Pagina 1 di 2

Diamine Sherwood Green

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 20:53
da Stilo80
Da qualche parte nel forum era stato pubblicato, ma con foto da cellulare. Ho pensato fosse meglio una scansione, sperando di far cosa gradita.

Diamine Sherwood Green

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 20:57
da Maruska
le sfumature ci sono :)

Diamine Sherwood Green

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 21:14
da Stilo80
I miei occhiali no, a vederlo così, bello ingrandito son capace anch'io :lol: :lol: :lol:

Comunque corretto, ora è passato da Sfumature "QUASI ASSENTI" a "Discrete". :oops: :roll:

Diamine Sherwood Green

Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 6:31
da Keplero
Mi aggancio a questo 3D dato che non ho trovato nulla di più recente sullo Sherwood Green della Diamine.
Ho acquistato una boccetta da un noto negoziante di Milano.
Ma la sorpresa c'è stata quando l'ho provato.
Mi sono trovato un verde completamente diverso dai vari test che ho trovato qui e on line.
Un verde chiaro e non scuro come vedevo in giro con una tonalità che si spostava leggermente sul blu.
Per esempio molto più chiaro del verde Pelikan 4001.
Ora mi chiedo...ma è cambiato o sono io che ho beccato un calamaio fallato ?

Vedrò di aggiungere una foto di prova per avere una vostra opinione.

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 8:05
da Keplero
Ecco la scansione del Sherwood Green,
nella seconda parte ho provato il Classico Pelikan 4001 Verde per un confronto.

A me pareva che lo Sherwood dovesse essere più scuro e con una tonalità meno sul blu.
Mi ricordo bene o sbaglio ? Anche rispetto alla recensione di Stilo80 mi sembra ben diverso.

http://www.fiorati.it/luca/2022-04-12_075312.jpg

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 9:09
da Koten90
Accidenti! La prima cosa che mi viene da pensare che abbiano sbagliato etichettare il flacone! Il colore è completamente diverso mi sembra più un Teal/Eau du Nil, ma per questi sarebbe troppo verde a occhio.
Se ti può interessare, esiste il Noodler’s Gruene Cactus (disponibile anche in formulazione Eel lubrificante) che come colore risulta molto molto simile allo Sherwood originale. È arrivato da un paio di settimane e, da quando l’ho trovato, sto pensando di farci una recensione perché è veramente bellissimo e non ho trovato nulla qui sul forum

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 10:24
da Keplero
Koten90 ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 9:09 Accidenti! La prima cosa che mi viene da pensare che abbiano sbagliato etichettare il flacone! Il colore è completamente diverso mi sembra più un Teal/Eau du Nil, ma per questi sarebbe troppo verde a occhio.
Se ti può interessare, esiste il Noodler’s Gruene Cactus (disponibile anche in formulazione Eel lubrificante) che come colore risulta molto molto simile allo Sherwood originale. È arrivato da un paio di settimane e, da quando l’ho trovato, sto pensando di farci una recensione perché è veramente bellissimo e non ho trovato nulla qui sul forum
Anch'io l'ho pensato... un errore in produzione, sicuramente non un paciugo del rivenditore... dato che si tratta di notissimo e rinomato rivenditore e non farebbe mai cose strane.
Il dubbio era che fosse nel frattempo cambiata la produzione...comunque improbabile.. visto il cambiamento così radicale. Però ho preferito chiedere qui.
Ho pensato anche ad un errore di confezionamento, ma non trovo riscontro tra i vari inchiostri Diamine.
Resta a mio avviso solo un errore di produzione. Però un minimo di controllo di qualità prima di confezionare....ok non è un inchiostro costosissimo però un minimo... :eh:

Grazie per il consiglio per il Noodler’s , tenterò con quello.

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 13:53
da Koten90
Keplero ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 10:24 Grazie per il consiglio per il Noodler’s , tenterò con quello.
Ho scritto una veloce recensione con prove di scrittura dell’inchiostro. Ti lascio qui un paio di foto per valutarlo meglio.
Mi spiace per le foto fatte con il cellulare, ma avevo pochissimo tempo. Considera che dal vivo sembra leggermente più chiaro e verde.

Se non ti interessa che sia lubrificante, esiste lo stesso colore in versione non Eel

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 14:36
da Keplero
Koten90 ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 13:53
Keplero ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 10:24 Grazie per il consiglio per il Noodler’s , tenterò con quello.
Ho scritto una veloce recensione con prove di scrittura dell’inchiostro. Ti lascio qui un paio di foto per valutarlo meglio.
Mi spiace per le foto fatte con il cellulare, ma avevo pochissimo tempo. Considera che dal vivo sembra leggermente più chiaro e verde.

Se non ti interessa che sia lubrificante, esiste lo stesso colore in versione non Eel
Grazie , effettivamente è un verde che mi piace... ordinerò questo, al posto dello Sherwood che temo resterà nel cassetto.

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 19:36
da StiloMich
Koten90 ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 13:53 Ho scritto una veloce recensione con prove di scrittura dell’inchiostro. Ti lascio qui un paio di foto per valutarlo meglio.
Mi spiace per le foto fatte con il cellulare, ma avevo pochissimo tempo. Considera che dal vivo sembra leggermente più chiaro e verde.

Se non ti interessa che sia lubrificante, esiste lo stesso colore in versione non Eel
Molto interessante. Sono alla ricerca di un verde medio, saturo e senza molto shading. Questo è veramente interessante. Ma versione non eel che differenza ha? La "lubrificazione" serve a lubrificare i pistoni?

Diamine Sherwood Green

Inviato: martedì 12 aprile 2022, 19:52
da Koten90
StiloMich ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 19:36 Molto interessante. Sono alla ricerca di un verde medio, saturo e senza molto shading. Questo è veramente interessante. Ma versione non eel che differenza ha? La "lubrificazione" serve a lubrificare i pistoni?
Eel indica la formulazione con lubrificante, che aiuta i pistoni, ma che (sono piuttosto convinto) aumenta anche il flusso e la scorrevolezza del pennino.
Gli altri di casa Noodler’s che ho provato funzionavano poco sul pennino Falcon, tranne il Polar Black (lubrificante)

Diamine Sherwood Green

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 14:05
da Keplero
Per correttezza vi comunico che avevo scritto alla Diamine, più che altro per capire se avessero cambiato la produzione.
E mi ha risposto prontamente la Signora Chistine Joynson Direttore della Diamine Speciality Inks Ltd scusandosi dell'accaduto ed offrendomi la sostituzione gratuita dell'inchiostro.

Sicuramente l'azienda si è rivelata seria e pronta a risolvere anche il semplice problema di una boccetta fallata.

Diamine Sherwood Green

Inviato: giovedì 14 aprile 2022, 20:21
da Koten90
Che bella cosa! Sicuramente non ci hanno rimesso molto, ma il gesto è preziosissimo!

Diamine Sherwood Green

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 14:39
da StiloMich
Koten90 ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 19:52

Eel indica la formulazione con lubrificante, che aiuta i pistoni, ma che (sono piuttosto convinto) aumenta anche il flusso e la scorrevolezza del pennino.
Gli altri di casa Noodler’s che ho provato funzionavano poco sul pennino Falcon, tranne il Polar Black (lubrificante)

Grazie! Anche se ho trovato in inglese anche la cosa contraria. Su forum americano, c'era proprio la foto con scritto che l' "eel" non lubrifica il pennino, ma solo il pistone. Alla fine vai a capire. Cmq, grazie. Ho evitato i vari Noodlers finora, perchè mi fanno paura i vari nomi "bulletproof", perchè ho paura che poi combino qualche disastro e poi non riesco a pulirlo da abiti, mobili o altro. Quindi, resto con inchiostri "normali". Però non si sa mai.

Diamine Sherwood Green

Inviato: venerdì 15 aprile 2022, 14:51
da Koten90
StiloMich ha scritto: venerdì 15 aprile 2022, 14:39 Grazie! Anche se ho trovato in inglese anche la cosa contraria. Su forum americano, c'era proprio la foto con scritto che l' "eel" non lubrifica il pennino, ma solo il pistone. Alla fine vai a capire. Cmq, grazie. Ho evitato i vari Noodlers finora, perchè mi fanno paura i vari nomi "bulletproof", perchè ho paura che poi combino qualche disastro e poi non riesco a pulirlo da abiti, mobili o altro. Quindi, resto con inchiostri "normali". Però non si sa mai.
Si, l’azione lubrificante è intesa come lubrificazione delle parti interne, ma credo che il lubrificante in sé renda più fluido l’inchiostro. Più fluido = ne esce di più = il pennino corre con meno attrito = più rischio di spiumare e trapassare (c’è sempre un però).

Il bulletproof sui vestiti può essere effettivamente un macello, sulle superfici devi asciugarli subito se la superficie è porosa. Le penne devono avere il cappuccio che sigilla bene, altrimenti si seccano nell’alimentatore e buonanotte.
Comunque ce ne sono tanti belli che non sono bulletproof :thumbup: