Pagina 1 di 2
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 19:30
				da bcontrario
				Sbagliando si impara...
Nel senso che sono un neofita incapace, ma mi applico...
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 21:09
				da Ottorino
				Mica male !!
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 21:19
				da bcontrario
				É un incoraggiamento che mi fa molto piacere!! Grazie...
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: lunedì 3 maggio 2021, 21:28
				da Ottorino
				No, è semplicemente invidia mascherata !!
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 8:30
				da rolex hunter
				Mi accodo alla spudorata invidia
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 9:54
				da Automedonte
				Molto bello, le lettere sono mette senza alcun tremolio complimenti.
Che strumento hai usato? Quale penna, pennino, inchiostro?
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 10:31
				da calli1958
				bcontrario ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 19:30
..... ma mi applico...
 
Suggerisco di usare sempre la falsariga (sotto al foglio se la vedi in trasparenza oppure tracciandola sul foglio di scrittura) comprensiva delle linee di pendenza della scrittura: otterrai migliori risultati e facilità di analisi dei tuoi scritti.
Buona <scrittura!
 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 13:14
				da Bokeh
				I risultati mi sembrano molto buoni.
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 18:10
				da bcontrario
				Grazie a tutti, mi distende e appaga molto dedicarmi a questo hobby, che sto studiando da poco tempo nei ritagli.
Penso che posso molto migliorare...mi piacciono molto il copperplate e il palmer, ma mi sto dedicando al primo in quanto il secondo mi risulta molto ostico.
Si accettano consigli, grazie per quello della falsariga.
Ho usato la MB149 Calligraphy con Lamy Cristal Benitoite, e la Noodlers Ahab con il Noodlers #41 Brown.
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 19:02
				da calli1958
				bcontrario ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 18:10
Si accettano consigli.....
 
Potresti dare un'occhiata a questo (liberamente consultabile e scaricabile):
https://archive.org/details/calligrafia ... 5/mode/2up
In particolare da pag. 155 ci sono i modelli del corsivo inglese.
 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 21:34
				da bcontrario
				Ma grazie!!! Un testo eccezionale.
Tra l'altro l'autoreb Percossi é di una cittadina umbra (Amelia) che conosco molto bene...
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 22:04
				da calli1958
				bcontrario ha scritto: ↑martedì 4 maggio 2021, 21:34
Ma grazie!!! Un testo eccezionale.
Tra l'altro l'autoreb Percossi é di una cittadina umbra (Amelia) che conosco molto bene...
 
Ottimo! Hai un motivo in più per approfondire.
Buona scrittura!
 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: martedì 4 maggio 2021, 23:05
				da jegio
				Coltivo come te l'interesse per questi due stili, solo in maniera più caotica e autogestita. Inizio bene, poi mi trovo a riempire ogni buco libero della pagina su cui scrivo. Riuscire a piazzare una parola scritta decentemente in uno spazio "sbagliato" mi appaga anche se il risultato finale è tutto fuorché gradevole alla vista, a differenza di una pagina come la tua!
Complimenti per gli esercizi davvero piacevoli da guardare!
			 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: mercoledì 5 maggio 2021, 22:47
				da bcontrario
				Con la línea guida vado meglio....devo solo decontrarre i tendini della 

....
 
			
					
				Necessarie sperimentazioni
				Inviato: giovedì 6 maggio 2021, 0:32
				da bcontrario
				Parole iniziale Alfabeto A - R