicuro
			 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 16:20
				da sanpei
				Al limite viceversa  
 
 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 23:42
				da ClaudioHplus
				Perfetto, grazie a tutti per aver risolto una mia fisima. 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: giovedì 27 maggio 2021, 6:26
				da NicolaGue
				sanpei ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 16:20
Al limite viceversa  
 
 
 
 
Bellissima 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 20:35
				da ASTROLUX
				Allora perchè in alcune vintage si ha il consumo dell'iridio?
			 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 20:42
				da sanpei
				ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:35
Allora perchè in alcune vintage si ha il consumo dell'iridio?
 
Verissimo, ma parliamo di pennini che hanno scritto per 10/20/30 anni, sovente chi le utilizzava aveva una sola penna x tutti i giorni x tutta la vita 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 20:59
				da ASTROLUX
				sanpei ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:42
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:35
Allora perchè in alcune vintage si ha il consumo dell'iridio?
 
Verissimo, ma parliamo di pennini che hanno scritto per 10/20/30 anni, sovente chi le utilizzava aveva una sola penna x tutti i giorni x tutta la vita 
 
 
Era quello che pensavo Sanpei, però consentimi mi ero fatto un'idea meno ottimistica della durata. Soprattutto spulciando le "cartacce" che pubblica Piccardi, dove ci sono fatture di acquisto di ditte che ordinano pennini di ricambi oltre che penne. D'altronde l'iridio serve anche ad allungare la vita ai pennini o sbaglio?
 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 21:08
				da piccardi
				ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:59
Era quello che pensavo Sanpei, però consentimi mi ero fatto un'idea meno ottimistica della durata. Soprattutto spulciando le "cartacce" che pubblica Piccardi, dove ci sono fatture di acquisto di ditte che ordinano pennini di ricambi oltre che penne. D'altronde l'iridio serve anche ad allungare la vita ai pennini o sbaglio?
 
Come insegna Murphy se può andar male lo farà, ed il corollario della legge del panino imburrato è che se una penna ti cade per terra, ti batterà di punta e talmente male che dovrai buttare il pennino.
I pennini si sostituivano, ma dubito per consunzione, assai più facilmente per danneggiamento.
Simone
 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: lunedì 31 maggio 2021, 21:08
				da sanpei
				ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:59
sanpei ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 20:42
Verissimo, ma parliamo di pennini che hanno scritto per 10/20/30 anni, sovente chi le utilizzava aveva una sola penna x tutti i giorni x tutta la vita 
 
 
Era quello che pensavo Sanpei, però consentimi mi ero fatto un'idea meno ottimistica della durata. Soprattutto spulciando le "cartacce" che pubblica Piccardi, dove ci sono fatture di acquisto di ditte che ordinano pennini di ricambi oltre che penne. D'altronde l'iridio serve anche ad allungare la vita ai pennini o sbaglio?
 
Probabilmente i pennini si cambiavano soprattutto per danni dovuti a traumi, come succede ora, l'iridio serve appunto ad allungare la vita del pennino visto che l'oro è morbido e si consuma più velocemente, in questo modo ha una vita così lunga che al  momento di sostituirlo, nella maggior parte dei casi la ditta non esisteva più 

 
			
					
				La carta troppo ruvida può danneggiare alla lunga il pennino?
				Inviato: martedì 1 giugno 2021, 9:45
				da valhalla
				piccardi ha scritto: ↑lunedì 31 maggio 2021, 21:08
(...)ed il corollario della legge del panino imburrato è che se una penna ti cade per terra, ti batterà di punta(...)
 
avevo letto il corollario della legge del 
pennino imburrato
e certo che se lo imburri non può che cadere di punta e rompersi   
