Pagina 1 di 2
					
				Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:25
				da maxpop 55
				Ho preso questa PeliKan 100 sugli annunci di ebay, però ha un problema, lo stantuffo funziona regolarmente, ma non carica, si devono sostituire gli anelli di tenuta, chi mi aiuta con qualche dritta per aprirla e ripararla?
Grazie
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:30
				da Ottorino
				Mi pare che ci voglia apposito attrezzo per aprire il dietro, ma non sono sicuro.
E' l'unica penna che ho mandato a far riparare dall'esperto.
Puoi provare a vedere se il sughero si ripiglia con l'acqua. Raro ma puo' succedere. Piu' facile con feltro e gommini
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:44
				da maxpop 55
				Per caricare l'acqua ho aspirato succhiando tra il serbatoio ed il  fondello posteriore e ci sono riuscito,ora aspettiamo e vediamo.
Grazie Ottorino.
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 20:27
				da fab66
				Molto bella, complimenti. La 100 è una lacuna che devo colmare.... 
  
 
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 21:09
				da alfredop
				Se funziona come la 101 il fondello del pistone si svita, solo che la filettatura è al contrario e quindi per svitare devi girare in senso orario, come al solito potrebbe essere necessario dare prima una riscaldata col phon.
Trovi informazioni sui vari tipi di riparazione al seguente sito: 
http://www.penboard.de/penpoint/en/fill ... epairs.htm
Alfredo
 
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:16
				da piccardi
				Mi permetto di correggere il tuo messaggio (la URL non è una immagine, in quel modo non compariva). 
Simone
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:33
				da maxpop 55
				Grazie Alfredo, per ora l'ho messa a bagno tra 2 o 3 giorni vedremo.
Spero di non doverla smontare.
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: martedì 6 novembre 2012, 9:40
				da maxpop 55
				Evviva, sono riuscito a smontarla, Grazie all'articolo postato da Alfredo.
In serata posterò foto e commenti, non vogliono essere un articolo tecnico ma impressioni, comunque cercherò di  essere quanto più esplicativo possibile.
Da evitare assolutamente, l'uso di un phon che distruggerebbe la copertura del serbatoio in celluloide spessa meno di un  mm.
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: martedì 6 novembre 2012, 22:23
				da maxpop 55
				Per il Momento mostro solo una foto di tutti i pezzi, devo farmi il pezzo di sughero del pistoncino poi vi racconto.
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: martedì 6 novembre 2012, 22:45
				da bandana7170
				Bella penna Max!  

 
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: martedì 6 novembre 2012, 22:58
				da maxpop 55
				Grazie Toni
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:43
				da alfredop
				maxpop 55 ha scritto:Per il Momento mostro solo una foto di tutti i pezzi, devo farmi il pezzo di sughero del pistoncino poi vi racconto.
Ma quella è la tua penna?
Ti sei proprio divertito a smontarla fino all'ultimo pezzo 
 
Se l'avventura con il sughero ti va bene, fammi sapere che te ne commissiono uno uguale per la mia Lizard (che al momento si accontenta di uno in plastica preso da una 120).
Alfredo
 
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 1:04
				da maxpop 55
				
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 1:06
				da maxpop 55
				
			 
			
					
				Re: Pelikan 100
				Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 2:52
				da powerdork
				mittico 
