Stilografiche con pennini flessibili economiche
Inviato: venerdì 18 ottobre 2019, 22:59
Buongiorno,
vorrei togliermi lo sfizio di provare una penna stilografica con pennino flessibile: si riesce a trovare qualcosa in una fascia di prezzo economica (intorno ai 50-100 euro)? Sul moderno ho visto le FPR indiane con pennino ultra flex ma ho letto pareri contrastanti: ho visto recensioni in cui l'alimentatore non regge il maggior flusso richiesto dal pennino ultra flex mentre il pennino flex è sostanzialmente un semi-flessibile (analogo alle Noodler's per intenderci).
Le Noodler's tipo la Ahab è semi-flessibile per cui la scarterei (peraltro ne ho già una). Ad un prezzo irrisorio si trova la Jinhao X750 con pennino flessibile Zebra G: è una frankenpen, ma costa come una colazione al bar: magari qualcuno l'ha provata e mi sa dire se ha senso per fare qualche esercizio di calligrafia o se sono soldi buttati...
Ci sarebbe sui 120-130 euro una Platinum 3776 con pennino soft flex ma anche qui leggo pareri contrastanti sulla reale flessibilità del pennino.
In generale da quello che ho letto il moderno non regge il confronto con il vintage a meno di non andare su cose molto particolari, come ad esempio pennini in titanio, fuori dalla portata delle mie tasche.
Sul vintage si trova qualcosa di "economico"? Cosa consigliate?
Grazie!
vorrei togliermi lo sfizio di provare una penna stilografica con pennino flessibile: si riesce a trovare qualcosa in una fascia di prezzo economica (intorno ai 50-100 euro)? Sul moderno ho visto le FPR indiane con pennino ultra flex ma ho letto pareri contrastanti: ho visto recensioni in cui l'alimentatore non regge il maggior flusso richiesto dal pennino ultra flex mentre il pennino flex è sostanzialmente un semi-flessibile (analogo alle Noodler's per intenderci).
Le Noodler's tipo la Ahab è semi-flessibile per cui la scarterei (peraltro ne ho già una). Ad un prezzo irrisorio si trova la Jinhao X750 con pennino flessibile Zebra G: è una frankenpen, ma costa come una colazione al bar: magari qualcuno l'ha provata e mi sa dire se ha senso per fare qualche esercizio di calligrafia o se sono soldi buttati...
Ci sarebbe sui 120-130 euro una Platinum 3776 con pennino soft flex ma anche qui leggo pareri contrastanti sulla reale flessibilità del pennino.
In generale da quello che ho letto il moderno non regge il confronto con il vintage a meno di non andare su cose molto particolari, come ad esempio pennini in titanio, fuori dalla portata delle mie tasche.
Sul vintage si trova qualcosa di "economico"? Cosa consigliate?
Grazie!