Pagina 1 di 1
					
				Mix Diamine
				Inviato: domenica 26 novembre 2017, 21:58
				da Stafford
				Salve,
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un mischione che ho fatto fra due inchiostri che già amo singolarmente: il Diamine Salamander ed il Diamine Autumn Oak.
Per chi non li conoscesse il Salamander è un verde oliva scuro al punto di risultare quasi nero, l’Autumn Oak è un giallo-arancio che scurisce fino ad un rosso mattone in base alla quantità rasciata sulla carta. Li ho mischiati nel rapporto 10:1 (salamander:oak)
Il risultato l’ho battezzato “Tobacco Leaf”, è una specie di seppia con un bellissimo shading, 10:2 viene un pelo più chiaro e rossiccio, forse mi piace ancora di più.
Allego un esempio di scrittura su Tomoe cream.
Ciao!
			 
			
					
				Mix Diamine
				Inviato: martedì 28 novembre 2017, 20:56
				da Emelius
				A me piace il tuo colore nuovo!!! bravo! e grazie per aver messo la foto: hai fatto una cosa utile a tutti 
 
 
Bravo!
 
			
					
				Mix Diamine
				Inviato: martedì 28 novembre 2017, 21:10
				da Stafford
				Emelius ha scritto: ↑martedì 28 novembre 2017, 20:56
A me piace il tuo colore nuovo!!! bravo! e grazie per aver messo la foto: hai fatto una cosa utile a tutti 
 
 
Bravo!
 
Grazie!
Mi piacciono le tonalità originali di tutte le marche (penso di avere un serio problema di compulsività nell’acquisto, ho un centinaio di calamai...) ma non disdegno ogni tanto di virare qualche colore, cercando di rimanere nell’ambito della stessa marca e tipologia di inchiostro.
 
			
					
				Mix Diamine
				Inviato: martedì 25 dicembre 2018, 16:44
				da Quozzamax
				Innanzitutto, complimenti per il mix, che già dal nome con il quale l'hai battezzato, lavorassi alla Pelikan, ti offrirei un contratto.
Adoro gli inchiostri che lasciano uno shading, rendono il colore del tratto più vivace e non "stampato".
Una curiosità... hai scritto di avere un centinaio di calamai...
se tenuti bene (al riparo da umido, luce, calore ecc)... hanno una scadenza o se ad esempio fossero appartenuti al nonno, con 30-50 anni sul groppone, variano e si deteriorano?
La domanda può sembrare lapalissiana, ma da neofita, credo mi si possa perdonare l'ardire. 
 
   
 
grazie
 
			
					
				Mix Diamine
				Inviato: martedì 25 dicembre 2018, 19:29
				da Stafford
				Grazie per i complimenti...
Per quanto riguarda gli inchiostri sicuramente sono soggetti ad invecchiamento, i fenomeni in agguato sono diversi: evaporazione, sedimentazione, muffa, contaminazioni varie.
Personalmente li tengo scatolati e rigorosamente al buio, accertandomi di mantenere pulite le filettature dei cakamai e le guarnizioni dei tappi.
Fino ad oggi mi ha tradito solo una vecchia bottiglia di Blu Pelikan, completamente evaporato...
Secdevo scegliere, meglio si deteriori una bottiglia di inchiostro che una bottiglia di vino..

 
			
					
				Mix Diamine
				Inviato: mercoledì 26 dicembre 2018, 14:19
				da nime
				Veramente bello quel tabacco *_*