Pagina 1 di 1
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 20:38
				da Corvogiallo
				Alla fine sono riuscito con la guida del wiki a ripristinare il sugherò della mia corona ma...rimontato il fondello il meccanismo non si muove e non voglio forzare per evitare danni. Che manca? Grazie in anticipo
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 22:41
				da Ottorino
				Troppa sintesi. Spiega meglio
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: mercoledì 19 dicembre 2018, 23:16
				da gionni
				E' probabile che il sughero sia troppo largo per la sezione in cui deve scorrere. Non forzare, come hai fatto, altrimenti c'è il rischio che si rompa qualcosa.
Ciao.
Gionni
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: giovedì 20 dicembre 2018, 23:36
				da Corvogiallo
				Non ho forzato ma ho limato fino al limite della rottura...ed ecco il miracolo:la penna tiene e scorre (anche se avrei dovuto mettere un po’di grasso che però non avevo). Caricata con herbin lie de the...vi farò sapere.
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 7:55
				da PeSte
				Che tipo di grasso hai usato?
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 10:34
				da Stilo80
				Grasso siliconico spero...
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 12:49
				da maxpop 55
				L'unico da usare  nelle Stilo
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 16:19
				da Corvogiallo
				In realtà non l’ho usato perché dove sono andato c’era solo spray...quindi dentro a secco. Si muove senza forzare eccessivamante e senza deformazioni.
			 
			
					
				Guarnizione in sughero
				Inviato: venerdì 21 dicembre 2018, 17:15
				da maxpop 55
				Il grasso al silicone si trova da un buon ferramenta o articoli per pesca, serve ad ingrassare i mulinelli e ripararli dalla salsedine.
Il grasso al silicone serve molto per il corretto funzionamento del pistone delle stilo, è necessario, anzi indispensabile averlo, costa pochi euro e dura una vita.