Pagina 1 di 3
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 0:28
				da AinNithael
				Se non posso raccontarlo qui, dove altrimenti? Quando scrivo racconti, spesso i nomi dei personaggi sono provvisori. Tali da non far pasticci con "trova e sostituisci". Uno dei personaggi di un racconto iniziato quest'estate e perciò scritto inizialmente a mano ha avuto il nome della penna che lo creava. La Sapporo viola caricata con Murasaki per buon auspicio. 
Ero certa di cambiarlo, invece resterà il signor Sapporo perché chi cura l'antologia per la quale ho completato il racconto mi ha chiesto di mantenere i nomi dati all'inizio.
			 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 0:40
				da Musicus
				Beh, Enrica, ma non ci puoi proprio dire altro?! 
 
 
  
 
Giorgio
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:28
...Uno dei personaggi di un racconto iniziato quest'estate e perciò scritto inizialmente a mano ha avuto il nome della penna che lo creava. La Sapporo 
viola caricata con Murasaki per buon auspicio. 
...
 
Solo se il personaggio non entra in un Teatro d'Opera... 

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 0:49
				da AinNithael
				Musicus ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:40
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:28
...Uno dei personaggi di un racconto iniziato quest'estate e perciò scritto inizialmente a mano ha avuto il nome della penna che lo creava. La Sapporo 
viola caricata con Murasaki per buon auspicio. 
...
 
Solo se il personaggio non entra in un Teatro d'Opera... 
 
 
Non accade.   
 
Musicus ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:40
Beh, Enrica, ma non ci puoi proprio dire altro?! 
 
 
  
 
Giorgio
 
Solo se leggi fantascienza  

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 8:12
				da TeoJ
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:49
Solo se leggi fantascienza  
 
 
Eccomi. Hai destato il mio interesse. Quando e dove lo si potrà leggere?  

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 8:17
				da AinNithael
				TeoJ ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:12
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:49
Solo se leggi fantascienza  
 
 
Eccomi. Hai destato il mio interesse. Quando e dove lo si potrà leggere?  
 
 
Titolo Materia oscura, edizioni Delos ( che se ami la fantascienza conoscerai di certo) . Dovrebbe uscire a fine mese, salvo imprevisti.
 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 8:35
				da Colombre
				Terremo d’occhio.  

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 8:47
				da AinNithael
				Colombre ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:35
Terremo d’occhio.  
 
 

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 8:59
				da TeoJ
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:17
Titolo Materia oscura, edizioni Delos ( che se ami la fantascienza conoscerai di certo) . Dovrebbe uscire a fine mese, salvo imprevisti.
 
Diciamo che sulle case editrici non sono molto ferrato, vado di ebook da oramai parecchio tempo (compro cartacei solo quando non trovo l'ebook o per libri che contengono raccolte fotografiche), per cui spesso ignoro quale sia la casa editrice del libro.
Comunque terrò d'occhio i soliti siti che vendono libri  

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 9:37
				da Miata
				Scelta più che azzeccata, quella del Murasaki per scrivere un libro o racconto  
 
 
Sono un grande appassionata di fantascienza (e Giappone  

 ), sarò ben lieta di leggere delle avventure di Sapporo San!
 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 10:14
				da francescog
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:17
TeoJ ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:12
Eccomi. Hai destato il mio interesse. Quando e dove lo si potrà leggere?  
 
 
Titolo Materia oscura, edizioni Delos ( che se ami la fantascienza conoscerai di certo) . Dovrebbe uscire a fine mese, salvo imprevisti.
 
Grande, complimenti!  

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 10:46
				da rolex hunter
				Murasaki come nome proprio non ci sarebbe stato male, anche se alquanto femminile...
			 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 11:01
				da Silemar
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:28
Se non posso raccontarlo qui, dove altrimenti? Quando scrivo racconti, spesso i nomi dei personaggi sono provvisori. Tali da non far pasticci con "trova e sostituisci". Uno dei personaggi di un racconto iniziato quest'estate e perciò scritto inizialmente a mano ha avuto il nome della penna che lo creava. La Sapporo viola caricata con Murasaki per buon auspicio. 
Ero certa di cambiarlo, invece resterà il signor Sapporo perché chi cura l'antologia per la quale ho completato il racconto mi ha chiesto di mantenere i nomi dati all'inizio.
 
 
 Che cosa simpatica! E che bello avere una scrittrice tra noi! 

 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 11:29
				da Musicus
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:28
Se non posso raccontarlo qui, dove altrimenti? Quando scrivo racconti, spesso i nomi dei personaggi sono provvisori. Tali da non far pasticci con "trova e sostituisci". Uno dei personaggi di un racconto iniziato quest'estate e perciò scritto inizialmente a mano ha avuto il nome della penna che lo creava. La Sapporo viola caricata con Murasaki per buon auspicio. 
Ero certa di cambiarlo, invece resterà il signor Sapporo perché chi cura l'antologia per la quale ho completato il racconto mi ha chiesto di mantenere i nomi dati all'inizio.
 
Chissà se era successa una cosa simile anche al sommo Philip K. Dick nel caso seguente... 
 
 
Il generale Mozart... 
 
 
Allora, in bocca al lupo Enrica! 
 
 
Giorgio
 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 11:32
				da AinNithael
				Silemar ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 11:01
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 0:28
Se non posso raccontarlo qui, dove altrimenti? Quando scrivo racconti, spesso i nomi dei personaggi sono provvisori. Tali da non far pasticci con "trova e sostituisci". Uno dei personaggi di un racconto iniziato quest'estate e perciò scritto inizialmente a mano ha avuto il nome della penna che lo creava. La Sapporo viola caricata con Murasaki per buon auspicio. 
Ero certa di cambiarlo, invece resterà il signor Sapporo perché chi cura l'antologia per la quale ho completato il racconto mi ha chiesto di mantenere i nomi dati all'inizio.
 
 
 Che cosa simpatica! 
E che bello avere una scrittrice tra noi!  
 
Grazie. Ho il sospetto di non essere l'unica perché usare la stilografica oltre ai mezzi elettronici o meccanici penso sia molto comune e gradevole. Sarebbe bello se si palesassero. 
Prima scrivevo le idee e i bocconi di testo con la prima matita capitata a tiro (biro quasi mai perché hanno la pessima abitudine di non esseresempre  pronte a scrivere quando ti servono) poi per colpa di un forum  

 mi è ripartito il trip stilografiche e ne ho sempre una in tasca.
 
			
					
				Il signor Sapporo
				Inviato: giovedì 9 novembre 2017, 11:34
				da AinNithael
				TeoJ ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:59
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 9 novembre 2017, 8:17
Titolo Materia oscura, edizioni Delos ( che se ami la fantascienza conoscerai di certo) . Dovrebbe uscire a fine mese, salvo imprevisti.
 
Diciamo che sulle case editrici non sono molto ferrato, vado di ebook da oramai parecchio tempo (compro cartacei solo quando non trovo l'ebook o per libri che contengono raccolte fotografiche), per cui spesso ignoro quale sia la casa editrice del libro.
Comunque terrò d'occhio i soliti siti che vendono libri  
 
 
Bene. Uscirà probabilmente sia in formato digitale sia su carta (continuo ogni rito scaramantico perché l'editoria è il mondo degli imprevisti)