Pagina 1 di 2
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 22:47
				da Fantabicio
				Buona sera,
possiedo una Lamy Safari da diversi mesi, è la mia prima penna e mi ci sono trovato davvero molto bene. Stavo però pensando di acquistarne un'altra, restando sempre nell'ambito delle "entry level", se così si dice. Mi attirava l'idea di prendere una Jinhao X450 e poi cambiarle il pennino con uno migliore. Ho sentito infatti che usa un pennino standard (misura 6), per cui le domande sono:
+Il pennino "di serie" è buono o effettivamente mi conviene cambiarlo (tenendo conto che sono abituato ad una Lamy)?
+Nel caso ne volessi acquistare un altro, dove e soprattutto cosa mi consigliate di cercare?
Si accettano anche consigli su altre penne, vi ringrazio in anticipo!
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 23:48
				da Maruska
				ciao Andrea, quanto vorresti spendere?
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 12:58
				da sciumbasci
				Così senza sapere il budget, ti butto li due idee
ASA Sniper, molto simile alla Lamy 2000 esteticamente.
Aurora Style o Aurora K, i pennini aurora sono ottimi
Delta Unica, un idrante. Però bellissima!
Lamy CP1, molto elegante, ma dal diametro contenuto (simile ad una matita)
Marlen One, recensita da poco anche qui sul forum. Secondo me merita!
Parker Vector, adesso che non è più in produzione vale la pena prenderne una
Platinum Plaisir, se non ti piace il pennino puoi comprare una platinum Preppy e usare la sezione. Sono le stesse!
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:14
				da Fantabicio
				Maruska ha scritto:ciao Andrea, quanto vorresti spendere?
Pensavo di non spendere più di 30€!  

 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:29
				da Fantabicio
				sciumbasci ha scritto:Così senza sapere il budget, ti butto li due idee
ASA Sniper, molto simile alla Lamy 2000 esteticamente.
Aurora Style o Aurora K, i pennini aurora sono ottimi
Delta Unica, un idrante. Però bellissima!
Lamy CP1, molto elegante, ma dal diametro contenuto (simile ad una matita)
Marlen One, recensita da poco anche qui sul forum. Secondo me merita!
Parker Vector, adesso che non è più in produzione vale la pena prenderne una
Platinum Plaisir, se non ti piace il pennino puoi comprare una platinum Preppy e usare la sezione. Sono le stesse!
Ti ringrazio! Purtroppo non sono amante del look "Lamy 2000", però ho visto la ASA Galactic e devo dire che non mi dispiace per nulla.
Adoro la Delta Unica, purtroppo è fuori budget ma è favolosa, la terrò sicuramente in considerazione per un acquisto futuro!
 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:36
				da Maruska
				con poco più di trenta euro, (magari rinunci al caffè al bar per due o tre giorni 

) ti compri una bella e comoda Twsbi Eco con carimento a stantuffo e fai un vero affare!
 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:44
				da Fantabicio
				Maruska ha scritto:con poco più di trenta euro, (magari rinunci al caffè al bar per due o tre giorni 

) ti compri una bella e comoda Twsbi Eco con carimento a stantuffo e fai un vero affare!
 
Ho visto qualche recensione e devo dire che fino a qualche settimana fa ero convinto di prendere proprio una Twsbi Eco, però poi ho visto nella pagina Facebook della Twsbi che stanno lavorando sulla Twsbi Eco-T, con impugnatura triangolare, per cui penso aspetterò l'uscita di quella e quindi la considererò per un acquisto futuro!
 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:56
				da DerAlte
				Maruska ha scritto:con poco più di trenta euro, magari rinunci al caffè al bar per due o tre giorni 
Non ho idea di quanto costi un caffè ad Imperia, ma a Catania, dove in piazza Duomo si paga 60 centesimi, si dovrà fare un'astinenza più lunga di qualche giorno..  

 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 14:09
				da Lele15120
				Aggiungo alla lista la faber castell loom, con cui mi trovo molto bene.
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 14:13
				da Maruska
				DerAlte ha scritto:Maruska ha scritto:con poco più di trenta euro, magari rinunci al caffè al bar per due o tre giorni 
Non ho idea di quanto costi un caffè ad Imperia, ma a Catania, dove in piazza Duomo si paga 60 centesimi, si dovrà fare un'astinenza più lunga di qualche giorno..  

 
ecco da noi 1,00 euro al banco... fortunati siete a Catania!
 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 14:43
				da Fantabicio
				Maruska ha scritto:DerAlte ha scritto:
Non ho idea di quanto costi un caffè ad Imperia, ma a Catania, dove in piazza Duomo si paga 60 centesimi, si dovrà fare un'astinenza più lunga di qualche giorno..  

 
ecco da noi 1,00 euro al banco... fortunati siete a Catania!
 
Fortunati proprio, qui a Padova si va dall'euro fino a 1.10 o 1.20! 

 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 14:45
				da Fantabicio
				Lele15120 ha scritto:Aggiungo alla lista la faber castell loom, con cui mi trovo molto bene.
Ne ho sentito parlare molto bene, terrò in considerazione, grazie!
 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 16:00
				da DerAlte
				Fantabicio ha scritto:Maruska ha scritto:
ecco da noi 1,00 euro al banco... fortunati siete a Catania!
Fortunati proprio, qui a Padova si va dall'euro fino a 1.10 o 1.20! 

 
Scusate l'OT, per amor di verità, il caffè a Catania e provincia si paga solitamente tra 0.80 e 0.90, tranne per l'appunto in un centralissimo bar in piazza Duomo, dove anche altri prodotti vengono proposti a prezzi leggermente più contenuti che altrove, sulla qualità di arancini, cassatelle e cannoli non si discute, sono già ampiamente verificati. 

 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 16:07
				da Maruska
				DerAlte ha scritto:Fantabicio ha scritto:
Fortunati proprio, qui a Padova si va dall'euro fino a 1.10 o 1.20! 

 
Scusate l'OT, per amor di verità, il caffè a Catania e provincia si paga solitamente tra 0.80 e 0.90, tranne per l'appunto in un centralissimo bar in piazza Duomo, dove anche altri prodotti vengono proposti a prezzi leggermente più contenuti che altrove, sulla qualità di arancini, cassatelle e cannoli non si discute, sono già ampiamente verificati. 

 
allora dài che ce la fai... a prendere una Twsbi Eco se rinunci a qualche caffè 

 
			 
			
					
				Consigli per una nuova penna?
				Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 0:46
				da Contax1961
				Concordo anche io su la TWSBI Eco , rapporto prezzo qualità invidiabile!  aggiungo un riferimento ampiamente OT  

  giusto per curiosità..ecco i prezzi della tazzina in italia nel 2016(anno scorso)... a Firenze non siamo messi benissimo ma vedo che siamo in buona compagnia..  
 
http://www.agrodolce.it/2016/02/03/quan ... -italiane/