Pagina 1 di 1
Torna l'ufficio di Enzo Ferrari
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 15:49
da salco70_
Stavo leggendo Repubblica.it quando mi ha colpito l'immagine che accompagna l'articolo "Torna l'ufficio di Enzo Ferrari".
Ecco il link:
http://www.repubblica.it/motori/motori/ ... 7052659/1/
Tra gli oggetti in mostra c'è una Montblanc.
Ovviamente (

) nel breve articolo si descrivono tutti gli arredi, gli accessori ma non la (presumibile) stilo.
Qualcuno sa se anche quella è davvero appartenuta a Enzo Ferrari (magari è stata scelta perchè era quella preferita), oppure è stata messa quale elemento scenografico?
Corrado
Re: Torna l'ufficio di Enzo Ferrari
Inviato: martedì 12 giugno 2012, 17:37
da salco70_
salco70_ ha scritto:Stavo leggendo Repubblica.it quando mi ha colpito l'immagine che accompagna l'articolo "Torna l'ufficio di Enzo Ferrari".
Qualcuno sa se anche quella è davvero appartenuta a Enzo Ferrari (magari è stata scelta perchè era quella preferita), oppure è stata messa quale elemento scenografico?
Un po alla Marzullo, mi sono fatto la domanda e mi do anche la risposta.
Ecco dal sito "Museo Casa Enzo Ferrari" la pagina dedicata alla passione per la stilografica e per il colore viola:
http://www.museocasaenzoferrari.it/il-m ... ore-viola/
Tra le foto si vede la penna MB e il calamaio:
Corrado
L'inchiostro Viola di Enzo Ferrari...
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 15:08
da Auroloide
"...Heuer would pay each of Ferrari’s two official Formula One factory
drivers CHF 25,000 a year and in return the drivers would have to wear
the Heuer logo patch on the upper-right side of their racing overalls. In addition,
we wanted the drivers to visit our factory in Bienne so we could present
them with 18ct gold Heuer chronographs. Both sides agreed to this, and on
7 April 1971 the main contract was quickly amended and signed by me and
Enzo Ferrari, who signed with his trademark fountain pen with violet ink..."
Dal libro di Jack Heuer "The times of my life" nel quale Mr. Heuer descrive il momento dello storico accordo con Ferrari per lo sviluppo della centrale di cronometraggio Heuer “Le Mans Centigraph” nel 1971.
Alla fine degli accordi commerciali, che prevedono anche l'utilizzo del marchio Heuer sulle tute dei due piloti, Enzo Ferrari firmò il contratto utilizzando la sua stilografica con inchiostro viola.
Mi domando se qualcuno é mai stato al museo casa Enzo Ferrari e ha forse visto la penna? Chissà che tipo di viola utilizzava? Secondo me si trattava di un Blu Cobalto o un Blu viola...sarebbe interessante saperne di più-
L'inchiostro Viola di Enzo Ferrari...
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 15:18
da G P M P
Auroloide ha scritto:... sarebbe interessante saperne di più-
Bella citazione, che meritava di essere unita ad un vecchio argomento che ne parlava.
Non ricordo dove avessi letto che aveva anche il nastro della macchina da scrivere di colore viola. Pertanto, questa lettera dattiloscritta non sarebbe stata virata artificialmente, ma originale.

- museo_ferrari_modena_lilla.jpg (57.95 KiB) Visto 3226 volte
Qui invece la prima pagina di un libro autografato.

- ef002_2.jpg (7.2 KiB) Visto 3226 volte
(foto prese dal web, purtroppo

)
Torna l'ufficio di Enzo Ferrari
Inviato: giovedì 26 febbraio 2015, 15:20
da muristenes
https://web.archive.org/web/20140728191 ... ore-viola/
Per quanto ne so, è esistito anche un inchiostro "Viola Ferrari" prodotto da Aurora.
Torna l'ufficio di Enzo Ferrari
Inviato: sabato 28 febbraio 2015, 0:18
da Sumit
Io ho visto una lettera manoscritta in un ristorante di Modena.... Vicino al casello, non ricordo il nome, che ai muri aveva delle lettere firmate da Enzo effettivamente era tutto in viola!
Io però sapevo,che scriveva con Omas, ma non ricordo dove l'ho letto...