Pagina 1 di 5

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 12:16
da Al3xI98O
Ciao,
come saprete ho la mia prima stilografica (TWSBI ECO) e la sto usando da ieri sera con il Parker Quink Blu.
Non ho esperienza con inchiostri quindi posso solo dire che: il colore mi piace, la penna scorre bene (ma senza raffronti... boh!) e mi piace.

Non vi chiedo "quale migliore inchiostro" consigliarmi perché dipende da 100 cose, di cui 75 sono gusti personali...

Quindi vorrei fare un sperimento e capire quale possa essere un mio inchiostro "preferito"... e qui a voi: che caratteristiche?
1. ad oggi che sia adatto alla TWSBI ECO pennino F
2. che abbia massimo scorrevolezza (credo di adorare quando scorre come fosse olio invece che inchiostro)
3. OPZ. ma necessario... che sia un bel BLU

Che dite?

Visto che molti mi han già detto che "devo provare" ho fatto il mio primo acquisto intanto:
1. Diamine Royal Blue (dalle molto prove viste mi piace più del Pelikan 4001 Royal Blue anche se tanti dicono il contrario)
2. Diamine Sargasso Sea
3. Pelikan 4001 Nero Brillante (e vabbeh, un nero ci sta)
4. Diamine Delamere Green (giusto per avere un colore "non standard")

PS: ho visto che ci sono inchiostri "a buon mercato" (come quelli sopra) e altri che costano un botto... le differenze sono eclatanti (sempre ricordando la penna che ho)? Nel caso mi pare piacermi molto l'AURORA BLU che però costa come tutti i precedenti 4 messi insieme e non volevo esagerare :P

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 13:07
da merloplano
Al3xI98O ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 12:16 Visto che molti mi han già detto che "devo provare" ho fatto il mio primo acquisto intanto:
1. Diamine Royal Blue (dalle molto prove viste mi piace più del Pelikan 4001 Royal Blue anche se tanti dicono il contrario)
2. Diamine Sargasso Sea
3. Pelikan 4001 Nero Brillante (e vabbeh, un nero ci sta)
4. Diamine Delamere Green (giusto per avere un colore "non standard")

PS: ho visto che ci sono inchiostri "a buon mercato" (come quelli sopra) e altri che costano un botto... le differenze sono eclatanti (sempre ricordando la penna che ho)? Nel caso mi pare piacermi molto l'AURORA BLU che però costa come tutti i precedenti 4 messi insieme e non volevo esagerare :P
se ti piacciono quink e royal blue, non credo i miei consigli saranno bene accetti. il 2) e' fantastico, usalo prima, poi prova anche altri blue di diamine in confezione da 30ml. l'aurora blue e' orribile come colore (quasi come il quink, YMMV) :mrgreen:

rinnovo l'invito a cercare i post di Ghiandaia sui blue

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 13:15
da Bons
Ricetta segreta: :shh:
7 parti di Kaweco Royal Blue e una di vaselina bianca più un pizzico di zenzero. 8-)

:P

Attenzione: mai usare la vaselina nelle penne.👨‍🎓

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 14:25
da Al3xI98O
merloplano ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 13:07 se ti piacciono quink e royal blue, non credo i miei consigli saranno bene accetti.
Tu provaci... si sa mai che vedendoli non cambi la mia classifica ;)
merloplano ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 13:07 rinnovo l'invito a cercare i post di Ghiandaia sui blue
Credo di averlo trovato, ma mi piacciono così tanti blu che... dovrei comprarne una dozzina solo per iniziare :D

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 16:19
da Ghiandaia
Beh ci sono siti che offrono campioni d'inchiostro se vuoi provarne tanti senza prendere una bottiglia intera per ciascun colore.

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 17:21
da merloplano
Al3xI98O ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 14:25
merloplano ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 13:07 se ti piacciono quink e royal blue, non credo i miei consigli saranno bene accetti.
Tu provaci... si sa mai che vedendoli non cambi la mia classifica ;)
merloplano ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 13:07 rinnovo l'invito a cercare i post di Ghiandaia sui blue
Credo di averlo trovato, ma mi piacciono così tanti blu che... dovrei comprarne una dozzina solo per iniziare :D
blue ink - ghiandaia.jpg
per i diamine, non comprerei i campioni, se dalle recensioni avessi la ragionevole certezza che mi piaccia il colore (il comportamento si puo' spippolare): i campioni in genere costano 1.20-1.50e per 2ml piu' spedizione, il diamine da 30ml 3.50-3.60e dai convenzionati

raccolte girovagando per siti
blue inks 2.jpg
questo e' solo diamine
diamine blues - eric wu.jpg
a me piacciono ed uso (blue economici ed in formato piccolo):
diamine blue-black (normale, non il 1864), asa, majestic, sargasso (che hai)/ il florida blue e' il prossimo

fortemente consigliato, rohrer und klingner salix (5e per 50ml)

se vanno bene anche quelli con un po' di verde, rnk verdigris e diamine steel blue. credo la tua eco sia abbondante, se non usi carta buona, meglio steel blue di verdigris (meno viscoso)

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 18:13
da Al3xI98O
merloplano ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 17:21
blue
Ecco il mio problema: di quelli che hai postato (credo siano quelli visti anche da me) posso escludere i più scuri e i più turchesi ma mi piacciono tutti :lol:

Da cui il "restingimento": cambia come fluidità di scrittura o è uguale? Se uguale... eh beh niente, nel 2021 comprerò 3-4 blu al mese :lol:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 18:15
da Al3xI98O
Bons ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 13:15 Ricetta segreta: :shh:
7 parti di Kaweco Royal Blue e una di vaselina bianca più un pizzico di zenzero. 8-)

:P

Attenzione: mai usare la vaselina nelle penne.👨‍🎓
Credevo fosse lo zenzero a creare problemi :lol: :lol:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 19:01
da Bons
:lol: :lol: :lol:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 21:07
da Iridium
Ciao, io adoro i blue e al momento i miei preferiti sono: Private reserve electric blue, lo trovo strepitoso ed ha delle belle sfumature. In una penna trasparente secondo me fa un figurone.
Poi Herbin Bleu des profondeurs, un bel blu scuro
Lamy Azurite... chettelodicoafare...
Ultimo ma non ultimo il Montblanc royal blue ma è un po’ asciutto. Nella tua penna ci vedrei bene il private reserve :wave:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: sabato 23 gennaio 2021, 23:59
da JetMcQuack
Non vado matto per i blu puri, preferisco da un lato i blue-black e dall’altro le tonalità tipo teal.

Il mio blue black preferito è il semplice waterman mysterious blue, uso anche il Sailor indelebile ma praticamente solo su penne Sailor...non sono stato troppo d’aiuto, vero? :mrgreen: :mrgreen: :wave:

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 0:00
da Al3xI98O
Iridium ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 21:07 Ciao, io adoro i blue e al momento i miei preferiti sono: Private reserve electric blue, lo trovo strepitoso ed ha delle belle sfumature. In una penna trasparente secondo me fa un figurone.
Poi Herbin Bleu des profondeurs, un bel blu scuro
Lamy Azurite... chettelodicoafare...
Ultimo ma non ultimo il Montblanc royal blue ma è un po’ asciutto. Nella tua penna ci vedrei bene il private reserve :wave:
Sono andato nelle recensioni... bello il Private Reserve: mi sa che lo metto nella prossima lista :P

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 8:43
da Iridium
Al3xI98O ha scritto: domenica 24 gennaio 2021, 0:00
Iridium ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 21:07 Ciao, io adoro i blue e al momento i miei preferiti sono: Private reserve electric blue, lo trovo strepitoso ed ha delle belle sfumature. In una penna trasparente secondo me fa un figurone.
Poi Herbin Bleu des profondeurs, un bel blu scuro
Lamy Azurite... chettelodicoafare...
Ultimo ma non ultimo il Montblanc royal blue ma è un po’ asciutto. Nella tua penna ci vedrei bene il private reserve :wave:
Sono andato nelle recensioni... bello il Private Reserve: mi sa che lo metto nella prossima lista :P
Vedrai che bello sulla carta.
Le sfumature si percepiscono quando asciuga. A me piacciono molto. Aggiungo un ingrandimento di una foto che feci tempo fa. La foto in se non è granché ma è giusto per dare un idea. :wave:
.
304819A0-E991-48ED-AAC4-37AEB0193CF7.png

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 14:34
da Spiller84
A me piacciono i blu "pieni" quindi voto per i Diamine Blue Velvet, Sargasso Sea e Presidential Blue. Li ho visti dal vivo, e il Blue Velvet lo uso, mi pare molto versatile. Ho anche l'Éclat de Saphir che su penne dal tratto ampio e generoso è un bel blu vivace, mentre su penne con pennini fini e flusso magro mi pare un po' più slavato e non mi entusiasma. Ti direi anche il Baystate Blue, bellissimo colore ma necessita di più accortezze. Fra i Diamine che ho segnalato, il Blue Velvet lo conosco e si compirta benissimo, unico neo, se si ritiene utile, ha zero resistenza all'acqua.

Quale inchiostro PER ME e per la MIA penna?

Inviato: domenica 24 gennaio 2021, 15:34
da merloplano
Al3xI98O ha scritto: sabato 23 gennaio 2021, 18:13 Da cui il "restingimento": cambia come fluidità di scrittura o è uguale? Se uguale... eh beh niente, nel 2021 comprerò 3-4 blu al mese :lol:
no, gli inchiostri variano da un colore all'altro, anche all'interno di un singolo produttore. riscontro una diretta proporzionalita' tra variabilita' e quantita' dell'offerta (diamine), il che ha senso perche' sul piatto devono necessariamente essere presenti piu' coloranti di chi produce poche varianti (waterman)

io resterei in casa diamine con 30ml: vuoi provarne molti e dal mio punto di vista non ci sono miglioramenti qualitativi all'aumentare del costo per ml, fatti salvi quelli a nano-pigmenti giapponesi e quelli con double-shading, che con la F comunque non apprezzeresti. i diamine e i rnk (ma son 50ml) sono inchiostri molto ben realizzati, alcuni (diamine) con caratteristiche noiose, ma se consideriamo il BSB, possiamo acquistare qualunque diamine

se dovessi prenderli online, prenderei il blue velvet (9e) ed altri 12 da 30ml (per variare, 6 blu, 2 rossi/bordeaux, 1 verde, 2 marroni, 1 nero, 48e), arriveresti a 57e ovvero a 51.30e con la convenzione forum. sopra i 49e hai spedizione inclusa, job done

hai tutte le informazioni necessarie (e molte aggiuntive), ora fai i compiti