Pagina 1 di 7

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 15:52
da jegio
Mi ricollego ad un post nel 3d sul GDA Santini ed inizio una discussione per non andare fuori tema dall'altra parte.
Nel post facevo riferimento ad un ipotetico acquisto di un Orient Bambino per fare compagnia alla Libra in arrivo. Sono usciti altri nomi di orologi che assolutamente non conosco in quanto non conosco l'argomento. Posso solo parlare dei Casio G-Shock (grazie Bons per l'assist) che sono stati il mio mito negli anni 90 al punto da averne distrutti 2. A quei tempo però avevo anche un debole per le gig nikko ed i videogames :mrgreen:
I Vostok non li ho mai sentiti...l'orient me l'ha consigliato un amico e lo sto valutando perchè è un orologio discreto, ci sono molte finiture e costa relativamente poco. Il fatto che sia meccanico o al quarzo poco importa, l'orologio lo porto sempre al polso giorno e notte. Certo un minuto di scarto al giorno come accennato da Firefox per l'Amphibia non lo trovo tollerabile per un utilizzo quotidiano. Lo paragono alle false partenze in una penna, se proprio mi piace la tengo , ma se la devo usare per lavoro e scriverci in modo continuativo vorrei la massima efficienza. Negli ultimi 8 anni ho indossato solo 2 Pilot Citizen radiocontrollati, il primo l'ho danneggiato irreparabilmente io dopo averlo immerso per troppo tempo in acqua calda, quello attuale funziona ancora molto bene ma è il cronografo ed è piuttosto grande e vistoso.
L'orient non ho ancora capito se lo fanno col vetro zaffiro, quello che ho potuto apprendere leggendo qua e là è che il cinturino è il principale punto debole.
Quindi la domanda ai più e ai meno esperti: cosa usate come orologio da battaglia?
Astenersi Submariner, Speedmaster e orologi con troppi zeri :D

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:06
da maylota
Da persona totalmente refrattaria agli orologi, seguo questo thread con interesse.
Se volessi disfarmi del mio swatch, qual'è l'equivalente orologifero meccanico di una Lamy o di una Pilot di medio livello? Insomma niente Jowo o cineserie anche se rimarchiate e glorificate...

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:21
da Automedonte
mi vergogno un po perchè alla fine è tutto meno che un orologio ma ormai mi sono convertito alla comodita dell'Apple watch :D

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:26
da analogico
Bisognerebbe chiarire cosa significa per te "da battaglia".
Un orologio da uso quotidiano in condizioni normali o un orologio che deve affrontare situazioni particolari?

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:33
da Spiller84
Io di Vostok ne ho due, uno sovietico e uno russo. Entrambi sono sotto i +10 secondi al giorno come scarto, quindi mi riterrei soddisfatto. Un altro molto preciso che ho e risponde al "poca spesa tanta resa" è un Invicta con un movimento Seiko Nh35, che come direbbe uno youtuber orologiaio, è Cosc 😁 Molto valido a patto che piacciano quegli orologi che somigliano ad orologi più blasonati. Direi che le Safari orologiere possano essere i Seiko 5 o gli Orient Tristar, anche se oggi sono un po' più cari. Ho due Seiko 5, presi a una sessantina di euro l'uno, nuovi, qualche anno fa. Oggi le stesse referenze sono una fuori produzione, la Snkl15k1, e l'altra costa il doppio, la Snk807.
Poi, dipende da cosa si cerca, se sportivo, elegante, una via di mezzo...

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:50
da jegio
analogico ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 16:26 Bisognerebbe chiarire cosa significa per te "da battaglia".
Un orologio da uso quotidiano in condizioni normali o un orologio che deve affrontare situazioni particolari?
Vado sul pratico...mi occupo di arredamento seguendo gli interni dalla progettazione al montaggio. In ufficio nessun problema, ma quando sono in cantiere faccio quel che c'è da fare, come portare i mobili e aiutare manualmente le maestranze. I problemi principali sono polvere e urti, per questo privilegio il vetro zaffiro.
Da questo punto di vista i citizen (per lo meno i 2 che ho avuto modo di testare) si sono rivelati dei muli. Quest'ultimo temo inizi ad avere problemi con l'accumulatore in quanto se mi capita lasciarlo sul comodino un paio di giorni (metto saltuariamente un orologio marchiato gant con quadrante verde e cinturino marrone che mi piace molto) la lancetta dei secondi va in economy scattando ogni 2 secondi. Al primo movimento torna tutto normale. Spero possa ancora accompagnarmi qualche tempo poi lo porterò a sistemare!

Spiller84 ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 16:33 Io di Vostok ne ho due, uno sovietico e uno russo. Entrambi sono sotto i +10 secondi al giorno come scarto, quindi mi riterrei soddisfatto. Un altro molto preciso che ho e risponde al "poca spesa tanta resa" è un Invicta con un movimento Seiko Nh35, che come direbbe uno youtuber orologiaio, è Cosc 😁 Molto valido a patto che piacciano quegli orologi che somigliano ad orologi più blasonati. Direi che le Safari orologiere possano essere i Seiko 5 o gli Orient Tristar, anche se oggi sono un po' più cari. Ho due Seiko 5, presi a una sessantina di euro l'uno, nuovi, qualche anno fa. Oggi le stesse referenze sono una fuori produzione, la Snkl15k1, e l'altra costa il doppio, la Snk807.
Poi, dipende da cosa si cerca, se sportivo, elegante, una via di mezzo...
Il mio amico mi ha parlato anche del Seiko 5 ma esteticamente non incontra i miei gusti. L'Orient Tristar me gusta di più, solo che lo cercavo nero con finiture rosa...ragion per cui strizzo l'occhio al Bambino

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 17:09
da Spiller84
Di Seiko 5 ce ne sono parecchie varianti. Sono i grandi contendenti dei Tristar.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 17:37
da fufluns
Secondo me gli orologi poca spesa (relativamente) e moltissima resa sono gli Hamilton. Ve n’è una ragione.
Hamilton fa parte del gruppo Swatch, che ha un sacco di marchi blasonati (cito come esempi, per quelli che sanno d’orologi, Blancpain, Breguet, Glashutte Original, Longines, Omega) e possiede anche una storica e magnifica fabbrica di movimenti per orologeria, la ETA SA.
Per le proprie strategie e politiche di marche, Swatch mantiene Hamilton come un prodotto di fascia medio-bassa, ma la storica marca statunitense può contare su tutto il know how tecnologico e i materiali del gruppo, oltre che sui propri disegni storici.
Mi pare che oggi vi siano ben pochi orologi “Swiss Made” con i movimenti, disegni e livelli di finiture di Hamilton in quella fascia di prezzo.
I mie due centesimi.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 17:45
da maylota
fufluns ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 17:37 Secondo me gli orologi poca spesa (relativamente) e moltissima resa sono gli Hamilton. Ve n’è una ragione.
Il problema è che gli Hamilton automatici costano come una penna vintage di buon livello...non sono paragonabili ad una Lamy o ad una Pilot.
Tanto vale l'Apple Watch e per la gratificazione restare sulle care vecchie penne? :angel:

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 18:22
da Al3xI98O
jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 15:52 Mi ricollego ad un post nel 3d sul GDA Santini ed inizio una discussione per non andare fuori tema dall'altra parte.
Nel post facevo riferimento ad un ipotetico acquisto di un Orient Bambino
Ciao, ho sia Orient (2 sicuri) che Vostok Amphibia... Sono orologi validi ad un costo ottimo (un po' come le stilografiche Noodler's secondo me).
C'è di meglio? Ovviamente, ma anche loro hanno vari particolari interessanti...
Il Bambino è un classico, a me piace.

fufluns ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 17:37 Secondo me gli orologi poca spesa (relativamente) e moltissima resa sono gli Hamilton. Ve n’è una ragione.
Concordo. Nelle mie mire di avere un orologio con movimento svizzero (ETA o derivato) c'è proprio un Hamilton :D

jegio ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 16:50 Vado sul pratico...mi occupo di arredamento seguendo gli interni dalla progettazione al montaggio. In ufficio nessun problema, ma quando sono in cantiere faccio quel che c'è da fare, come portare i mobili e aiutare manualmente le maestranze. I problemi principali sono polvere e urti, per questo privilegio il vetro zaffiro.
Da questo punto di vista i citizen (per lo meno i 2 che ho avuto modo di testare) si sono rivelati dei muli.

Il mio amico mi ha parlato anche del Seiko 5 ma esteticamente non incontra i miei gusti. L'Orient Tristar me gusta di più, solo che lo cercavo nero con finiture rosa...ragion per cui strizzo l'occhio al Bambino
Concordo: ho un Citizen ECODrive in Supertitanio e vetro zaffiro ed è come quando era nuovo :)

Ho anche un Seiko e lo reputo ottimo ma mi piace meno :)

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 18:27
da levodi
volendo restare in america con look militare c'è il Bulova Hack Watch con movimento giapponese automatico a riserva di carica miyota 8315 a meno di 300 euro

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 19:01
da Scriptor
Appoggio chi ha consigliato gli orologi russi/sovietici: fra i miei orologi meccanici, il più preciso in assoluto (+/- 1 secondo al giorno) non è uno con rutilante blasone elvetico, bensì un Raketa (РАКЕТА) a carica manuale degli anni '80, naturalmente con puntuale manutenzione e revisione.

E con quello che costerebbe uno svizzero di alta gamma, se non prendi 100 Raketa come il mio, poco ci manca.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 19:58
da ASTROLUX
Se vuoi un Orient sportivo, con zaffiro c'è il Kamasu, in amazzonia finisce ogni tanto sotto i 200 euro.
https://www.youtube.com/watch?v=D3z0gnv913Q

Il Bambino ha il vetro minerale, ne ho da poco acquistato uno intorno al centinaio di euro...Questo:
71PhWqYUwtL._AC_UX522_.jpg
il cinturino...si cambia in 2 minuti chetefrega ?

Sullo svizzero... direi il sempreverde Tissot visodate automatico, con vetro zaffiro:
https://www.tissotwatches.com/it-it/t0194301603101.html

Usato intorno ai 300, nuovo street price intorno ai 400.

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:38
da Hiroshi
Anch'io avrei raccomandato Citizen, sono molto soddisfatto del mio ed è costato il giusto.

Ma adesso mi avete fatto venire la curiosità sui Vostok: sulla baia sembra che se ne trovino di meccanici a meno di €40. State parlando di questi o di altri modelli più costosi?

Orologi poca spesa, tanta resa

Inviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:48
da Al3xI98O
Hiroshi ha scritto: giovedì 22 aprile 2021, 20:38 Anch'io avrei raccomandato Citizen, sono molto soddisfatto del mio ed è costato il giusto.

Ma adesso mi avete fatto venire la curiosità sui Vostok: sulla baia sembra che se ne trovino di meccanici a meno di €40. State parlando di questi o di altri modelli più costosi?
Butta un occhio qui:
https://meranom.com/it/