Pagina 1 di 1
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 23:19
				da gionni
				Si legge spesso nei commenti che i pennini Jowo sono di una qualità migliore rispetto a quelli Bock. Io non saprei, ma riguardo agli unici pennini Bock che ho provato, un M e un F personalizzati Visconti, mi sono trovato benissimo.
Quello che vorrei sapere è se, a parità di ampiezza di tratto dichiarato (es:F), i tratti delle due marche sono uguali o uno dei due è più fine dell'altro (es: Jowo è più fine del Bock).
Grazie e ciao.
Gionni
			 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 10:06
				da Pelikanino
				Boh.
La nuova Opus 88 Bela monta il Bock - a differenza dei modelli precedenti che hanno il Jowo. Quando la piglio te lo dico  
 
  
 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: giovedì 30 gennaio 2020, 10:52
				da lucawm
				Sono anche io dell'idea che i pennini jowo siano meglio realizzati, quanto meno piú consistenti nelle qualità di scrittura e per questo da me preferiti. Ho diversi Jowo extrafini e scrivono praticamente tutti uguali, stesse sensazioni, stesso feedback, stesso tratto. Di Bock ne ho provati di meno e più o meno tra tutti quelli che ho usato qualcuno aveva qualche piccolo difettuccio che ho messo a posto io e poi li reputo piú "tedeschi", alla Pelikan per capirci, infatti tendono ad essere abbondanti con flusso elevato.
Un Bock 6 aveva i rebbi troppo chiusi e non scriveva affatto bene (andato a posto allargandolo leggermente ), un altro della kaweco marchiato EF scriveva da M; quanto meno sono piú cedevoli, vagamente più morbidi rispetto ai Jowo che sono dei veri e propri chiodi.
			 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 21:30
				da ricart
				Buonasera a tutti, allego un foglio con delle prove di scrittura, ricapitolando:
i primi tre pennini sono Bock mentre il quarto è uno Jovo che sono installati sulle nuove produzioni Leonardo.
La prova forse non è troppo attendile perché le penne non hanno lo stesso inchiostro però sono tutti abbastanza fluidi. La carta è una Rodia 80 g dono di una gentile utente del forum.
Il mio preferito è il terzo, quello della Momento Positano che benché in acciaio è molto più scorrevole di quelli aurei. Da tenere in considerazione la differenza di prezzo fra i due, che non è trascurabile.
Non uso inchiostri aggressivi ma sui Bock dorati ho osservato che la doratura tende a sparire. Il fatto non incide sulla scrittura, è solo una questione estetica, per cui da un po' di tempo preferisco quelli in acciaio senza doratura.Chiedo scusa ma a quest'ora qualcosa mi può sfuggire, provvedo subito
Mamàn
 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: venerdì 31 gennaio 2020, 23:22
				da Normie
				usa il Nib Nook di citazione commerciale non consentita
			 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 0:37
				da Matbas
				Normie ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 23:22
usa il Nib Nook di 
citazione commerciale non consentita
 
Ci alleghi il link?
 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: sabato 1 febbraio 2020, 17:35
				da MarcoInk
				Matbas ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2020, 0:37
Normie ha scritto: ↑venerdì 31 gennaio 2020, 23:22
usa il Nib Nook di 
citazione commerciale non consentita
 
Ci alleghi il link?
 
Ecco qui il 
link, un servizio incredibile qs di 
citazione commerciale non consentita.
 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 0:04
				da Matbas
				MarcoInk ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2020, 17:35
Ecco qui il link, un servizio incredibile qs di 
citazione commerciale non consentita:
 
Grazie è davvero figo.
Nota di moderazione: per mettere a disposizione lo strumento, senza violare il Regolamento circa le citazioni commerciali, aprimmo la discussione relativa nella sezione apposita. 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 9:53
				da cirovallone
				Scusate l'ignoranza, potreste dirmi  quale Brand monta i pennini Jowo? ( mi sto orientando verso quelli in acciaio , purché di qualità)
Grazie.  

 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 10:21
				da lucawm
				http://www.fountainpennetwork.com/forum ... nufacture/
Nel collegamento allegato c'è una tabellina riassuntiva dei produttori e dei rispettivi pennini. Potrebbe non essere aggiornata (quasi sicuramente non lo è 

 ) ma per le marche che attualmente producono è affidabile. Nell'elenco manca la "Leonardo Officina italiana" che è passata ai Jowo.
Luca
 
			 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 10:50
				da cirovallone
				
			 
			
					
				Tratto pennino Bock v/s Jowo
				Inviato: sabato 17 luglio 2021, 23:57
				da sansenri
				capisco che sia la statistica a dare le risposte più valide,
se devo aggiungere la mia esperienza, sui pennini Bock e Jowo, non contando nessuno dei pennini Bock o Jowo montati su stilografiche a marchio, per cui escludendo ad esempio le Leonardo, le Bexley, le Edison, le Franklin Chistoph, le Kaweco, e altre, ma contando unicamente i pennini Jowo e Bock standard, venduti anche a se, e premettendo che non possiedo né F né EF (per i pennini fini solitamente preferisco i vintage) né stub standard
possiedo
7 pennini Bock B
6 pennini Bock M
8 pennini Jowo B
5 pennini Jowo M
nessuno di questi mostra alcun difetto (sarò fortunato o di bocca buona, ma a me sembrano tutti funzionare correttamente).
L'unica differenza che noto è che i pennini Bock mostrano una leggera maggior flessibilità, mentre i Jowo sono più rigidi.
In qualche raro caso il flusso di qualcuno di questi era leggermente ridotto per rebbi un po' troppo serrati (indistintamente Bock e Jowo, mi è capitato su entrambi) li ho semplicemente allargati agendo un po' sulle spalle o passando un vecchio negativo fotografico tra i rebbi.
Anche di recente su alcune Ranga acquistate il pennino è Bock (marchiato Bock) e funziona correttamente.