Pagina 1 di 2
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 20:59
				da alfredop
				Ad avercela questa pinza:
Riparazione pennini:
Alfredo
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 21:04
				da Ottorino
				Ugo ce l'ha e credo l'sbbia presa (con un mutuo) su pentooling
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 0:39
				da piccardi
				Tipo questa?
Simone
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 1:36
				da alfredop
				piccardi ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 0:39
Tipo questa?
Simone
 
Già. 
Alfredo
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 9:11
				da kircher
				se si potessero scrivere messaggi di poche lettere, avrei scritto solo: wow
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:15
				da Stormwolfie
				Cosa è un "regular burnisher"?
Cosa si intende per burnishing?
Da letterale traduzione significa "brunire", ma non mi sembra questo il caso.
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:41
				da alfredop
				Stormwolfie ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 10:15
Cosa è un "regular burnisher"?
Cosa si intende per burnishing?
Da letterale traduzione significa "brunire", ma non mi sembra questo il caso.
 
Credo che il burnisher corrisponda al nostro bulino per le incisioni. 
Alfredo
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:44
				da alfredop
				BTW l'intero service manual della Sheaffer (del 1975) è stato messo a disposizione come scansione pdf da un utente su FPN, non so se questo materiale sia coperto da copyright, se Simone e Ottorino lo ritengono opportuno posso renderlo disponibile per il wiki, in ogni caso questo è il link al thread su FPN:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... try4192537
Alfredo
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: martedì 9 aprile 2019, 10:51
				da kircher
				alfredop ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 10:41
Stormwolfie ha scritto: ↑martedì 9 aprile 2019, 10:15
Cosa è un "regular burnisher"?
Cosa si intende per burnishing?
Da letterale traduzione significa "brunire", ma non mi sembra questo il caso.
 
Credo che il burnisher corrisponda al nostro bulino per le incisioni. 
Alfredo
 
Burnish vuol dire polire e rendere brillante (misteri dell'etimologia) e il burnisher è uno strumento che serve per lisciare i pennini, credo. Di solito un cilindro di metallo.
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 0:27
				da piccardi
				
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:58
				da edo68
				Burnisher tools, traduzione letterale “brunitoi”, sono dei bulini particolari che trovano i loro utilizzo nel campo delle incisioni, sculture, etc. 
Diciamo che l’effetto più immediato, e che rende meglio l’idea di “brunitoio”, lo si può osservare nelle incisioni su pelle/cuoio; il passaggio del bulino comprime la pelle creando un solco più scuro.
Un altro burnisher tool, che viene usato nella lavorazione della pelle, è il rifinitori di bordi, dopo il passaggio dell’attrezzo, il bordo sarà più compatto, liscio e darà al cuoio una colorazione più scura.
I più costosi sono in pietra d’agata.
Sano stati acquisiti nel campo delle stilografiche perché permettono alcune soluzioni mentre si opera sul pennino, gli esperti sapranno spiegare meglio il loro utilizzo. 
Buona giornata
Edo
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:54
				da Ottorino
				Anche io ho sempre avuto problemi con questa traduzione. 
Mi verrebbe "lisciatoio" in quanto è necessaria una superficie liscia e dura. 
Se avete un tappo metallico con delle bozze pesanti da far sparire, è necessaria una forma apposita da inserire dentro al tappo che funziona da "incudine" e poi un "lisciatoio, brunitoio, burnirsher" da rotolarci sopra con forza. 
Un mattarello per tirare la pasta, insomma.
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 9:00
				da edo68
				Ottorino ha scritto: ↑mercoledì 10 aprile 2019, 10:54
...Se avete un tappo metallico con delle bozze pesanti da far sparire, è necessaria una forma apposita da inserire dentro al tappo che funziona da "incudine" e poi un "lisciatoio, brunitoio, burnirsher" da rotolarci sopra con forza. 
Un mattarello per tirare la pasta, insomma.
 
Ciao Ottorino,
sull'esempio  che hai fatto non mi trovi molto d’accordo, il lavoro che fa il mattarello è assimilabile al laminatoio, compressione e allungamento; con il brunitoio non c’è rotolamento.
Nelle incisioni, il brunitoio, viene usato per togliere piccoli graffi dalla superficie, agisce come una pressa, schiaccia, impasta e livella il metallo; 
Direi che l’esempio che più si adatta, per chi non ha avuto l’occasione di osservare alcuni artigiani, è quello del dentista quando comprime la resina nella cavità ripulita del dente.
Buona giornata
Edo
 
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 10:03
				da Ottorino
				Hai ragione.
Ho sempre considerato un "burnisher" anche quello che vedi in foto (quello cilindrico) e vedo dai vari siti che lo chiamano alternativamente roller o burnisher o entrambi
			 
			
					
				Un paio di Sheaffer trucchi
				Inviato: giovedì 11 aprile 2019, 17:40
				da Stormwolfie
				Ottorino ha scritto: ↑giovedì 11 aprile 2019, 10:03
Hai ragione.
Ho sempre considerato un "burnisher" anche quello che vedi in foto (quello cilindrico) e vedo dai vari siti che lo chiamano alternativamente roller o burnisher o entrambi
 
ecco, ora con la foto il concetto è molto più chiaro.