Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da AngelicaReveries »

Ciao a tutti, amiche e amici appassionati del forum!
Ho qualche dubbio sulla mia prossima penna stilografica, che userò principalmente per disegnare con inchiostro waterproof (R&K Sketchink). Sto già usando una Platinum Prefounte 0.3F per tale scopo, ma il tratto è ancora troppo largo per la quantità di dettagli che mi piace aggiungere (mi serve qualcosa che prenda definitivamente il posto delle Sakura Micron, che utilizzavo nei tratti più sottili). Quindi, ecco la mia domanda: quale tra queste penne si adatterebbe meglio al mio scopo?
  • 1. Una Pilot Kakuno EF? Non mi convince troppo per le cartucce proprietarie e la sensazione che la penna stessa non sia troppo robusta
  • 2. Una TWSBI Eco, che sembra robusta, durevole e può contenere molto inchiostro? Tuttavia, non so se l'EF sia tanto sottile quanto quella della Kakuno o tenda a graffiare
Mi piacerebbe molto raccogliere qualche opinione al riguardo per poter scegliere una penna "definitiva" da dedicare al disegno.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
"E noi che pensiamo la felicità
come un’ascesa, ne avremmo l’emozione
quasi sconcertante
di quando cosa ch’è felice, cade.”

-Rilke, Decima Elegia Duinese
Lamy

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da Lamy »

La Kakuno scrive più fine, scorre meglio, costa un terzo della Eco, è robusta nonostante il peso piuma e si pulisce più facilmente. I converter Pilot sono l'unico tallone d'Achille di questo marchio, per il resto vai sul sicuro. Tutte le Pilot, dalla Kakuno da 12€, alla Urushi da mutuo scrivono in modo eccezionale. Consiglio di acquistare il CON-70 e di riempirlo con una siringa oppure di usare una cartuccia vuota. Il pennino F pilot mi pare già piuttosto sottile ma forse per l'arte anche l'EF può essere adeguato. Su questo possono esprimersi Monet e gli altri artisti del forum. Questo è il mio parere maturato dopo aver posseduto 4 Eco (due EF, un F ed un M) ed una Kakuno F.
Scarabocchi con Pilot Kakuno
Scarabocchi con Pilot Kakuno
PS: le ECO non le ho più ma puoi cercare tra i miei messaggi le prove scrittura.
Ultima modifica di Lamy il domenica 28 marzo 2021, 15:38, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da Ghiandaia »

Io non disegno con le penne, però l'EF della Kakuno è davvero finissimo, ce l'ho ed è il mio EF di riferimento per scorrevolezza (relativamente parlando, è talmente fine...).

L'attacco pilot è proprietario, è vero, ma le loro cartucce sono le migliori sul mercato come riusabilità: hanno una "farfalletta" di chiusura che può essere usata per chiuderle dopo essere state riempite, cosa che nessun altro fa. Inoltre se proprio vuoi esagerare ci puoi mettere il converter CON-70 che ha una capacità spropositata...

TWSBI EF non ne ho mai avuti.
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da AngelicaReveries »

Ghiandaia ha scritto: domenica 28 marzo 2021, 15:31
L'attacco pilot è proprietario, è vero, ma le loro cartucce sono le migliori sul mercato come riusabilità: hanno una "farfalletta" di chiusura che può essere usata per chiuderle dopo essere state riempite, cosa che nessun altro fa.
Davvero? Sembra geniale!
Lamy ha scritto: domenica 28 marzo 2021, 15:28 La Kakuno scrive più fine, scorre meglio, costa un terzo della Eco, è robusta nonostante il peso piuma e si pulisce più facilmente. I converter Pilot sono l'unico tallone d'Achille di questo marchio, per il resto vai sul sicuro. Tutte le Pilot, dalla Kakuno da 12€, alla Urushi da mutuo scrivono in modo eccezionale. Consiglio di acquistare il CON-70 e di riempirlo con una siringa oppure di usare una cartuccia vuota. Il pennino F pilot mi pare già piuttosto sottile ma forse per l'arte anche l'EF può essere adeguato. Su questo possono esprimersi Monet e gli altri artisti del forum. Questo è il mio parere maturato dopo aver posseduto 4 Eco (due EF, un F ed un M) ed una Kakuno F.

PS: le ECO non le ho più ma puoi cercare tra i miei messaggi le prove scrittura.

Niente ragazzi, sto virando sensibilmente verso l'acquisto di una Kakuno! C'è solo da scegliere il colore :lol:
"E noi che pensiamo la felicità
come un’ascesa, ne avremmo l’emozione
quasi sconcertante
di quando cosa ch’è felice, cade.”

-Rilke, Decima Elegia Duinese
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2137
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da Spiller84 »

Non ho una Twsbi, però sono anche io d'accordo sulla Kakuno. Il suo tratto extrafine è molto sottile, e non mi sembra poi così delicata. Io laho trasparente, e in quel caso ti puoi sfiziare a vedere l'inchiostro che invade il conduttore. Fornisco una foto di repertorio con la Kakuno in confronto ad altre penne. Non badare alla macchia però, fatta con una sferografica 😁
Allegati
IMG_20201219_190902.jpg
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da AngelicaReveries »

Grazie mille per i vostri tempestivi consigli!
Facendo qualche ricerca ho anche scoperto un'altra stilo specifica per il disegno ad inchiostro, la Tachikawa School G, che sembrerebbe essere anche un filino più sottile: voi ne sapete qualcosa?
"E noi che pensiamo la felicità
come un’ascesa, ne avremmo l’emozione
quasi sconcertante
di quando cosa ch’è felice, cade.”

-Rilke, Decima Elegia Duinese
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da Stfngrandis »

Come pennino la kakuno è migliore, come materiali il contrario, l’F della kakuno è terribilmemte simile all’EF della eco ma scorre meglio
Allegati
070D4AE3-E99C-46B5-9297-7BBD9236A262.png
ClaudioHplus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 117
Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 12:36
La mia penna preferita: Quella che funziona
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da ClaudioHplus »

La Kakuno F è semplicemente una delle migliori, se non la migliore, tra le penne che ho. Combina una flusso bello abbondante a un tratto fine, liscio, controllabile. La uso poco solo perché la trovo orribile a vedersi, ma in quanto a qualità di scrittura è semplicemente eccezionale.
Avatar utente
JetMcQuack
Levetta
Levetta
Messaggi: 745
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da JetMcQuack »

Io per disegnare uso una Platinum 3776 UEF, che prò costa decisamente più di quelle da te proposte.

Io prenderei una Pilot e una Platinum, di quelle più economiche con il pennino più fine possibile. Tralascerei la TWSBI.

Simone
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da Monet63 »

Stai avendo lo stesso problema che ho avuto io qualche tempo (non moltissimo) fa.
L'uso tipico, fino a quel momento, prevedeva il pennino a intinzione o le Sakura Micron; il mio problema era limitare l'uso di queste ultime.
Ho usato per qualche tempo le Preppy/Prefounte 0,3, ma erano ancora spesse.
Sono poi passato a due Sailor in acciaio, EF, davvero finissime, ma volevo anche altre alternative.
Qui sul forum mi consigliarono una Platinum 3776 (che possedevo già, pennino M) con pennino UEF: seguendo il consiglio l'ho presa (insieme a qualche cartuccia del suo splendido nero carbon), e al momento è la punta più assurdamente fine che abbia mai incontrato, sembra creata apposta per il disegno come lo intendo io. Mi ha permesso di sostituire anche le punte più fini delle Sakura, ad esclusione della 0,03, che è davvero un nulla e probabilmente non possibile per una stilografica (ma l'UEF Platinum, in reverse, ci arriva).
Quel giorno, però, comprai anche due Kakuno EF (prima avevo solo F): non arrivano alla finezza dell'UEF Platinum, ma ci vanno molto vicino; le ricomprerei mille volte, sono penne fantastiche, e l'innesto Pilot è un toccasana per mantenere il flusso stabile ed equilibrato.

La Tachikawa School G l'ho considerata, ma ancora non ho approfondito come dico io, quindi è in sospeso.

Ricapitolando:
- TWSBI Eco penna eccezionale, la adoro, pennino eccellente, ma non adatto se si vuole un certo genere di tratto fine.
- Kakuno perfetta, con pennino assolutamente all'altezza.

Per intenderci, ti metto un frammento di un disegno. Il frammento misura circa 2cm per lato. I tratti più fini sono stati ottenuti con la Platinum UEF.
:wave:
Allegati
20123122.jpg
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
05Fred
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
Il mio inchiostro preferito: Aurora black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da 05Fred »

Non ho una kakuno, ma ho sia la eco EF che la Platinum da 0.3 e se cerchi un tratto più fine della Platinum sicuramente non lo troverai nella Eco.
Alfredo
Avatar utente
AngelicaReveries
Artista
Artista
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2020, 10:31
La mia penna preferita: Columbus 90/10
Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Pearl
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:
Contatta:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da AngelicaReveries »

Grazie mille a tutti per le vostre risposte!
Monet63 ha scritto: domenica 28 marzo 2021, 21:46 [..]

La Tachikawa School G l'ho considerata, ma ancora non ho approfondito come dico io, quindi è in sospeso.

[...]
- Kakuno perfetta, con pennino assolutamente all'altezza.

Per intenderci, ti metto un frammento di un disegno. Il frammento misura circa 2cm per lato. I tratti più fini sono stati ottenuti con la Platinum UEF.
:wave:
Monet, le tue opere non mancano mai di lasciarmi a bocca aperta! Grazie mille per la dimostrazione pratica di ciò che riesci a realizzare con un UEF: magari un giorno avrò la possibilità di provarlo!
Nel mentre, ho deciso mi "sacrificherò" e acquisterò la Tachikawa School con il pennino rigido (esiste anche con il G semiflessibile, ma per ora non ho bisogno di variazione di tratto): appena mi arriverà pubblicherò qualche foto di prova, e se non sarà in grado di soddisfarmi adotterò definitivamente una Kakuno :D
"E noi che pensiamo la felicità
come un’ascesa, ne avremmo l’emozione
quasi sconcertante
di quando cosa ch’è felice, cade.”

-Rilke, Decima Elegia Duinese
Avatar utente
platax
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 340
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 21:09
Misura preferita del pennino: Stub
Gender:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da platax »

Non entro nel merito della domanda ma faccio un piccolo OT:
Monet, che bell'allegato che ci hai regalato. Complimenti!!!
Ultima modifica di platax il lunedì 29 marzo 2021, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3170
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da Monet63 »

AngelicaReveries ha scritto: lunedì 29 marzo 2021, 10:48 Nel mentre, ho deciso mi "sacrificherò" e acquisterò la Tachikawa School con il pennino rigido (esiste anche con il G semiflessibile, ma per ora non ho bisogno di variazione di tratto): appena mi arriverà pubblicherò qualche foto di prova, e se non sarà in grado di soddisfarmi adotterò definitivamente una Kakuno :D
Ecco, la prova che farai mi interessa moltissimo. Resto sintonizzato.
platax ha scritto: lunedì 29 marzo 2021, 14:26 Non entro nel merito della domanda ma faccio un piccolo OT:
Monet, che bell'allegato che ci hai regatato. Complimenti!!!
Grazie!
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2375
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Consiglio su penna economica EF: Kakuno o Eco?

Messaggio da AinNithael »

platax ha scritto: lunedì 29 marzo 2021, 14:26 Non entro nel merito della domanda ma faccio un piccolo OT:
Monet, che bell'allegato che ci hai regatato. Complimenti!!!
Concordo, un tratteggio magico!
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”