Pagina 1 di 2
					
				Onciale principianti
				Inviato: mercoledì 4 novembre 2020, 22:26
				da Dory
				Sfidando l'incertezza di coprifuoco ecc. ho iniziato a seguire delle lezioni di onciale.
Questo stile ha un grado calligrafico paria a 4-5, inclinazione del pennino di 30 gradi e nessuna inclinazione della lettera. 
È basato su cerchi e quadrati quindi per iniziare sto usando un quaderno a quadretti, così é più facile vedere gli spazi.
A guardarlo pensavo fosse difficilissimo invece mi ci sto trovando piuttosto a mio agio. 
Usato pennino Tape 3, nero koh-i-noor drawing ink (boh niente di che) , rosso pelikan edelstein, quaderno blasetti 100.
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 9:50
				da schnier
				Il pelikan Edelstein qual è esattamente?
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 10:03
				da Ghiandaia
				Mi piace molto il tuo onciale, brava!
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 11:42
				da Dory
				schnier ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 9:50
Il pelikan Edelstein qual è esattamente?
 
Il Ruby. Me l'ero immaginato come un rosso più profondo e brillante, ma non é orribile e si comporta bene con tutti i pennini (anche punta sottile)
 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: giovedì 5 novembre 2020, 12:05
				da schnier
				Dory ha scritto: ↑giovedì 5 novembre 2020, 11:42
Il Ruby. Me l'ero immaginato come un rosso più profondo e brillante, ma non é orribile e si comporta bene con tutti i pennini (anche punta sottile)
 
è molto bello, lo chiedo perché esiste anche un altro rosso, il Garnet. Non pensavo che questi inchiostri rendessero bene con la punta tronca.
 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: venerdì 6 novembre 2020, 22:23
				da Dory
				Esercizi serali. La riga in centro é scritta con grado calligrafico 4 (le altr 5). Forse mi piace di più.
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: giovedì 12 novembre 2020, 22:49
				da Dory
				Alfabeto finito! Essendo solo maiuscole é abbastanza veloce. Ho usato inchiostro Koh-i-noor nero document che si é comportato bene e mi piace...peró non é nero ma un grigio con una forte componente blu (quando pulisco il pennino l'acqua nel barattolo diventa azzurra)
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 7:34
				da Silemar
				Bello l’onciale e anche l’inchiostro!  
 
  
 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: venerdì 13 novembre 2020, 22:11
				da Dory
				Silemar ha scritto: ↑venerdì 13 novembre 2020, 7:34
Bello l’onciale e anche l’inchiostro!  
 
   
 
Come già evidenziato da altri certe carte fanno uscire dall'inchiostro delle sfumature rosse! In particolare questa é la Daler e Rowney sketch.
 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: sabato 14 novembre 2020, 11:41
				da lucacecchi
				Bellissimo... ma ho buttato via carta e penna... non ho speranza. Sarà la depressione Covid (ormai il post-covid ce lo sogniamo!)
 
 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: mercoledì 18 novembre 2020, 0:24
				da Dory
				Sto provando l'onciale con pennini più piccoli (2 e 1,5) e, al contrario di altri stili, trovo che rimpicciolire le lettere sia più difficile che scrivere grande. Mantenere la forma tonda é un tormento! Ma non demordo.
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: venerdì 27 novembre 2020, 23:01
				da Dory
				Ultimamente non ho tanta voglia di esercitarmi, ma sono consapevole che se non mi applico mi scordo anche delle basi.
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: sabato 28 novembre 2020, 14:23
				da blaustern
				Meraviglia!!!!  

 Bravissima!!!
 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: martedì 15 dicembre 2020, 20:34
				da Dory
				Uno spoiler sul prossimo passo del mio corso di onciale che é ricominciato.
			 
			
					
				Onciale princiapianti
				Inviato: sabato 9 gennaio 2021, 15:51
				da Dory
				Doveva essere solo un esercizio, ma lo trovo riuscito abbastanza bene quindi ve lo mostro. Capolettera ispirata a iniziale stile Bianchi girari miniata.