Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da vikingo60 »

Homo Sapiens metallo Over Size.jpg
Homo Sapiens metallo Over Size.jpg (22.5 KiB) Visto 3264 volte
Ho voluto provare questa penna,dopo esperienze non troppo felici con altre della Casa,per vedere se sono stati risolti i problemi di gioventù che hanno afflitto la prima serie di questo modello.
La recensione si limiterà alle principali differenze con il modello Bronze,ancora in produzione.
La versione steel esiste in due versioni,Regular (piccola) e Over Size,entrambe a stantuffo.La versione da me provata è la Over Size,di dimensioni uguali alla Bronze,che è dotata di caricamento a siringa rovesciata.Le finiture sono in acciaio.
Il peso della penna,di 45 grammi esatti,è notevole.Peraltro si impugna bene,anche se si avverte posteriormente il peso dello stantuffo in metallo.Calzando posteriormente il cappuccio,la penna si sbilancia notevolmente.Esteticamente,la penna è identica alla versione Bronze.E' apprezzabile l'effetto antiscivolo dovuto al materiale,scelto per la realizzazione,una miscela di resina e lava vulcanica.L'alimentatore è in plastica e il pennino è in palladio 23 K/950,con foro di sfiato a mezzaluna centrale,in questo caso taglia F,monocolore anzichè bicolore come nella versione Bronze.
Voto complessivo materiali,finiture ed estetica: 10.
Passando alla fatidica prova di scrittura,ho provato prima a caricare con acqua due volte la penna per eliminare eventuali residui di lavorazione.L'acqua è fuoriuscita pulita,e mi ha colpito che per due volte sono uscite solo 8 gocce;forse il serbatoio non è molto capiente.Poi l'ho caricata con il tradizionale inchiostro Aurora nero,che ritengo tra i migliori in commercio.La penna ha scritto fin dal primo istante,con flusso abbondante e regolare;nessuna sensazione di grattamento,incertezze e false partenze.Il pennino si mostra confortevole,nonostante la sua rigidità,per il flusso ben calibrato.Ciò,cosa fondamentale,anche facendola rimanere diverse ore in posizione "da taschino",cioè chiusa a punta in sù.Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
Si tratta di una penna innovativa in tutto,che deve essere apprezzata così come è.E' innovativo il materiale,antiscivolo,ignifugo,resistente ad urti e graffi.Ciò non è poco se si vuole usare la penna con piena tranquillità tutti i giorni.La linea è a metà tra il moderno e il classico,comunque particolare.Innovativa è anche la chiusura del cappuccio,alla quale bisogna fare l'abitudine,che dovrebbe essere antiusura e antistress,e che credo ormai sostituirà,prima o poi,quelle a vite in tutte le Visconti di alta gamma.
La qualità di scrittura è ottima.E qui va riconosciuto e lodato l'impegno profuso dalla Visconti per migliorare l'affidabilità delle proprie penne alla nascita,e per potenziare e velocizzare il Servizio di Assistenza che,a quanto ho potuto vedere personalmente con un'altra penna,risulta essere tra i migliori riguardo ai tempi di lavorazione.
Rimane qualche perplessità sull'autonomia del serbatoio,col quale sono riuscito a scrivere circa due pagine e mezzo;ma ho letto che usando il calamaio da viaggio le cose migliorano sensibilmente.
Rivolgo un doveroso e sentito ringraziamento alla Signora Laura di http://www.goldpen.it per l'esemplare concesso in prova e per l'uso della relativa immagine.
Tale recensione sarà come sempre pubblicata nel sito citato.
Un cordiale saluto a tutti.
Alessandro
rembrandt54

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da rembrandt54 »

Grazie per il tuo continuo lavoro che ci sta facendo disporre di un notevole elenco di recensioni, utilissime prima di procedere all' acquisto di una penna.
Una sola domanda : il pennino della prova era un M ?

stefano
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da Simone »

rembrandt54 ha scritto:Grazie per il tuo continuo lavoro che ci sta facendo disporre di un notevole elenco di recensioni, utilissime prima di procedere all' acquisto di una penna.
Una sola domanda : il pennino della prova era un M ?

stefano
Rispondo io: F! :D

@ Alessandro: mi unisco ai ringraziamenti, poiché oramai, prima di un acquisto, questo sito si sta dimostrando una utile guida agli acquisti!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da vikingo60 »

rembrandt54 ha scritto:Grazie per il tuo continuo lavoro che ci sta facendo disporre di un notevole elenco di recensioni, utilissime prima di procedere all' acquisto di una penna.
Una sola domanda : il pennino della prova era un M ?

stefano
No,era un F,ma molto confortevole;l'ho specificato ma deve esserti sfuggito.
Alessandro
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da colex »

Ciao Alessandro,

contento di leggere la tua bella recensione e, finalmente, hai riabilitato con la tua prova questa bellissima stilo; in particolare, oltre a scrivere molto bene, questa tua frase riassume in pieno anche il mio pensiero sulla stilo: <<Si tratta di una penna innovativa in tutto,che deve essere apprezzata così come è.E' innovativo il materiale,antiscivolo,ignifugo,resistente ad urti e graffi.Ciò non è poco se si vuole usare la penna con piena tranquillità tutti i giorni.>>

L'unico appunto, che è lo stesso che mi ha fatto il sig. Dante Del Vecchio, è che la penna da te recensita si chiama "Oversize":
La versione "Regular", impropriamente detta Midi è quella più piccola!

viewtopic.php?f=8&t=1237&start=100#p17978

Quella in mio possesso ha le seguenti misure:

lunghezza chiusa : mm 135.5
lungh cappuccio 54
diam cappuccio 14.4 fra le verette
diametro fusto13.3



Ribadisco il consiglio di utilizzare il calamaio da viaggio della Visconti che, per chi fà un uso non episodico delle stilo non a cartucce, ritengo sia obbligatorio averlo: permette di far incamerare più inchiostro alle stilo a stantuffo perché, permette la ricarica a stilo rovesciata aiutando la "caduta" fisica dell'inchiostro nel serbatoio; non sporca/macchia la sezione, vantaggioso per chi come me utilizza stilo in celluloide che col templo potrebbero assorbire l'inchiostro e rimanere macchiate irrimediabilemente; ricarica QUALUNQUE stilo di qualunque marca (a stantuffo, pistone o converter) senza sporcarsi le mani e non ultimo ve lo portate sempre dietro... Inoltre, essendo trasparente permette di verificare l'effettivo quantitativo di inchiostro incamerato dal serbatoio della stilo!

Sono ancora più contento che ti stia piacendo l'inchiostro Aurora, che nello sconfinato panorama di marche e colori, anche se non è water resistant, a mio personale avviso è il migliore in circolazione! E' nero e non grigio come la maggior parte degli inchiostri di questo colore, ha un flusso equilibrato "fluido" ma, non troppo come i Diamine, non macchia, non lascia aloni e residui di alcun genere; è sempre pronto a far ripartire la stilo ed evita le "false" partenze... E' italiano, e non guasta; e si trova in vendita ovunque ;)


Ciao
Sergio
Ultima modifica di colex il venerdì 14 settembre 2012, 11:04, modificato 2 volte in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da vikingo60 »

Per Simone:
Sono felice che tu,come altri,abbia afferrato il fine primario delle mie recensioni.Sono obiettivo,talvolta cerco il pelo nell'uovo (come avrai visto,su ogni penna trovo un'obiezione),ma credo nell'utilità di ciò che faccio.Anche io,infatti,ho fatto diversi acquisti sbagliati proprio per essermi fatto abbagliare dalla penna in sè,senza sapere come andasse realmente.Immagino quindi che voi tutti troviate utili le mie recensioni,anche se esiste comunque un margine di naturale soggettività.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da vikingo60 »

Per Sergio:
Grazie della precisazione,correggo subito.
In effetti,ho preso atto del cambiamento,ed è giusto segnalarlo in positivo.
Alessandro
rembrandt54

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da rembrandt54 »

vikingo60 ha scritto:Per Simone:
Sono felice che tu,come altri,abbia afferrato il fine primario delle mie recensioni.Sono obiettivo,talvolta cerco il pelo nell'uovo (come avrai visto,su ogni penna trovo un'obiezione),ma credo nell'utilità di ciò che faccio.Anche io,infatti,ho fatto diversi acquisti sbagliati proprio per essermi fatto abbagliare dalla penna in sè,senza sapere come andasse realmente.Immagino quindi che voi tutti troviate utili le mie recensioni,anche se esiste comunque un margine di naturale soggettività.
Cordiali saluti
Quando cerchi il "pelo nell'uovo" dai un'informazione approfondita e completa ; poi ognuno di noi sceglie in base ai propri gusti, per fortuna diversi .
rembrandt54

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Regular

Messaggio da rembrandt54 »

vikingo60 ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Grazie per il tuo continuo lavoro che ci sta facendo disporre di un notevole elenco di recensioni, utilissime prima di procedere all' acquisto di una penna.
Una sola domanda : il pennino della prova era un M ?

stefano
No,era un F,ma molto confortevole;l'ho specificato ma deve esserti sfuggito.
Vero...chiedo venia :D
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da vikingo60 »

Per Stefano:
non devi scusarti di nulla,può succedere;ad ogni modo ribadisco che su quella penna l'accoppiata pennino/alimentatore funziona benissimo.Ho dovuto ravvedermi anche sul palladio.In effetti,se tutto funziona bene e il flusso è abbondante,la penna va benissimo.E' con il titanio che si hanno problemi,perchè comunque non scorre bene sulla carta,nonostante il flusso abbondante,come dimostrato con la Stipula Modello T.
Alessandro
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da colex »

vikingo60 ha scritto:Per Stefano:
non devi scusarti di nulla,può succedere;ad ogni modo ribadisco che su quella penna l'accoppiata pennino/alimentatore funziona benissimo.Ho dovuto ravvedermi anche sul palladio.In effetti,se tutto funziona bene e il flusso è abbondante,la penna va benissimo.E' con il titanio che si hanno problemi,perchè comunque non scorre bene sulla carta,nonostante il flusso abbondante,come dimostrato con la Stipula Modello T.

E' anche una della "rare" stilografiche che scrive solo tenendola per lo stantuffo facendola scorrere sulla carta senza alcuna pressione!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da Daniele »

colex ha scritto: E' anche una della "rare" stilografiche che scrive solo tenendola per lo stantuffo facendola scorrere sulla carta senza alcuna pressione!
... ma questo non è un merito della HS... è un demerito delle altre...
Lo scrivere senza pressione con il solo contatto della carta è la peculiarità della stilografica.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da colex »

Daniele ha scritto:
colex ha scritto: E' anche una della "rare" stilografiche che scrive solo tenendola per lo stantuffo facendola scorrere sulla carta senza alcuna pressione!
... ma questo non è un merito della HS... è un demerito delle altre...
Lo scrivere senza pressione con il solo contatto della carta è la peculiarità della stilografica.
Infatti!

Ed aggiungo che lo fà caricata con il Noodler's Bulletproof Black, inchiostro che non vince il campionato di "fluidità", non oso immaginare con l'Aurora!

Ad esservi sincero tra le 25 stilo che posseggo è quella che scrive meglio ;)
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
rembrandt54

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da rembrandt54 »

colex ha scritto:
Ad esservi sincero tra le 25 stilo che posseggo è quella che scrive meglio ;)

Perchè non hai provato la mia Delta Gallery Doué !! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Re: Breve recensione Visconti Homo Sapiens Steel Over Size

Messaggio da colex »

rembrandt54 ha scritto:
colex ha scritto:
Ad esservi sincero tra le 25 stilo che posseggo è quella che scrive meglio ;)

Perchè non hai provato la mia Delta Gallery Doué !! :lol: :lol: :lol:
:o

Scusa Stefano, non avevo considerato la tua famosa Delta!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Rispondi

Torna a “Recensioni”